[QUOTE=Jimbo74..hai scritto ora basta microscatti...ma *** il ytuo tv supporta il 214Hx o ***** col nuovo E30/35 non se ne vedono?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Jimbo74..hai scritto ora basta microscatti...ma *** il ytuo tv supporta il 214Hx o ***** col nuovo E30/35 non se ne vedono?
Grazie
[QUOTE=biosam][QUOTE=Jimbo74..hai scritto ora basta microscatti...ma *** il tuo tv supporta il 214Hx o ***** col nuovo E30/35 non se ne vedono?
Grazie[/QUOTE]
Perchè il lettore esce a 24 a differenza dell'A1.
ciao Jimbo,
puoi mica dirmi gentilmente su l'uscita audio HD multicanale (Dolby TrueHD o DTS HD/MA che sia) è presente contemporaneamente sia decodificando in PCM via HDMI che sulle uscite analogiche 5.1 (o 7.1 che sia) ?
grazie.
ciao.
Gio
Non ho capito :(Citazione:
Originariamente scritto da Barcopiemontese
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Mi spiego,
quando l'audio HD viene decodificato dai decoder interni in PCM tramite la presa HDMI (quindi quando setti l'uscita come PCM e non BITSTREAM) hai anche il segnale sull'uscita multicanale analogica ?
grazie.
ciao.
Gio
Non ho provato perchè per ora uso solo le analogiche, ma di solito se attivi l'uscita audio su hdmi quella analogica non è più multicanale, sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da Barcopiemontese
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
non è detto. su alcuni lettori (es. i BR bdp-1400 Samsung o Panasonic dmp-db10a) le hai entrambe a disposizione... da provare.
ciao.
Gio
Notizie sulla disponibilita' dell'oggetto sul mercato italiano?
Arrivato anche a me ieri tramite Cyberport.de...purtroppo e' un momentaccio,non lo installero' prima del 26,nel frattempo chiedero' qualche suggerimento a Jimbo in privato...:D
non ci stavi piu' nella pelle?:)
cavolo mi sta venendo il ghiribizzo di ordinarlo pure a me.
complimenti per l'acquisto;)
Installato...ottima la funzione 1080p24,tutto piu' fluido,anche se non ci sono miglioramenti clamorosi rispetto alle serie precedenti.Certo,rispetto al mio vecchio HD-A1 si vede che e' tutto fatto piu' in economia,sembra un giocattolino in plastica...una curiosita':durante la visione dei dvd standard,buona ma piu' o meno ai livelli della PS3,e' necessario disattivare il settaggio 24hz,pena la visione con scattoni inguardabili.
ciao sono interessato moltissimo a questo lettore per cambiarlo col mio HD-A1 e pensionare anche l'Oppo, e quindi m'interessava molto anche la visione con i normali dvd, cosa vuoi dire con ai livelli della ps3? io ho provato a usare la ps3 per i dvd ma la visione non mi soddisfaceva appieno.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
secondo te sotto questo punto di vista meglio l'XE1?
Mai avuto l'XE1,per cui non ti saprei dire.In effetti i dvd standard in questo momento non mi interessano granche',dunque,almeno per me,il problema e' relativo.L'unica cosa certa e' che la qualita' di visione dei dvd e' inferiore a quella del Pioneer 868.
Ciao Gianluca con gli hd-dvd hai notato differenze di rilievo fra lo hd-a1 e questo e35?
E dal punto di vista audio? anche le uscite analogiche di questo e35 sono affette dalla fiacchezza del canale LFE come lo A1?
Ciao e grazie
Luigi
@ GIANGI67
Scusami, leggo nel tuo penultimo post che la visione dei DVD standard utilizzando l'EP 35 è qualitativamente più o meno uguale alla visione dello stesso DVD standard utilizzando la PS3. Ma nel tuo impianto (complimenti!) non hai anche lo scaler video DVDO VP 20 che dovrebbe upscalarti il segnale del DVD standard a 1080, cioè praticamente in HD? Non capisco perchè usi l'EP 35 o la pS3 per vedere i dvd standard. Non è meglio usare l'ottimo lettore DVD Pioneer 868 collegato al DVDO VP 20? Grazie se puoi rispondere a questo mio interrogativo. Ciao.