Ciao davide 63. Anch'io le ho ascoltate e sono rimasto sbalordito. Mi puoi dire in privato dove le hai prese a 317 euro?
Visualizzazione Stampabile
Ciao davide 63. Anch'io le ho ascoltate e sono rimasto sbalordito. Mi puoi dire in privato dove le hai prese a 317 euro?
Salve ragazzi, riprendo questo post perchè mi sono sopraggiunti dei problemi. Ho acquistato il Nad 325 come amplificatore, mentre le B&W 684 non riescono ad arrivare, è quasi due mesi che aspetto ma sembra che ci siano grossi problemi dall'importatore ufficiale. Ora siccome mi sono stufato di aspettare mi hanno proposto di acquistare a parità di prezzo delle Monitor Audio serie 6 silver, io non le ho mai ascoltate e questo è già un lato negativo anche se mi è stato assicurato che la timbrica è molto simile alle 684 anzi più vicina alla serie CM delle B&W. Considerato che l'ascolto è 70%musica e 30%film cosa mi consigliate, c'è qualcuno che le ha sentite queste Monitor?
Alla fine ho fatto duecento telefonate, 300Km., ma ho trovato le B&W 684 nere, ora sono già in casa. Che dire, sono molto soddisfatto, quando sono andato a ritirarle ho fatto un ascolto insieme alle Focal 816v (non l'avrei mai prese per il costo superiore) entrambe collegate ad un Cambridge, le Focal mi sono sembrate molto appariscenti, un suono senz'altro più aperto rispetto a B&W, impostato su alti e bassi e quindi meno equilibrato, comunque buona qualità, ma a quel prezzo avrei preferito senz'altro le CM7. Le 684 molto equilibrate, suono meno appariscente e più chiuso, (in una parola sound 'inglese'), ottimo nei medio bassi e un po' carente e dolce negli alti (altrimenti credo sarebbero state Cm7). A casa la situazione è ancora di più migliorata credo anche grazie al Nad che ha trasmesso maggiore pressione e dettaglio. Sicuramente anche a parità di prezzo tra Focal e B&W avrei scelto quest'ultime. Una domanda: il venditore mi ha detto che le casse avevano si e no un'ora di utilizzo, quali cambiamenti dovrò aspettarmi alla fine del rodaggio?
complimenti ottima scelta , rodaggio circa 1 settimana o 15 ore come scritto nel manuale b&w e poi a tutta birra:D
Maggiore dettaglio in gamma medio-alta con gli altissimi che diventano più raffinati e ariosi e basso più naturale e leggermente più profondo.Citazione:
quali cambiamenti dovrò aspettarmi alla fine del rodaggio?
Il rodaggio maggiore però lo farà il tuo orecchio!
Con 10-15 ore se a posto ma ti prego di ascoltarci la musica che più ti piace così farai il rodaggio con piacere e non come dovere.
Ciao.
Grazie Chiaro-Scuro, ma è normale se ascolto un dvd musicale ho una maggiore resa in termini di apertura e dettaglio selezionando il Dolby D 3.2.1 anzichè Stereo 2.0, in quest'ultima configurazione il suono risulta più chiuso e impastato? Naturalmente ho solo due diffusori ed un ampli integrato stereo.