Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Poi, con calma, qualcuno mi spiega cosa c'entra tutto questo con l'apertura dell'indagine conoscitiva della commissione antitrust della UE?
Ovvio, non c'entra nulla, siamo andati pesantemente fuori tema. E che c'è qualcuno che si ostina a dire che la UE è serva della Microsoft, quando ci sono tangibili prove che è esattamente il contrario, e la Microsoft in questi ultimi 2-3 anni dalla UE è stata tartassata parecchio. Semmai, è la PRIMA volta che si rivolgono anche contro altri, sembrava che si erano fissati con la Microsoft, fino ad ora...
Era stata addirittura coniata la battuta, quando il commissario UE all'antitrust era Mario Monti, che "Supermario" combatteva contro Bill Gates, TANTO era noto e palese l'atteggiamento anti-Microsoft tenuto fino ad oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Quindi tu preferisci un formato che finora ha offerto dischi E lettori region-free, che POTREBBE cambiare, ad uno che invece *già* usa il regional coding ?
Ma che belle queste affermazioni "certe". Una questione di mesi, si certo, la Warner e la Universal allora sono impazziti, visto che continuano ad uscire con i film. E mentre tutti gli analisti dell'industria dicono che è prestissimo solo per cominciare a *capire* chi potrebbe vincere, e la cosa più probabile è una coesistenza lunga anni, e arrivi tu, e in "pochi mesi" sistemi la questione. Mi piacerebbe avere queste certezze assolute.
Non ci siamo capiti.. non e' una questione di scelte da fare, e' cosi, le regioni esistono anche su hd-dvd, sono scelte e sono le stesse dei BD, l'hd-dvd group e' lo stesso identico che ha imposto le regioni sui DVD pensi che facciano diversamente?
Non dico io che in pochi mesi hddvd fallira' ma tutte le statistiche.. oriente, europa, australia, e' gia tutto solo BD.. in america siamo a livelli 65-35%, ci sono milioni di lettori BD in giro (e la ps3 che sta per vedere i primi giochi seri) e 150k lettori toshiba.. non penso ci siamo molto da discutere ancora.. se non iniziare a fare i seri e consigliare alla gente dove non buttare via i soldi. A me spiace x chi si e' comprato il lettore da 500$ in america.. ma fa sempre in tempo a rivenderselo!
Per tornare IT si vocifera che universal sia stata profumatamente pagata per continuare a sostenere HD-DVD.. forse anche su questo si dovrebbe indagare... comunque universal fa bene, vista la stagione tragica che sta vivendo.. + di 100 milioni di perdite su un film commedia senza effetti speciali.. nessun blockbuster al cinema in uscita ne previsto per l'autunno.. direi che sono messi male..
Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Era stata addirittura coniata la battuta, quando il commissario UE all'antitrust era Mario Monti, che "Supermario" combatteva contro Bill Gates, TANTO era noto e palese l'atteggiamento anti-Microsoft tenuto fino ad oggi.
Appunto.. quando c'era Monti.. ora nn c'e' piu Monti.. comunque e' palese che queste inchieste siano al solito pilotate da interessi di parte.. anche quella contro M$ lo e' stata non vedo che problema ci sia a dirlo..
Probabilmente dietro questa c'e' Toshiba&Microsoft in quella contro M$ c'era no IBM&Sony.. e' cosi che va il mondo..
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vonatar
Non dico io che in pochi mesi hddvd fallira' ma tutte le statistiche.. oriente, europa, australia, e' gia tutto solo BD.. in america siamo a livelli 65-35%
No, lo dici tu, perchè hai SCELTO di *interpretare* queste statistiche in un dato modo.
I livelli 65-35% sono di un mercato totale (quello combinato BD+HDDVD) talmente piccolo, che basta uno starnuto, cioè una particolare condizione, un offerta speciale, una uscita in un formato, a spostarne gli equilibri.
Addirittura, c'è stato un giorno che è bastato che tutti gli utenti di Avsforum, per spingere l'HDDVD, si sono messi d'accordo a comprare tutti assieme Planet Earth quando è uscito, che l'HDDVD è balzato per quella settimana in testa alle classifiche.
Quando siamo a questi livelli ridicoli, è evidente che le statistiche servono solo di facciata per alimentare press release trionfanti dall'una e dall'altra parte.
Citazione:
ci sono milioni di lettori BD in giro (e la ps3 che sta per vedere i primi giochi seri) e 150k lettori toshiba..
Ma è esattamente il contrario! Con un tale divario, se DAVVERO la PS3 contasse così tanto, le vendite dovrebbero essere BEN diverse a favore di BD, non solo 65-35. A parte che è curioso come includi la PS3 tra i lettori BD, mentre escludi il lettore dell'Xbox, che sono altri 150 mila...
Comunque è chiaro, e i recenti studi lo confermano ( e non c'era bisogno degli studi, basta vedere le vendite dei film), che una minoranza di utenti usa le console per i film, quindi il fantomatico "effetto PS3", per ora, l'unico effetto che ha avuto è stato di *salvare* il formato BD, che se non fosse stato per la PS3, sarebbe completamente irrilevante, visto che gli altri lettori, a livello di vendite, sono quasi a zero.
