Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Una controprova sarebbe..... emmm.... rivogere lo spyder verso il vp
Argh... Io aborrrrrro la sonda verso il vpr :D
Buona idea, in effetti analizzando il flusso in uscita senza le alterazioni ambientali potrebbe dissolvere molti dubbi. ;)
Ce la fai a fare il test Maurizio?
-
Azz..non vorrei rovinare la sonda :D .
il guadagno del telo è di 1.2,quindi penso che sia nella norma,x me il problema sta nell'rgb,proverò a sbassare di una trentina di punti i primari e lavorare su questo.
ciao ;)
-
Credo che per il gamma bisognerebbe accantonare per il momento la linearità RGB e concentrarsi solo sul quella misura, magari spuntando solo la curva del verde e vedere come si comporta il vp coi vari settaggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Credo che per il gamma bisognerebbe accantonare per il momento la linearità RGB e concentrarsi solo sul quella misura, magari spuntando solo la curva del verde e vedere come si comporta il vp coi vari settaggi.
Danik,giapao a fatto un settaggio simile x portare il gamma a 2.2,quindi poi agendo anche con l'offset...giapao smentiscimi se ho capito male io...:confused: con gli altri controlli non si riesce ad uscirne.:rolleyes:
ciao.;)
-
Ciao,ieri sera ho affittato la play3 per verificare per la prima volta le potenzialità dell'alta definizione,e devo dire che sono rimasto con la :eek: aperta per tutta la durata del film :D .
visto che avete gia tarato la pley con il jvc,cosa devo fare per fare leggere alla play i test hcfr per fare la taratura?
io li ho portati su cd ma la play non li vede :rolleyes:
devo fare qualche conversione?
ciao.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
facendo un resize in ffdshow 1920x1080,la cosa strana è che facendo il resize variano di molto i parametri di lum...e cont...non so se questo a influito sul valore del gamma.
Mi sembra che hai una ATI (fanno un po' di casino coi driver i softwaristi :) ) e se gli entri con una risoluzione alta normalmente >720P (Ffdshow resize per esempio o HD) ti puoi ritrovare che espande i livelli per cui e' normale che poi devi agire su luminosita' e contrasto e ti sballi il resto.
Perche' CD non hai creato un DVD ?
Ciao
-
Ciao Ciuchino ho creato un cd perche l'htpc lo legge comunque,quindi per farlo leggere alla play dovrei fare un dvd senza convertire nulla...ho capito bene ?
ciao e grazie.;)
-
Si Maury, devi fare assolutamente un DVD. :)
-
Comunque oggi gioco un po' con il plasma per vedere se riesco a trovare un modo per cambiare la curva del gamma senza stravolgere la visione...[/QUOTE]
Ciao Luca,
ho commentato sul thread del JVC il test che mi hai gentilmente concesso sul mio HD-1, e non finirò mai di ringraziarti;)
Leggo che hai testato anche il VPR di Maury74, che saluto con piacere e che spero di conoscere presto, considerando che, come Luca, sono di Spezia anch'io, e...quali differenze hai potuto riscontrare in sede di calibrazione tra il mio JVC e quello di Maury? i valori RGB, contrasto e luminosità con i quali hai ottenuto il risultato riportato da Maury sono molto distanti da quelli ottenuti con il mio?
In ogni caso Luca, se smanettando con il tuo plasma riuscirai a scoprire come elevare la curva del gamma senza inficiare la linearità RGB...sappi che casa mia per te è sempre aperta,...ovviamente la sarebbe anche senza la Spyder2 eh?:D
a presto
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano61
Ccome elevare la curva del gamma senza inficiare la linearità RGB...sappi che casa mia per te è sempre aperta,...ovviamente la sarebbe anche senza la Spyder2 eh?:D
Ciao Stefano :)
Poi ho giocato sia con il plasma che con il vpr e un po' di dati sono emersi...
Rispetto al tuo il vpr do Maurizio si comporta in modo molto simile anche se la curva del gamma di Maurizio è un po' più sballata.
Secondo me dipende dall'ambiente di visione (Maurizio ha una parete riflettente sopra il telo) e dalla catena.
L'RGB è molto simile anche se il tuo l'ho tarato a D75 (un po' più fredda ma che con l'HD mi sembra superiore) ed il suo a D65 che è il riferimento per il "cinema".
Inoltre va valutata bene la catena, sia da te che da lui non ho toccato le sorgenti e ci sono buon e probabilità che toccando quelle si può ottimizzare le resa.
Qui a casa sono riuscito a migliorare notevolmente i parametri del mio (a spese di 3 notti di lavoro) ma per riuscirci ho dovuto scasinare abbastanza ed alla fine per aver un gamma "regolare" ho dovuto perdere un po' sul nero (che sul mio è una dramma ;) ). Quindi ho perso un pò sul contrasto globale ma il gamma si è attesta su un 2.15 molto lineare (prima era una 1.95 con un pò di scostamenti).
Nella visione ho comunque avuto decisi benefici.
Ovviamente per le prove con quei fantastici vpr che avete sono sempre disponibile ;)
-
Dimenticavo.
I valori di rgb per raggiungere i due risultati "simili", fra quello di Stefano e quello di Maurizio, sono completamente diversi (anche al di la della temperatura colore scelta).
Questo proprio perchè l'ambiente di visione impatta moltissimo sul risultato finale.
-
Grazie Luca, praticamente stai diventando il mio mito!
P.S. ti aspetto a cena con moglie e bimba...sonda e portatile...quando vuoi:D
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano61
P.S. ti aspetto a cena con moglie e bimba...sonda e portatile...quando vuoi:D
Allora appena mi riprendo dal fatto che lunedì rientro a lavoro e fatte un pò di prove con SkyHD per capire la temperatura colore migliore organizziamo un'altra cena e taratura ;)
-
Ciao a tutti,ieri sera ho avuto modo di rifare qualche prova con la play3,questa volta con qualche misure,tenete conto che ho fatto solo prove veloci la play è in affitto :cry: .
detto questo riporto i valori rgb:
[img=http://img404.imageshack.us/img404/1373/play3ix0.th.png]
qui la solita curva del gamma,maledetta direi :D
[img=http://img208.imageshack.us/img208/7519/play3gdf8.th.png]
riker,sono allo stesso risultato che abbiamo ottenuto con il pc,c'è un leggero miglioramento per quanto riguarda la risposta rgb...ma per il gamma nulla da fare,bisogna sviscerare più a fondo :D
Ciao.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
miglioramento per quanto riguarda la risposta rgb...ma per il gamma nulla da fare,bisogna sviscerare più a fondo :D
Prova a vedere se puoi settare il gamma sulla ps3 (premetto che non conosco la ps3).
Sul pc puoi farlo, ma da prove fatte mi sembra un po' invasiva la modifica ma tentar non nuoce.
Altra prova puoi metterti a misurare in continuo il 60-70% ed abbassare la luminosità della ps3. Se il gamma a quel valore si avvicina alla curva del 2.2 provi a ritarare contrasto e luminosità del vpr (trmite il dvd del mitico Luciano Merighi) e poi rimisuri tutti gli step per vedere se il risultato complessivo migliora.