Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
il successo che ha avuto con le precedenti PS era dovuto in buona parte alla possibilità di trovare software pirata.
Quando vendi oltre 100 milioni di console, la massa critica è stata talmente superata, che puoi guadagnare moltissimo anche con una grossa percentuale di pirateria. E comunque, era una cosa che valeva soprattutto in certi paesi, Italia in testa.
Sviluppare un gioco costa sempre uguale, ma se gli utenti sono così tanti, pure se la metà sono pirati (e sulla PS2 non siamo a questi livelli, visto che non è COSI' banale da modificare come lo era la PSX, e questo scardina la teoria che la Sony, in fondo, tolleri la pirateria), quelli che rimangono sono *comunque* più che sufficenti a far guadagnare.
La pirateria danneggia di più i prodotti di nicchia, il Dreamcast, per esempio, è stato distrutto dalla pirateria (i giochi si copiavano senza nessuna modifica), l'Xbox originale ha fatto guadagnare SOLO con il servizio Live, ma per il resto è stato una perdita continua e infatti, guarda caso, l'Xbox attuale è MOLTO più "blindato".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Signornizza
Scusate ma sta storia che Sony o Microsoft o altri, vendono in perdita vorrei sapere da dove esce... Vedo che è diffusa nei vari forum.....
Io non mi fiderei tanto di queste cose neanche se me la dicesse zio Bill o mister sony ( anzi a maggior ragione)......:rolleyes:
Poi se quà c'è il commercialista di microzoz o di zony è un'altra cosa :O ..
cmq mi puzza la cosa.....:confused:
è da sempre che è così, chi lo dice? Tecnici, analisti, il buon senso e talvolta gli stessi produttori. Vendono le console in perdita perchè guadagnano con il sfw. Forse l'unica che non applica questa filosofia è nintendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Quando vendi oltre 100 milioni di console, la massa critica è stata talmente superata, che puoi guadagnare moltissimo anche con una grossa percentuale di pirateria.
Questo è verissimo.
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
E comunque, era una cosa che valeva soprattutto in certi paesi, Italia in testa.
Di questo sono meno convinto visto che la quasi totalità dei siti di crack, hackering ecc. è estera ma non inficia il senso di quello che giustamente dicevi prima.
Ciao :)
-
Gli analisti?? I tecnici?? mmhhhh........Tu credi a quello che ti dicono??
E non mi dire che ci sono i bilanci in "chiaro" . In Cina, dove fanno TUTTO un operaio non costa una mazza e lavoro come un robot, il valore intrinseco dei materiali non costa una mazza e tu credi al fatto che Loro ci perdono vendendo una ps3 a 599 euro? O una xbox360 a 400 E?
Io non ci credo...
Per quanto riguarda la pirateria che vi piaccia o no serve proprio a far diffondere il bene (che sia ps2, xbox, psp, ecc...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
....Mi sono sempre domandato per quanto questa situazione potrebbe essere sostenibile per gli *altri* produttori di hardware che producono BD, non credo che siano così contenti di raccogliere le briciole della PS3........
Sono perfettamente allineato con te. Anch'io mi sono chiesto più volte come produttori del calibro di Panasonic e Pioneer abbiano deciso di supportare il formato BD, pur sapendo che la PS3 sarebbe stata il primo "nemico" da affrontare.
I lettori BD stand-alone di Samsung e Panasonic costano circa il doppio. Quelli Pioneer anche di più.
In un momento di incertezza sul futuro dell'HD come quello attuale quanti sono quelli che si sentono di sborsare il doppio per qualcosa che, al momento, viene offerto anche da una console?
Sinceramente sono molto, molto perplesso.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
quanti sono quelli che si sentono di sborsare il doppio per qualcosa che, al momento, viene offerto anche da una console?
Non solo anche ma viene offerto meglio da una console, il preoccupante è qua :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
E purtroppo, il fatto che tu abbia posseduto tutte le console dall'snes in poi, non vuol dire automaticamente che tu conosca i dati reali di vendita. Probabilmente, il fatto che ps2 abbia venduto poco all'inizio, te lo sei immaginato perchè, da appassionato, dai per scontato che qualità scarsa di giochi al lancio voglia auto-magicamente dire vendite basse.
