Riducono il motion blur,ma recuperano al massimo un 200 linee di risoluzione.Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
Visualizzazione Stampabile
Riducono il motion blur,ma recuperano al massimo un 200 linee di risoluzione.Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
Ciao Mitico :)
...quindi alla fine nelle scene in movimento la risoluzione passa da 1920*1080 a quanto ?
...non mi dire che anche il mio Sony Pvl soffre di motion blur :sperem:
Tutti gli lcd ne soffrono(in misura praticamente analoga): senza elaborazioni che diminuiscano il blur,ci attestiamo sulle 300-400 linee,invece che 1080 linee orizzontali.
fortuna che gli Lcos non soffrono di effetto Blur ...:)Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
Da possessore del nuovo pioneer ti posso dire che la cosa che mi ha più impressionato oltre alla qualità dell'immagine è che l'effetto burn-in è praticamente inesistente.Citazione:
Originariamente scritto da sinman
Non ho fatto nessun rodaggio e già dalla prima sera che ho giocato ad halo3 per un paio d'ore non ho visto nessun stampaggio dell'immagine, cose che però mi succedevano con il vecchio pio 506XDE.
Quindi il problema è definitivamente risolto per quanto riguarda il pioneer Lx508D.;)
Scusa se ti correggo, ma giusto per dovere di cronaca l'articolo parla di 100 ore.Citazione:
Originariamente scritto da Arrowhead
Sono un prossimo acquirente di questo televisore.
Oggi al MW di CA, "strana" coincidenza erano messi a fianco il TH42PZ700E, Sammy LE40F86BDX, Philips Aurea 42PF9900D e Sharp LC-46X.
Erano tutti sintonizzati su canale Sky HD.
Anche se teoricamente il PZ700 è dato come inferiore alla serie PZ70 (verdetto AF a pag. 94), era l'unico a dare un nero (non troppo nero) profondo, dettagli nitidi e contorni definiti. I colori soprattutto rispetto all'F86 erano molto più caldi e morbidi che al contrario sparava un bianco da abbagliare (per sollevare il contrasto).
Ero convinto della scelta prima leggendo riviste e forum, ma dopo questa prova (del tutto personale e soggettiva) ho preso la decisione finale.
Si al 42PZ70EA.
Hai fatto bene ed hai ragione, gaffe mia. Effettuare questo rodaggio per 100 ore effettivamente non è un problemaCitazione:
Originariamente scritto da Nathan
Ma sei sicuro fosse un EA e non un E? Perchè al MediaWorld (così come da Unieuro ed Euronics) di Torino hanno solo la versione E.Citazione:
Originariamente scritto da Nathan
Comunque sono deciso anche io per questo acquisto dopo la recensione di AFdigitale, anche se oggi pomeriggio la mia prova sul campo non mi ha impressionato. C'era un segnale sky cinema hd e veniva trasmesso un film ambientato in mezzo ai ghiacci (quindi tanto bianco, e panorami con neve e ghiacci), beh il panasonic di fianco un lcd sharp era veramente tanto spento. Aveva colori decisamente morti, e anche pacioccando un po' con i settaggi non ho ottenuto una brillantezza che mi soddisfasse per la visione di quel film.
Voi possessori che settaggi usate?
Non è che magari fosse lo Sharp (come peraltro tutti gli lcd) ad avere colori troppo accesi e soprattutto un bianco sparato per aumentare il contrasto percepito?
Ricordati inoltre che lì stavi in un centro commerciale pieno di luci al neon ma che la sera a casa ti guarderai i film con luci soffuse o magari al buio (come preferisco io) e allora i colori del Panasonic non sembreranno smorti ma naturali.
Beh certo guardare un plasma di fianco un lcd (con bianchi sparatissimi), per giunta in un film svolto interamente sulla neve, non era proprio il test ideale! Su questo hai ragione, però anche provando ad isolare il mio sguardo sul pana, e spostando i settaggi, non ho ottenuto una brillantezza adatta a quel tipo di visione (non era Alone in the Dark :D ). E' vero anche che a casa non ci sarà tutta quella luce, comunque riportavo solo la sensazione che mi ha dato in questa occasione, e oltretutto non ho parlato della purezza e del dettaglio dell'immagine e quella erano molto buone.
Come ho scritto non era un PZ70EA, era un PZ700E....che oltretutto ha un contrasto di 5000:1. Più spostato c'era un 50PZ70E.Citazione:
Originariamente scritto da Arrowhead
All'inizio della visione anche a me sembrava che l'Acquos a 100HZ e il Sammy F86 avessero qualcosa in più come brillantezza e nitidezza soprattutto nei colori....ma rimanendo ad osservarli meglio, facendo scorrere le immagini, notavo i naturali colori del viso delle persone e i neri delle ombre o degli oggetti scuri che portavano la "mia" prova visiva a scegliere nettamente il plasma. Non riuscivo a notare il famoso effetto scia....
@Morelli
Sono d'accordo con te. Il bianco da quanto è sparato addirittura diventa fastidioso e lo fanno per portare sù il livello del contrasto.
Scusa, vuoi dire che non raggiungono nemmeno il formato PAL a 576 linee?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Vuol dire che in movimento il numero di linee visualizzato effettivamente è quello: c'è una perdita di definizione molto netta.
Come ho gia' scritto dall'altra parte(nel 3d ufficiale del Pana) fate attenzione. Non fidatevi delle targhette esposte nei centri commerciali.
In questi giorni mi sono capitati in un Euronics e in un Trony 2 PZ70E...dalla targhetta esposta. Ma in realta' la targhetta dietro al TV portava PZ70EA :D In molti per prassi espongono i cartelli non aggiornati. Guardare dietro al TV costa poco.
Cmq sembra che le ultime consegne da un mesetto circa sono solo EA...le E dovrebbero essere TV rimaste in magazzini.(condizionale sempre d'obbligo)
Dimenticavo....
Il mio 42" non ha 100 ore di rodaggio....Mio figlio ieri si e' sparato ben 4 ore di cartoni animati su PlayHouse Disney senza cambiare canale....quando me ne sono accorto era troppo tardi! se avete presente il logo del canale potete capire dove e' andato il mio pensiero!! :eek: Fortunatamente di "stampaggio" manco l'ombra :D
Meno male ;)
La prima sensazione è quella di minore brillantezza, ma poi ti rendi conto anche che il bianco sparato degli lcd fa perdere dettagli agli oggetti trasmessi.Citazione:
Originariamente scritto da Arrowhead