Occhio, inoltre, a dire "stanno arrivando i primi giochi seri", perchè la mancanza di giochi seri è quello che finora ha frenato gli appassionati di *videogiochi* dal passare alla PS3. Quelli che l'hanno comprata ora, sanno benissimo che i giochi ora mancano, e forse neanche gli interessa, perchè la usano come lettore BD. Nonostante questo, comunque le vendite dei film non sono granchè. Non è assolutamente detto che migliorino, quando arrivano anche i videogiocatori e i giochi seri.
E' possibilissimo, invece, che le vendite di film BD siano discrete oggi, perchè con i soldi di un gioco (1st generation, cioè necessariamente scadente), ti compri 3 film, per cui preferisci comprare qualche film piuttosto che un gioco che non convince e che costa 70 Euro.
Potrebbe anche essere, in futuro che, dopo l'uscita di un GTA o un Final Fantasy, l'utente diriga il suo budget verso i giochi, quindi non è automatico che le vendite di BD aumentino proporzionalmente alle vendite della PS3.
Citazione:
non penso ci siamo molto da discutere ancora.. se non iniziare a fare i seri e consigliare alla gente dove non buttare via i soldi.
]
Ripeto, tu hai certezze assolute basate su dati scarsi. Io non ho nessuna certezza, se non che se non si sbrigano con le uscite e la promozione, rischiano di perdere ENTRAMBI, perchè potrebbe benissimo arrivare l'Apple di turno (o anche qualcun'altro), che gli dimostra, contro il parere di tutti, che i supporti ottici sono roba vecchia. Il che vorrebbe dire che aveva ragione Bill Gates, che il supporto ottico è morto, e il futuro sono i server casalinghi.
Ma non sono così "certo", come lo sei tu, che questo avvenga.
Citazione:
A me spiace x chi si e' comprato il lettore da 500$ in america.. ma fa sempre in tempo a rivenderselo!
Sai, magari la settimana prossima all'E3 la Sony annuncia il ribasso della PS3, c'è sempre qualcuno, da qualche parte, che si pentirà prima o poi di aver speso dei soldi...
Citazione:
vista la stagione tragica che sta vivendo.. + di 100 milioni di perdite su un film commedia senza effetti speciali.. nessun blockbuster al cinema in uscita ne previsto per l'autunno.. direi che sono messi male..
Si, certo, perchè la Sony invece sta benissimo, ha cambiato tutta la dirigenza, ha addirittura cacciato Kutaragi, commercialmente sta prendendo un bel po' di delusioni (parliamo di elettronica a tutto campo) dai coreani. Non è che sia un paradiso neanche lì, eh...
-
E per fortuna che Sony ha cacciato Kutaragi, un pezzente, un cialtrone. Grazie a lui lo sviluppo della PS3 ha subito ritardi di circa 18 mesi, problemi di produzione di ogni tipo che la Sony non ha mai avuto prima. Gente simile si frega solo i soldi messa in posizione di potere, la Sony ha fatto bene a sbatterlo fuori. Così come Intel fece bene a ristrutturare cacciando i pezzenti rubasoldi che hanno fatto perdere miliardi di dollari in ricerca e sviluppo assolutamente inutili su core P4 Tejas 150Watt single-core che,per fortuna, non vide mai la luce anche se tirarono fuori il pessimo Prescott. Se non fosse stato per la squadra israeliana di Centrino a quest'ora Intel sarebbe fallita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aredo
Questo è un tuo giudizio personale. Si basa su cosa ?
Mi dici un titolo in BD che ha una qualità audio/video smaccatamente superiore ad un HD-DVD!?!
Oramai BD è uscito da un anno e ci sono quasi 300 titoli sul mercato USA. Penso che se fossero stati in grado di creare un prodotto nettamente superiore agli HD-DVD lo avrebbero fatto già da un pezzo, invece non l'hanno fatto.
Poi puoi dirmi tutte le teorie dei segnali che vuoi ma la realtà attuale è che BD non ha dimostrato in nessun modo il suo tanto osannato strapotere tecnico.
-
aredo, vonatar,
secondo voi un "fanboy":
- comprerebbe anche il prodotto dell'altra sponda?
- avrebbe metà dischi (25) di un formato e l'altra metà (26) dell'altro?
- si prenderebbe la briga di fare un confronto tra quello che vede per lo stesso film nei due formati su uno schermo di 2.40 e un proiettore full HD?
e, sempre secondo voi, un utente equilibrato:
- acquisterebbe solamente un prodotto senza fare prove dirette di persona su una catena video di alta qualità?
- si fiderebbe del giudizio degli altri e non del proprio personale
- non si metterebbe in discussione
Cioè, amici miei, provate per un momento a ragionare non di concetti ma di fatti, e cioè che su questo forum esistono molti utenti - e solo pochi di questi hanno scritto qui - che hanno entrambi i formati, sono utenti felici, non si pongono il problema di "sconfiggere" uno dei due formati o di ritenere che coloro che acquistano tali formati hanno le fette di prosciutto sugli occhi, ma piuttosto mettono a disposizione la loro esperienza diretta a favore di chi deve ancora scegliere.