La PS2, come il Wii oggi, del resto, vendette uno sproposito i primi 1-2 anni, ANCHE se i giochi al lancio erano scadenti. i dati sono questi, pubblicati dalla Sony:
http://www.scei.co.jp/corporate/data/bizdataps2_e.html
ANCHE dopo, comunque, ma resta il dato di fatto che è partita benissimo, contrariamente alla PS3.
Guarda,non voglio fare il sapientone perche' non lo sono, ma almeno svariate volte ho visto notizie divulgate da sony o da altri che dicono chiaramente che dopo il lancio PS3 ha venduto + di ps1 e ps2 agli inizi, ti dico questo in guardando tutto il mondo, concordo invece sul solo giappone dove per il moneto e' un flop e il wii sta stradominando.
cmq staremo a vedere cosa succede. adesso col calo di prezzo previsto e i gioconi che usciranno entro l'anno se non avra' una netta impennata di vendite certamente qualcosa di storto ci sara'.... cmq sia io personalmente ,che un sacco di altra gente che conosco aspetta qualche gioco e 100-200 euro di meno per coprarla... credo che sia solo questione di tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Guarda,non voglio fare il sapientone perche' non lo sono...
bravo! :D
Allora se hai i dati precisi li pubblichi (come ha fatto l'ottimo Virtuali) o evita, per favore, di dire.."io ho letto da qualche parte che..etc etc" se no fai brutta figura.
Ciao
Angelo
-
IMHO...
Un mio modestissimo, quanto personalissimo parere.
Senza scomodare dati e numeri, tecnologie e titoli, vorrei richiamare tutti sulla contrazione dei consumi e sull'evidente incapacità - da parte di buona parte della popolazione - di sostenere attualmente la spesa di unmilioneduecentomila delle vecchie lirette (ovvero 599 Euri) per acquistare un giocattolo. Ipertecnolgico e meraviglioso, ma giocattolo.
"Giocattolo" anche nell'accezione di BD player, considerando la non necessaria corsa all'alta definizione (per lo meno allo stato attuale della qualità dei titoli e della complessità della catena hardware richiesta per goderne appieno i vantaggi). Oggi una nuova apparecchiatura HD richiede competenza e aggiornamento dei diversi componenti, non più l'inserimento di una semplice scart in un contesto obsoleto. L'HD porta costi a cascata, da non tutti recepiti (correttamente) come necessari e attualmente insistenti su un substrato di inevitabile crisi economica e incapacità di affrontare compiutamente e serenamente un acquisto massiccio e ponderato (dal TV, all'ampli, al collegamento ADSL).
Dal Natale del 2000, quando personalmente non riuscii a trovare in nessun negozio una PS2 da acquistare ad unmilionecentosettantamila (erano tutte superesaurite) sono cambiate parecchie cose, soprattutto nelle tasche dei consumatori (e nell'animo con cui ci si avvicina ad un bene il cui prezzo corrisponde, in molti casi, allo stipendio del potenziale utente). Non c'é dettaglio, colore o definizione che tenga di fronte all'inavvicinabilità di un importo.
In questo senso personalmente credo che un abbassamento di prezzo, per i suddetti, banali motivi, possa incidere commercialmente in modo molto positivo e sia assolutamente inevitabile.
N.B.: al lancio di PS2 era presente già Tekken Tag Tournament, che risultò immediatamente killer application. Chi ha detto che praticamente non esistevano titoli degni? :eek:
-
Credo che chi ha comprato la PS3 principalmente per giocare si sia trovato sinora davanti ad una delusione,poiche' i titoli sono davvero pochini.Diverso e' il discorso di noi appassionati dell'home theatre,che ci siamo aggiudicati un ottimo lettore BR a 600 euro,il che diventa addirittura conveniente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Diverso e' il discorso di noi appassionati dell'home theatre,che ci siamo aggiudicati un ottimo lettore BR a 600 euro,il che diventa addirittura conveniente.
Hai ragione, ma l'utente medio sceglie la console soprattutto per giocare..chi l'ha comprata come lettore BR è in netta minoranza...e questo spiega il successo della WII
-
Infatti,Angelo.Se la PS3 non decolla come ci si aspettava una delle cause e' sicuramente la mancanza di un parco giochi all'altezza.
