Per me quell' offset è un problema insormontabile altrimenti ce l' avevo già nella mia sala :cry: ... ho dovuto "ripiegare" su un altro modello che mi arriva oggi :cool:Citazione:
Originariamente scritto da rainbow
Visualizzazione Stampabile
Per me quell' offset è un problema insormontabile altrimenti ce l' avevo già nella mia sala :cry: ... ho dovuto "ripiegare" su un altro modello che mi arriva oggi :cool:Citazione:
Originariamente scritto da rainbow
Sono andato da un mio amico che mi ha fatto vedere il SONY VPL-VW60Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
in funzione; so che non è un DLP però l'immagine non mi sembrava male.
Inoltre era terribilmente silenzioso.
Tra l'altro non riesco a trovare un negozio a Roma che mi faccia vedere l'INFOCUS IN 82. Ne conoscete qualcuno?
Ciao rainbow, anche io sto seguendo l'infocus, teniamo informati, magari troviamo qualche dritta. Anche io RM
Ciao,fatemi sapere. Io pr. di LT.,du passi dalla Capitale.Citazione:
Originariamente scritto da airliner
airliner & Guido G., ed io ancora un poco piu' giu' : napoli. Il punto e' : prendo sicuramente l'In 82, pero' se lo prendessi a prezzo stracciato non sarebbe italiano ed eventualmente per la garanzia dovrei rivolgermi a Como, se invece lo prendo a prezzo italiano beneficio della garanzia originale.
Avendo gia' avuto 2 InFocus DLP ed avendo avuto entrambi, in periodo di garanzia, problemi, posso assicurare che il servizio assistenza e' favoloso.
Contatti l'azienda in Olanda con numero verde, e risponde operatore in italiano, ti assegnano un numero di codice, viene UPS a casa tua, ritira il VPR e UPS te lo riporta in un nuovo imballo anonimo a casa tua, in circa 10 gg., nel frattempo, sul PC puoi seguire e sapere sempre dove' il tuo apparecchio : se in viaggio o in laboratorio, e poi ti arriva a casa la fattura di InFocus per UPS di circa 23-25€ (se ricordo bene).
A questo punto, perche' non ci organizziamo e non facciamo un co-buy?
Ovviamente dal rivenditore italiano che ci fara' la migliore quotazione.
Se siete d'accordo contattiamoci in pvt.
:cry: Purtroppo, dopo aver controllato le misure della mia sala hobby e controllati gli offset, avendo un soppalco che mi abbassa a 190cm parte del soffitto dove sta il proiettore, non riesco ad installare nè l'Infocus IN82 nè il Themescene HD81 a meno di avere l'immagine a 40cm da terra.Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Anche l'installazione "per dritto" non sarebbe fattibile in quanto dovrei installare il proiettore a 60-80cm da terra e quindi vedrei le teste di chi sta sul divano.
Mi serve quindi uno shift verticale adeguato che mi faccia installare il proiettore sulla libreria a 160cm di altezza da terra
Sono seriamente tentato dal Sony vw60.
Ho alternative valide?
potresti valutare un jvc HD1;
adesso che è uscito HD100 è sceso di prezzo;)
@ Rainbow
alternative valide ce ne sono, tanto per fare un nome: Benq
Il W5000 si trova a circa 2000€, per il W10000 sto aspettando che il negoziante mi comunichi il nuovo prezzo ribassato (tra poco dovrebbe uscire il w20000, perciò......)
Io ho visto in funzione il w10000 (quando il prezzo era ancora vicino ai 6000€), aspetto che arrivi di nuovo il w5000 in negozio (quello che era arrivato è stato venduto subito e non sono riuscito a vederlo) e poi stacco l'assegno.
ciao
Emanuele
Avete visto il W5000 in azione?
Com' è rispetto al Pana 2000 o Epson 2000?
Grazie.
Certo che si, c e il Samsung SP-A800B e l imminente uscita del mitsubishi full hd, sempre rimanendo nel campo dei dlp.Citazione:
Originariamente scritto da rainbow
Dimenticavo,ci sono anche i validissimi planar full hd a prezzo accessibile.
Non riesco a trovare nelle specifiche tecniche se il Benq w5000 è hdmi v1.3 e 24Hz, voi ne sapete qualcosa? Oggi ho visto in funzione Epson 2000 e optoma hd80, sapete se questo benq è meglio dei due (live, non nelle specifiche)?
ciao grazie
e hdmi 1.2, accetta 24p e poi va a 60 hzCitazione:
Originariamente scritto da sudato
io preferirei sempre un dlp a un lcd se non altro per evitare i soliti difetti intrinseci dei 3lcd. Dell' HD80 ho letto recensioni entusiastiche ( e ha hdmi 1.3 )Citazione:
Oggi ho visto in funzione Epson 2000 e optoma hd80, sapete se questo benq è meglio dei due (live, non nelle specifiche)?
Al MEDIASTAR vicino Francoforte ho visionato sia il W5000,Epson tw2000,Sanyo z2000 ,Panasonic -ae2000 e alcuni modelli Sharp di cui MEDIASTAR ha il diritto di vendita-commercio in escusiva .Non so se erano calibrate o no ma alla prima comparazione il Benq mi ha ben impessionato facendo una graduatoria personale lo metterei in testa seguito da epson poi panasonic e sanyo. sull´Optoma HD-80 non sarei cosi´euforico,al confronto con Mitsubishi HC-4900 fa una brutta figura nonostante il mitsu sia molto meno caro
Mi hanno offerto il VP11HS1 Marantz a meno di 7000 Euro.
Ho trovato solo informazioni in
http://www.avmagazine.it/news/videop...1hs1_2412.html
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Vale la spesa?
il proiettore è molto valido....
a quella cifra però verifica che non sia d'importazione o è usato;)