Vedi che eri restio a mettere i diffusori su "small" e adesso addirittura hai alzato la frequenza di taglio del sub fino a 100Hz?;)
Visualizzazione Stampabile
Vedi che eri restio a mettere i diffusori su "small" e adesso addirittura hai alzato la frequenza di taglio del sub fino a 100Hz?;)
Solo in questo modo il centrale si è aperto un pò......è troppo timido stò CM Center :D !!!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Eh già, ma solo con le prove sul campo ste cose si possono capire...
Se ascolti i consigli delle impostazioni base ti dicono di mettere su large tutto ciò che ha woofers superiori a 8/10cm...
Invece anche il mio centrale RC-7 (che timido non è per nulla con i suoi woofers da 20 e 99Db di sensibilità, anzi!), così come gli altri miei diffusori, beneficia dell'intervento del DD-15...;)
E pensare che è quello che vado sempre predicando....e poi non lo metto in pratica io stesso :D !!!Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Ho telefonato al rivenditore di zona per una prova, ha solo disponibili le CM1 e al momento non ha intenzione di ritirare le CM7, figuriamoci se ritira il centrale, visto che si occupa al 90% solo di audio. Secondo voi ascoltando le CM1 riesco a farmi un'idea di questa serie?
Visto che prima di acquistare qualcosa la vorrei prima ascoltare, cosa mi consigliate di valutare oltre alle CM, in zona troverei sicuramente Focal, Klipsh, Tannoy, Boston e forse qualche altra casa, ma vorrei che mi aiutate a avere le idee più chiare, non posso mica chiedere tutte queste dimostrazioni.
...certo ascolta ascolta;)
Visto che hai il centrale timido, segno di un probabile rigonfiamento intorno agli 80-100Hz, potresti provare anche a settare il sub a 80Hz e con l'equalizzatore del sintoampli, se ce l'ha, ad abbassare la frequenza intorno a 100Hz del centrale di 1-2db. In questo modo il sub fa di più il sub ed il centrale dovrebbe schiarirsi la voce.
Per fare le cose fatte bene dovresti vedere tramite ad es. roomeqwizard la risposta in frequenza del centrale e vedere se ci sono i rigonfiamenti e dove.
Fatte le prove vedi se è più deleterio mettere la frequenza di taglio del sub a 100Hz o ritoccare la risposta del centrale con l'equalizzatore.
Ciao.
Scusami CHIARO_SCURO ma non c'ho capito niente :D !!!Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Premetto che il sinto non gestisce tagli personalizzati per ogni canale e che non và sotto gli 80hz e che non ha equalizzazioni di alcun tipo....cosa dovrei fare?
Per attivare il crossover del sub non dovrei far passare i diffusori dai suoi morsetti?
Poi leggo sempre questo roomeqwizard....ma si utilizza tramite PC? Serve un microfono quindi?
Ti riferisci alle CM1? Certo che le ascolterò, ma possibile che nessuno si sente di consigliarmi un'alternativa, giusto per fare anche un confronto.Citazione:
...certo ascolta ascolta
Nella stessa fascia di prezzo?Citazione:
Originariamente scritto da dimax
Perchè altrimenti ci sarebbero le Sonus Faber Concertino!!!
Non la chiarezza non è il mio forte :(Citazione:
Scusami CHIARO_SCURO ma non c'ho capito niente !!!
Prova a mettere il taglio del sub, da sintoampli, a 80Hz in modo da far lavorare a frequenze più basse il sub e renderlo meno invasivo e meno localizzabile.
Con l'equalizzatore (se il tuo marantz lo permette) prova a regolare, solo per il centrale, la frequenza dei 100Hz a -1/-2db per abbassare una fascia di frequenze che tende a rendere scuro il suono soprattutto quello della voce. Parlo di equalizzatore e non di crossover, ovviamente se il tuo marantz non permette l'equalizzazione del singolo canale non potrai farci niente.
RoomEqWzard è un programma gratuito che ti permette di fare delle misurazioni della risposta in ambiente tramite pc+microfono. Per regolare i volumi dei singoli canali basta anche un microfono come quello incluso nei sintoampli mentre per le misurazioni più evolute è necessario avere un microfono con incluso la curva di taratura (anche se in gamma medio-bassa spesso i microfoni in dotazione con i sintoampli danno un risultato abbastanza corretto).
Ciao.
Ok, ora è più chiaro e meno scuro :-).....ma non posso fare nulla di tutto ciò perchè l'ampli non permette settaggi sulle frequenze e non ho un microfono serio per i rilevamenti ma solo quello che è uscito dal sinto!!:(
Sonus Faber Concertino? Ottime a livello audio, ma non ti sembra che con l'HT non ci azzecchino nulla, quello che mi serve è un sistema che abbia un buona resa audio con un ottima dinamica, per le Concertino tanto di cappello, ma in HT non ce le vedo proprio.Citazione:
Nella stessa fascia di prezzo?
Perchè altrimenti ci sarebbero le Sonus Faber Concertino!!!
Cosa dite delle Canton, o Tannoy.
Se vuoi pressioni in HT e non elevata qualità del suono allora le B&W 685!!!
Risparmi anche qualcosa rispetto alle CM1!!
Già con il mic in dotazione con il sinto puoi fare molto.
Sicuramente puoi gestire i volumi "manualmente" vedendo le differenze tra i vari canali e ti assicuro che spesso nelle impostazioni automatiche dei sinto puoi osservare delle belle differenze tra i vari canali (se non ce ne sono tanto meglio).
In più puoi vedere quanto fa schifo la risposta in frequenza e nel tempo in un ambiente reale il che da una parte ti porta alla depressione e dall'altra parte ti fa prendere coscienza dell'importanza dell'ambiente.
Inoltre ti fai qualche idea sulla presenza o meno di ringonfiamenti in gamma medio-bassa (da confermare con una misurazione accurata e quindi tramite mic calibrato).
Ti assicuro che scoprirai un mondo nuovo.
Ciao.