-
il fatto che non si possa sfruttare ancora la massimo ne ha risentito nelle vendite..
poi sony sperava di vendere tanto visto il successo delle altre due.. pero non ha fatto i conti del fatto che il prezzo cosi elevato (nonostante secondo me li vale tutti visto le potenzialita) visto che in questi tempi il portafogli di tutti piange.. (TRANNE QUELLO DI 55AMG :p )
secondo me se ne facevano una versione solo per giocare alla meta del prezzo avrebbe devastato la concorrenza...
io pero sono contento che scende.. cosi a natale me la piglio!!!!!!!!! :D
-
Si, il problema principale della PS3 è che per il costo che ha, tenendo conto che per i giochi nn attira e nn è neanche retrocompatibile come annunciato da sony, e il fatto che i film in HD ancora sopratutto da noi nn vanno molto (anche nn sono pubblicizzati...) in pochi investono tale cifra per portarsela a casa. Personalmente ho amici (uno lavora da game stop addirittura) che mi riferiscono che sono ottimi raccogli polvere.... (stesse loro parole) le PS3. La 360 alla fine è una macchina che come giochi e potenza per i giochi non ha niente di meno di una ps3, anzi nn ho ancora visto giochi per ps3 superiori, con un prezzo + abbordabile. Poi se ti interessa l'hd con una aggiunta si possono legge HD-DVD.
Come connessioni non avrà hdmi 1.3 codifiche nuove, ma visto il mercato attuale, spesso fa più comodo un buon vga che un hdmi con protezioni e cose varie. La maggior parte della gente se ha un impianto home teatre ha l'ingresso digitale ottico al massimo quindi un hdmi con le nuove codifiche se non cambia l'amplificatore non lo sfrutta per niente. Altra cosa a quanto pare se si usa una ps3 e una xbox360 con una scart component, la ps3 ha grossi problemi mentre una 360 un po di meno. Logico che si perde molto, ma alla fine se uno ci gioca o guarda un dvd su un tv normale (e molta gente non ha ancora lcd hd reary o giù di li) la spesa per giocare di una 360 è inferiore alla PS3 e si sfrutta un po meglio con un crt.
-
Cmq al di là delle lotte di religione, della console war dell'essere bimbi minchia o meno, c'è da dire che va molto di moda dare addosso alla sony ed alla PS3, è stato sempre così fin dai tempi della ps2 forse esclusivamente la Psx si è salvata(data la novità)!
A me non sembra che la X360 costi molto di meno ed abbia qst parco giochi fantascientifico...non prendetemi x matto, possiedo anche la 360 la quale è sicuramente una discreta macchina, ma la maggior parte dei giochi riguardano FPS o giochi di macchine...
GDR nemmeno l'ombra, ne uscirà uno verso Agosto/Settembre(ovvero Blue Lagoon), hack'n slash nisba, avventure alla RE x intenderci ancora adesso manco l'ombra, va discretamente sul versante sportivo e automobilistico...
Ricordiamoci che al lancio della console sono usciti poi giochi quali Perfect Dark 0, Quake 4 ed un altro molto pacioccoso che nemmeno mi ricordo quindi KA manco a vedersi...
Analizziamo il prezzo poi,399€la versione pompata,75€ x il Wireless,199€ x un lettore next-gen...toale 675€ quindi maggiore della PS3 sopratutto se a qst abbasseranno il prezzo di 100€
Vogliamo parlare poi della versione elite?480€ per una presa HDMI ed un hard disk da 120g?
Il WII ha dalla sua un presso basso(manco troppo se ci pensiamo bene non è neanche un lettore DVD) ed una giocabilità che nessun altra console può vantare...c'è da dire tuttavia che anche qui dal punto di vista software si latita visto che a parte Zelda da considerarsi sicuramente una KA(anche se non espressamente sviluppato per WII) io ormai da Dicembre la accendo solo quando vengono gli amici a cena...
Quindi prima di definire la PS3 un flop io ci andrei molto cauto, aspettiamo altri 6 mesi(lo so possono sembrare un'eternità, ma del resto anche per la PS2 è stato così) e poi se le cose non saranno cambiate faccaimo sempre in tempo a massacrarla...
IMHO a lungo andare come al solito sbaraglierà la concorrenza...