fiondati sul ciclo della dragonlance...
io mi sono avvicinato al fantasy grazie a loro 20 anni fa...
Visualizzazione Stampabile
fiondati sul ciclo della dragonlance...
io mi sono avvicinato al fantasy grazie a loro 20 anni fa...
Già fatto all'epoca della loro uscita, comunque grazie per la dritta! :)
La prima trilogia dei draghi e quelle dei gemelli IMHO sono molto valide. Non saranno un capolavoro, ma si fanno leggere che è un piacere, la storia prende e ci si affeziona ai personaggi. Secondo me il resto del materiale "alla D&D" è quasi tutto da dimenticare (si salva qualcosa di R.A. Salvatore, magari qualcos'altro che non ho letto), ma quelle due trilogie IMHO non possono mancare nella collezione di un appassionato di fantasy! :)
Avete mai letto la trilogìa di Philip Pullman(La bussola d'oro-La lama sottile-Il cannocchiale d'ambra)?
Letti tutti e tre di fila pochi mesi fa. Il film mi era piaciuto e una mia amica si è letta l'intera trilogia prima di guardarlo e me l'ha consigliata, così ho deciso di comprarmela e non sono rimasto deluso. IMHO belli tutti e tre i libri, forse un po' meno il secondo (comunque valido). Tra l'altro, se avete visto al cinema "La Bussola d'Oro", leggendo il libro vi renderete conto che, per quanto il film sia piuttosto fedele all'opera da cui è stato tratto (a parte un paio di "stravolgimenti cronologici", probabilmente per dare un certo ritmo alla pellicola, visto che i produttori non erano certi di girare i due seguiti), è stato comunque "censurato" per evitare possibili polemiche.
Non è un mondo fantasy "classico" alla Tolkien (non aspettatevi nani, elfi, spade magiche, etc. se avete visto il film vi siete già fatti un'idea dell'ambientazione), ma qualcosa di più "favolistico" come ambientazione, anche se tocca tematiche profonde sempre valide e tuttora molto attuali. Come già scritto, il film è decisamente meno "impegnato" rispetto al romanzo da cui è tratto.
A me la trilogia "Queste Oscure Materie" è piaciuta, a mio avviso è molto buona e mi sento di consigliarla.