Aggiungo, chi volesse esprimere il proprio sdegno in un forum vicino ai cinema e alle distribuzioni...
http://www.cinematech.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3445
Ciao
A
Visualizzazione Stampabile
Aggiungo, chi volesse esprimere il proprio sdegno in un forum vicino ai cinema e alle distribuzioni...
http://www.cinematech.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3445
Ciao
A
Che bello quel forum Antonio,sai che non lo conoscevo?Sei in grado di dirmi se la copia che ho visto io (cinema Adriano a Roma)sia digitale oppure no?;)
Dal sito del cinema adriano
"IN ESCLUSIVA NELLA SALA 4 DELLA MULTISALA ADRIANO GLI SPETTACOLI DEL FILM
"SHREK TERZO"
VERRANNO EFFETTUATI CON PROIETTORE "D-CINEMA 2K" USANDO LA TECNOLOGIA AD ALTA DEFINIZIONE E SUONO DIGITALE"
Ma, perdonami, non sei in grado di riconoscere una proiezione digitale da una a pellicola??
Cia
A
Non faccio il tuo mestiere,Antonio.;) E comunque la copia che ho visto io non era affatto sconvolgente per qualita'.
Se l'hai vista in sala 4 non era 35mm. In che sala l'hai vista? La qualità delle copie è la medesima ovunque, le copie non vengono fatte una per una ma rullo per rullo. Ergo, AL LIMITE potrà esserci un rullo migliore degli altri ma non tutta la copia.
Ma non è questione di mestiere, tra proiezione 35mm e proiezione digitale c'è un abisso. Non dico qualitativamente, ma per il resto. L'instabilità di una proiezione 35mm, specialmente con le copie di oggi, salta agli occhi mentre cerchi il posto in sala!! Le giunte, l'audio che spesso salta per 100 motivi...
E comunque avvicinandosi un attimo allo schermo in Digitale si vedono i pixel!
Comunque grazie per i complimenti per il forum.
Ciao
A
Il problema e' che io ho visto l'anteprima del 22 agosto e onestamente non so che copia fosse e non mi ricordo la sala.Comunque capisco a cosa ti riferisci,la pellicola soffre di deterioramento,graffi,spuntinature,giunte non fatte a regola d'arte.;)
Le anteprime del 22 Agosto erano tutte in 35mm, ovunque.
Ciao,
Pietro
Ottimo,Pietro.Questo spiegherebbe perche' la proiezione non mi ha convinto,e giustifica appieno i commenti di Tony.;)
Beh, io sinceramente non mi riferisco a graffi e spuntinature. Una proiezione fatta bene ne è esente. Le giunte, ok, ma possono dare noia per uno o due secondi.
Quello che dico io è trovare il quadro che balla, trovare i colori che mancano, il contrasto assente.
POI ci mettiamo dentro che le copie oggi arrivano sporche "da nuove" nel senso che spesso sono sporchi gli internegativi da cui stampano i positivi. O sono graffiati (magari non completamente) sempre gli internegativi, e ti vedi passare qualche riga bianca (invertendo i colori la riga nera diventa bianca...).
Una proiezione Digitale fondamentalmente la riconosci dall'assenza di qualsiasi "pippolino", dalla stabilità ineccepibile... Insomma, si vede lontano un miglio! Che poi magari la copia in 35mm, quella fatta decentemente, abbia dei colori migliori non ne dubito. Ma, ancora, la proiezione digitale si riconosce da lontano, non necessariamente perché sia migliore!
Ciao
A