Originariamente scritto da Uccionet
Se hai intenzione di comprare il TV per sfruttare una sorgente FullHD (ps3), secondo me un HDReady non si può neanche prendere in considerazione (anche se si chiama Pioneer). La differenza di risoluzione è troppo evidente e l'aumento di dettaglio, in alcuni giochi, fa addirittura la differenza (in COD4 ad esempio, con un FullHD si riescono a notare molto meglio i cecchini che si mimetizzano con il suolo). Questa differenza esiste anche con TV FullHD più economici (PHILLIPS 9632).
Siamo d'accordo che il tuo Pioneer ha una migliore qualità del nero e del contrasto, reagisce meglio ai movimenti veloci (approposito, dipende dal tempo di risposta degli LCD, non dalla questione 100Hz, da questo punto di vista i migliori LCD sono gli ultimi PHILLIPS che sono quasi alla pari dei plasma in tempo di risposta), ecc... ma la risoluzione FullHD è, secondo me, quello che fa veramente la differenza, soprattutto con ps3.
La comparativa del magazine, è riferita ad utilizzi generici dei TV, infatti sono d'accordo con i giudizi. Ma se giudichiamo il comportamento dei TV solo con sorgenti Full, la classifica ne risulterebbe invertita...
Riguardo al PANASONIC, è da tenere in considerazione perchè è un PLASMA FullHD, ma ha difetti gravi (scaler pessimo e mancato supporto 24p)...
Riguardo all'argomento del thread, se hai ps3 o XBOX360 elite, ti consiglio il SONY per la questione FullHD. Se invece non possiedi quelle console, allora vai sul Pioneer che è migliore in SD (qualità del nero, tempo di risposta e contrasto)