Per una visione da 2 mt (mio caso) pensi sia esagerato il 46"? ;)
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Per una visione da 2 mt (mio caso) pensi sia esagerato il 46"? ;)
Ciao
sul sito del produttore c'è scritto cosi:Citazione:
Originariamente scritto da mascoral2
DIMENSIONI
(LXPXA), set senza supporto (mm): 1222.3 x 111 x 686,8
(LXPXA), set con speaker e supporto (mm): 1222.3 x 319,9 x 752,5
Allora la distanza minima consentita per questo televisore è 1,80,, io c'è l'ho a 2 metri e 30.....
Per quanto riguarda il set speaker io non ce l'ho e non so a che cosa serva,, penso che hanno sbagliato,,, le casse sono inegrate l'impianto è munito anche di sub (io personalmente ho un impianto 700 watt x 6 canali quindi non le uso :D )
Ma il set speaker è compreso nel tv? In caso affermativo, uno può scegliere se montarlo o meno.
Ciao
io lo dovrei attaccare al muro della camera da letto di fronte al letto a 3mt dalla mia testaCitazione:
Originariamente scritto da mascoral2
è meglio il 40 o il 46? non è che il 46'' è antiestetico in una camera da letto non grandissima?
Se lo usi in FHD lo puoi vedere anche da 2m :eek: il 46 naturalmente ....
Ciao
prendi un 40 il 46 è esaggerato te ne pentiresti io ho il 46 fuori e la luce del tv entra in camera e mia moglie si lamenta che è troppo forte immaginati ad averlo in camera invece di dire buonanotte direte buongiorno.
un mio consiglio io andrei addirittura su un 37
Anch'io mi aggiungo a questa richiesta e vi spiego perchè....Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Ieri sono stato da un venditore della mia zone ed ho parlato con un responsabile che, incredibile ma vero, per la prima volta mi sembrava capirci qualcosa delle tv che vendeva.:p
Comunque il dubbio che mi ha messo riguarda proprio le immagini in rapido movimento, la classica partita di calcio, e lui asseriva che gli lcd soffrono ancora oggi del classico effetto scia e mi ha sconsigliato gli lcd in genere per questo motivo, dicendomi anche se se guardi un blu-ray le differenze tra un plasma/lcd sono nulle, ma se devi guardare segnali SD di sky per capirci molto melgio i plasma.
che mi dite?:confused:
Ciao SGNAO
Sfido chiunque a vedere effetti scia sul modello in questione...nessun effetto scia anzi è fin troppo definitq l'immagine in movimento. Comunque penso che questo non sia paragonabile ad un classico LCD per tutte le teconologie che ha dentro.Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Io ho scelto il 46 per apprezzare l'alta definzione cosa che sinceramente sulle piccole dimensioni si nota di meno. Per me il televisore ha un estetica da sogno,, però in una camera da letto insomma :rolleyes: un 46 bè forse diventa un pò troppo, cmq dipende da te,, . in ogni caso il televisore in questione si presenta come un oggetto di design , pensate sui lati i bordi sono di vetro.Citazione:
Originariamente scritto da luchy671
Occhio Mascoral alle quotature integrali ....sono vietate dal regolamento
Ciao
come ti sei trovato con questo lcd ? anche io ho un 46f86 ma sono rimasto deluso , con i games (in vga) soprattutto in quelli da corsa si nota un po' l'effetto scia , con virtua tennis 1080p invece e' uno spettacolo . Con i film in hd non ho ancora provato ma cmq sicuramente anche se il nero e' il piu' nero che ho visto fino ad adesso non e' cmq il nero di un plasma .Ho letto che con la xbox360 in parecchi hanno il problema dell'effetto scia , c'e' qualcuno che ha provato con la ps3 ? che ne pensate ? ottimo lcd o meglio un plasma full hd sempre della samsung che costa uguale (50") . a 2700e c'e' di meglio ?
l'uso che ne faccio e ' visione di film in sd , presto in hd e xbox360.
grazie
Sei sicuro di aver attivato le impostazioni di dettagio sul cavo VGA perchè altrimenti è normale che tu incontri tutti questi fastidi,, prova così:
vai in impostazioni e cambia pc home theater acceso, dopodicchè avendo messo retroilluminazione a 10, freddo 2 e lasciato contrasto a 80 (io cambio tuto si standard) , vai in impostazioni di dettaglio e metti il nero el contrasto dinamico su alto poi lascia lo spazio colore su automatico inoltre non dimenticare di impostare i bordi vga sulla xbox 360 (questo è fondamentale deve stare su esteso mi raccomando) e poi mi fai sapere :D
Per l'effetto scia tieni presente che dipende anche dal gioco che metti e come lo hanno programmato...comunque in VGA il 100hz è anche disabilitato quindi questo potrebbe farlo notare di più...Naturalmente quando mi arriva anche la ps3 ti faccio sapere tutte quelle altre novità che si possono mettere sul cavo hdmi e che sul vga non ci stanno.
Per me con le impostazioni che ho attivate il nero si vede come un plasma (in pratica questo è davvero un televisore ibrido),,bisogna settare bene le impostazioni in definitiva (proprio quando c'è tutto lo schermo buio e l'ambiente è totalmente buoi si vede leggermente che da nero profondo diventa un pò meno nero; ricordati però che le gradazioni di grigio che ci sono su questo televisore te le scordi sul plasma...in tal caso lo scentillatore può spegnersi e accendersi quanto più velocemente si può ma non sarà mai un LCD la cui vera pecca erano i colori finti che sulla serie F86 sono completamente cambiati!!!!)
In ogni caso ho avuto modo di vederli tutti .....questo è il migliore oltre alla serie f96 naturlamente.
@ mascoral
grazie per queste tue info iniziali
sono interessato al 100% su questo tv e sul suo fratello maggiore 52f9 led
sto attendendo pareri su entrambi i modelli e poi scegliero' uno dei due.
volevo chiederti di visionare bene il tv con la ps3 quando ti sarà arrivata.
mi interesserebbe che tu provassi in hd alcuni parametri per me importantissimi.
effetto scia - effetto melma (quello classico è il campo di calcio con l'erba che è si' definita, ma quando la telecamera si muove diventa un tappeto verde indistinto) - effetto halo - definizione .
per i colori, già ho visto cio' che hai scritto che sono fenomenali.
ciao e ancora grazie
p.s.
come va con i dvd upscalati ? (720p, 1080i, o 1080p?)
Io i due modelli, F86 (46 pollici) e F96 gli ho visti andare insieme e affiancati e vi diro' che il 86 cacciava la paga al 96. Strano...