Le dimensioni delle trombe aumentano in maniera esponenziale all'abbassarsi della frequenza di cut-off, una tromba accordata a 35 Hz ha dimensioni nell'ordine dei metri; per farti un'idea in questo thread ti ho già linkato un programma per il calcolo delle trombe, torna al post n#12.
In ogni caso prova a farti un'idea delle dimensioni di un sistema multivia con sub a tromba dando un'occhiata qui:
http://www.hifi-forumi.com/forum/vie...=asc&star t=0
oppure puoi dare un'occhiata a quest'altro sub a tromba "nostrano"
http://www.royaldevice.com/customita3.htm
Hai scritto che vuoi utilizzarli al chiuso, a mio avviso è una follia, già le sole ventole di quegli ampli fanno un casino della madonna, un sistema a tromba con una efficienza di oltre 105 dB al chiuso con quegli ampli è ingestibile, rischi di spettinarti con il solo rumore di fondo. Se proprio vuoi potresti realizzare le vie superiori a tromba ma i sub (te ne serviranno almeno due se non di più per livellare le emissioni con le vie alte) in reflex, tanto oramai gli ampli da 1000 o più Watt li trovi a poco anche al supermercato. Ricorda però che saturerai immediatamente l'ambiente rendendo in pratica l'impiànto inascoltabile.
Ti ho già segnalato in altri post dove scaricare programma e manuali (questi ultimi li trovi dentro la cartella che viene creata quando scarichi i programmi) di Bass e vent:
http://www.renatogiussani.it/download.htm
già che ci sei, dai una lettura attenta sia a tutto il sito di Giussani che a quest'altro:
http://www.outline.it/rubri_tecnica/...ex_nose_it.htm