Allora era il Blckwing da 21kili quello....Spettacolare :)
Visualizzazione Stampabile
Allora era il Blckwing da 21kili quello....Spettacolare :)
Augurissimi di tutto cuore,e' lo stesso motivo per cui non sono venuto al TAV,la nascita del mio primogenito Matteo era prevista per il weekend,ma pare non ne voglia ancora sapere...ancora deve nascere,gia' dispettoso:DCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
vista oggi la comparativa.
intanto direi che sono tutte e 2 delle ottime macchine e l'andare a cercare il pelo nel uovo è proprio da farsi le pippe mentali,
appunto.
tra i 2 a me è piaciuto di più lo sharp sopratutto per il dettaglio,
dava proprio l'impressione che nell'immagine ogni più piccolo particolare fosse al suo posto.
il jvc bello luminoso,
un bel nero e immagine più soft,
peccato per l'ottica non all'altezza.
ps. Auguri simone per il lieto evento!!!!
Una curiosità Giangi... a Roma la comparativa era rapida e veloce come questa del TAV a Milano?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
L'operatore era abbastanza in gamba a shiftare i 2 videoproiettori con gli stessi spezzoni di film, quindi se c'era differenza si notava subito.
A Roma era la stessa cosa?
Fabio
Anche io ho assistito alla comparativa dello sharp-jvc d-ila.Anche a me mi ha impressionato lo sharp 21.000 sia come dettaglio e colori veramente ottimo.
Prima di tutti un plauso a plasmapan che ha organizzato un confronto interessante, sensato e ben fatto! Gli auguro di cuore che l'investimento fatto sia ripagato da un buon successo commerciale... ...tanto da spingerli a ripetersi ai prossimi TAV.
CII assolutamente panico :ave: :sbav: quanto lo voglio!!!!!
Sharp ottimissimo, il migliore nel confronto diretto, immagine forse troppo poco morbida ma con colori splendidi
Il JVC troppo luminoso con alte luci sparate, il peggiore nel confronto. Siccome ho sia il JVC che l'hddvd di king Kong, ho chiesto a Gianluca Vignini perchè ha settato la lampada del JVC su "max" invece che in modalità "eco", mi ha risposto che questo gli sballava tutta la scala dei grigi...
Sono tornato a casa, ho fatto alcun test, almeno nel mio caso non è così e la lampada è rimasta nella modalità eco
OT
il migliore in assoluto per me comunque è stato il sim2 c3x.
Anche a me è piaciuto. Non ho sentito però commenti unanimamente positivi. Forse il setup era troppo pompato...Citazione:
Originariamente scritto da Pistino
In ogni caso non vale 3 o 4 volte il JVC o lo Sharp... (se andiamo a vedere il prezzo)
quoto!!!Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
certo che era ...:eek:
walk on
sasadf
Comunque quest'anno non sono potuto venire poichè il 12/9/07 alle 16:50 è nato il mio primo genito Filippo che vi assicuro mi ha datto una soddisfazione molto più grande di quel che poteteva darmi il JVC tarato a pennello .
tanti auguri simone..
Stefano da ferrara
Ho letto in altri forum che il Barco esposto era il "modesto" Blackwing 2 ,confermate?!
Xche' l'immagine era spettacolare come dettaglio(girava Trappola in fondo al mare).
Tra laltro mntava una lente anamorfica....che vantaggi porta questa lente?!
Grazie :)
Non vorrei confondermi, ma "dentro" al Blackwing non c'è qualcosa d'altro ? ;)
Per quanto riguarda la comparativa presso lo stand Plasmapan, che credo di poter dire fosse la sola cosa veramente interessante del settore Video del TAV e, più precisamente la domanda che è stata fatta circa il comportamento con segnali SD, posso dire che è ottima anche in questo caso, con le eventuali differenze esistenti tra i due modelli.
In un paio delle volte in cui ero presente è stato proiettato l'inizio di King Kong prima in HD e poi in SD; le differenze, tolta quella delle minori informarzioni presente nel materiale SD (sfondi meno definiti e simili) era poca.
Questo era sicuramente merito del processore; attualmente io, che condivido due degli apparecchi presentati, non ho un lettore HD (troppo presto per sprecarci dei soldi) e mi limito a vedere un po' di HD tramite HTPC con i soliti trailer, per il resto guardo i normali DVD e un po' di SAT, HD e normale, il tutto con piena soddisfazione.
I DVD, con il nuovo proiettore hanno preso nuova vita anche se il precedente 10000 non era proprio da buttare via.
Con i nuovi lettori dotati di processori di qualità la resa dovrebbe essere quasi analoga a quella vista nella saletta.
Quanto alle perplessità che qualcuno ha espresso circa i cambiamenti di giudizio/resa tra Roma e Milano sono quelli che erano alla base del mio primo intervento e premesse che avevo fatto nello stesso (parità di setup).
Molto probabilmete l'esemplare di JVC usato a Roma era meglio allineato rispetto allo SHARP (come è capitato a Milano nelle due salette una di fronte all'altra con due modelli dello stesso prodotto); a Milano i due vpr hanno avuto entrambi maggiori attenzioni, ad esempio venivano usati due banchi distinti di configurazione ottimizzate diversamente per i due modelli, così che le differenze intrinseche tra i due modelli, anche se leggere, sono emerse.
Personalemente anche a Roma ero rimasto molto più impressionato dallo SHARP.
Come ho già scritto, ora le differenze di prezzo tra i due modelli si sono ridotte per cui......
(Anche il famigerato rainbow sembra ormai essersi ridotto al minimo).
Ciao
Cosa c'era dentro al Blackwing?! non ho capito .
Parli di processore?
Ciao! Non ho avuto modo di vedere la comparativa tra lo Sharp e il JVC :cry: però ho visto quest'ultimo in azione con vari sorgenti differenti...che dire...pazzesco!!
Le immagini del BluRay di Casino Royale erano fantastiche: dettagliate, profonde e così...VIVE !
Sarà stato anche merito di quella incredibile invenzione che si chiama Crystalio II ma...anche lo spezzone in SD mi ha lasciato a bocca aperta. :eek: :eek: :eek:
Per chi ieri ha visto male la saletta JVC e magari oggi è ancora al TOP chiedo di rivalutare la visione !
Purtroppo nell'istallazione erano stati alterati dei parametri di configurazione impostati in fase di taratura a Perugia, quindi il risultato condivido era scadente .
Nel JVC come promemoria per i possessori non va mai messo l'HDMI come esteso poichè genera tutta una serie di problematiche che rendono la linearità e la dinamica della macchina piatti!
Ora grazie alla presenza del mio amico Fabietto De angelis, che in linea telefonica mi ha spiegato i sintomi del malato in 10 minuti siamo riusciti a riportare i valori di taratura ottimali preimpostati a Perugia, e voilà il suo occhio collegato telepaticamente con il mio cervello ora si possono definire soddisfatti del risultato che come ripeto grazie a voi che ne avete parlato male hanno dato modo di ricorreggere il tiro .
Andava fatto ! ed ora chi anche oggi e li è pregato di dire la sua , magari dando un'occhio anche alla sala di Gianluca che Haime come ho capito a cercato di tirare + a lucido lo Sharp .
Simone Berti