Se poi appartenete a quella categoria di persone che "non ha bisogno di provare per sapere che la propria granitica fede è sorretta da certezze", ho visto proprio ieri sera il sole che girava intorno alla terra...... :p ;)
-
ps dimenticavo, colgo l'occasione per ringraziare Bill Gates che mi paga 2centesimi per ogni post a favore dell'HD-DVD :D :D :D
sto già cambiando casa e ho ordinato una Enzo - usata però.....
-
Ecco,direi che sarebbe ora di porre la parola fine a questa stucchevole polemica.Tecnicamente ognuno puo' avere le sue convinzioni,ma poi bisogna ascoltare le impressioni di chi vive le cose sul "campo" e soprattutto non si e' fatto scrupolo di spendere bei soldoni per possedere entrambi i lettori.E' chiaro che il giudizio piu' equilibrato e' proprio quello di questi ultimi,proprio perche' disinteressati a tirare l'acqua ad un singolo mulino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ecco,direi che sarebbe ora di porre la parola fine a questa stucchevole polemica.Tecnicamente ognuno puo' avere le sue convinzioni,ma poi bisogna ascoltare le impressioni di chi vive le cose sul "campo" e soprattutto non si e' fatto scrupolo di spendere bei soldoni per possedere entrambi i lettori.E' chiaro che il giudizio piu' equilibrato e' proprio quello di questi ultimi,proprio perche' disinteressati a tirare l'acqua ad un singolo mulino.
Avere tanti soldi da buttare e buttarli non significa essere equilibrati nei giudizi nè esperti. La tecnologia ed i suoi limiti non sono trattati di filosofia nè squadre di calcio su cui fare il tifo. I palesi limiti tecnici di un prodotto come HD-DVD dovuti alla incontestabile mancanza di spazio ci sono e restano. Poi potete dire qualsiasi cosa, inventarvi che in 500KByte potreste mettere un film HDTV da 4 ore.. che i floppy disk sarebbero migliori e basterebbero ed altre assurdità, l'unica verità è che gli HD-DVD offrono solo 30GB mentre i Blu-Ray hanno un limite di 50GB per gli standard attualmente in uso, 50GB che è 1,67 volte le dimensioni dell' HD-DVD. Maggiori sono le dimensioni del supporto maggiore sarà il bitrate dei flussi audio video e di conseguenza la qualità. Non c'è da fare prove, da discutere nè da filosofeggiare. Un bitrate maggiore, specialmente sullo stesso codec alla stessa risoluzione, è automaticamente un palese incremento di qualità. Il resto sono favolette che chi ha speso soldi su HD-DVD si inventa per autoconvincersi che non si sono buttati soldi in un supporto tecnicamente inferiore.
-
Guarda Aredo,possedendo ormai 130 HD-DVD che mi appagano(quasi tutti),godo oramai dell'HD da piu' di un anno,e ho pagato l'ottimo lettore Toshiba 500 USD,un prezzo piu' che onesto.Se anche l'avventura dovesse finire domani,sarei comunque stracontento dei soldi spesi e della collezione che ho.Poi i numeri saranno numeri,ma dei 60 BD in mio possesso ce ne saranno 3 o 4 che avvicinano,ma non eguagliano,il godimento degli HD-DVD.Ma se non erro,sto parlando con uno che non ha mai visto un HD-DVD...
-
Beh, io ho speso 170 Euro del lettore hd-dvd e ne spendero' poco piu' di 200 per quello blu ray, sai che investimento ..... :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ma se non erro,sto parlando con uno che non ha mai visto un HD-DVD...
.... Eeeeehhh, però ne ha letto tanto :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Guarda Aredo,possedendo ormai 130 HD-DVD che mi appagano(quasi tutti),godo oramai dell'HD da piu' di un anno,e ho pagato l'ottimo lettore Toshiba 500 USD,un prezzo piu' che onesto.Se anche l'avventura dovesse finire domani,sarei comunque stracontento dei soldi spesi e della collezione che ho.Poi i numeri saranno numeri,ma dei 60 BD in mio possesso ce ne saranno 3 o 4 che avvicinano,ma non eguagliano,il godimento degli HD-DVD.Ma se non erro,sto parlando con uno che non ha mai visto un HD-DVD...
Ti sbagli con Vonatar. E' una tua deduzione o cosa che io non abbia mai visto un HD-DVD ?
Ne ho visti a decine di HD-DVD tanto quanto di BD.
Vi arrampicate sugli specchi per volere a tutti i costi far credere che un film a bitrate inferiore codificato con lo stesso codec si veda meglio, peccato che è tecnicamente impossibile che ciò avvenga. Poi fantasticate pure se volete, ma la realtà non è questa.
-
Vonatar,puo' darsi.Tanto sembrate due costole dello stesso nickname.Comunque,no problem;)