Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vonatar
Scusa forse dovevo esordire con un W l'HD-DVD abbasso sony e il BD?
Hai capito tutto noto.
Basta fa come ti pare, ci rinuncio
Tanto ribadisco, che chiunque vinca non mi interessa (mi spiace sol ovincesse il supporto a oggi inferiore), in quanto li compro entrambi.
Toglimi solo una curiosità perfavore. Che lettore HD-DVD usi e a cosa lo colleghi? Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Hai capito tutto noto.
Basta fa come ti pare, ci rinuncio
Tanto ribadisco, che chiunque vinca non mi interessa (mi spiace sol ovincesse il supporto a oggi inferiore), in quanto li compro entrambi.
Toglimi solo una curiosità perfavore. Che lettore HD-DVD usi e a cosa lo colleghi? Grazie.
Ma no guarda, io non ho capito tutto, mi limito ad avere ragione in questo caso.
Comunque io non posseggo lettori hd-dvd (ho la Ps3 per i BD), e' perfettamente inutile perderci soldi visto che e' un formato che non ha futuro, volendo potrei comprarmi il lettore per X360 quindi ci metterei poco a cambiare.
Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vonatar
Ma no guarda, io non ho capito tutto, mi limito ad avere ragione in questo caso.
Finalmente una persona vera,davvero sicura di se'.Il fatto che tu non abbia mai visto o posseduto un HD-DVD dice tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Finalmente una persona vera,davvero sicura di se'.Il fatto che tu non abbia mai visto o posseduto un HD-DVD dice tutto.
Ma vedi quando si parla di hd-dvd e il BD non ci si focalizza mai sulla verita' dei fatti, cioe' che sono supporti. Invece troppo spesso si fa di tutta l'erba un fascio, file e supporto per le persone forse non abituate all'informatica sono indistinguibili, ma NON e' vero.
Gli stessi file che sono ora sul vostro HD-DVD preferito possono stare comodamente su un BD e venire riprodotti in modo identico su Ps3 per esempio.
Se le edizione BD sono piu scarse delle edizioni HD (posto che poi sia vero), il problema non e' da imputare al supporto ma a chi ha prodotto il software (il film!). In se l'HDDVD non ha alcuna capacita di migliorare la qualita di un filmato.
Detto questo, ecco xche' sono lieto della vittoria del BD, e' il supporto migliore, e questo e' incontrovertibile come fatto. Il software poi sara' migliorato di conseguenza (ripeto.. posto che ce ne sia bisogno..).
Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vonatar
Ma vedi quando si parla di hd-dvd e il BD non ci si focalizza mai sulla verita' dei fatti, cioe' che sono supporti...
Veramente, se tu avessi letto altre discussioni, sapresti che molti forumer, me compreso, sono giustamente concordi su questo fatto (compreso, se non ricordo male, il buon GIANGI67, ne sono praticamente sicuro). Quello su cui si è dubbiosi, è proprio la qualità del supporto fisico...lo strato a protezione del BR è obiettivamente molto più sottile di quello a protezione di HD-DVD e DVD (questo è un dato di fatto, non un'opinione). Sono d'accordo che il BR, sulla carta, abbia maggiori potenzialità come formato (soprattutto in campo informatico) rispetto all'HD-DVD, ma se fra qualche anno i BR saranno dei fondi di bottiglia illeggibili, capirai che tutti questi vantaggi (neppure così travolgenti, IMHO) non conteranno niente...penso che il senso di questo thread sia semplicemente quello di chiedersi se esistano o no seri problemi a livello di resistenza e di durata del supporto fisico BR, tutto qua. Anche se, IMHO, credo che sia ancora presto per fare certi discorsi...però è pure vero che, se veramente ci fossero problemi seri sotto questo aspetto, meglio sarebbe saperlo il prima possibile...a me non sembra che i produttori ci facciano un "favore" a permetterci di ricomprare i BR rovinati ad un prezzo ridotto, non ti pare? Sarebbero solo altri soldi che entrano nelle loro tasche...un favore sarebbe quello di produrre un supporto durevole nel tempo e potenzialmente eterno (o che perlomeno duri una cinquantina d'anni... :D ), no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
.penso che il senso di questo thread sia semplicemente quello di chiedersi se esistano o no seri problemi a livello di resistenza e di durata del supporto fisico BR, tutto qua.
Infatti, il mio scopo era proprio questo .....
E mi chiedo, vi chiedo:
Ma pensate davvero che a Sony e compagnia cantante interessi davvero quanto durino i supporti ?
Considerando che ormai il mercato ha imboccato la via del "prodotto da gettare" finita la garanzia, non importa se trattasi di apparecchi da migliaia di euro quale puo' essere un grosso display LCD o plasma ( a differenza dei vecchi schermi crt che duravano decenni anche accesi giorno e notte ed in ogni caso facilmente riparabili ), e che i media nell'intenzione delle major avranno vita breve perche' saranno tra non molti anni tutti fruibili e scaricabile on-line come gia' sta succedendo per l'audio, direi che c'e' da essere piu' che dubbiosi ....
Saluti
Marco
-
Cioe' Marco,potrebbe essere che i BR siano strutturalmente deboli per un fine voluto?Certo che siamo proprio dei limoni da spremere,e ne siamo anche consapevoli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Cioe' Marco,potrebbe essere che i BR siano strutturalmente deboli per un fine voluto?Certo che siamo proprio dei limoni da spremere,e ne siamo anche consapevoli...
Voglio sperare che non siano arrivati a tanto, pero' magari per loro la durevolezza non era una priorita' ....... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
...i media nell'intenzione delle major avranno vita breve perche' saranno tra non molti anni tutti fruibili e scaricabile on-line...
Spero proprio di no, sarebbe uno scenario da incubo...però temo davvero che la durata nel tempo del supporto fisico non sia affatto una delle loro priorità principali... :mad:
-
Vogliamo parlare del famigerato "laser rot"?Ho avuto problemi con qualche laserdisc gia' nei primi anni 90,per non parlare del famigerato cofanetto Rocky del 2001,totalmente inutilizzabile dopo 1 anno,a causa dello scollamento tra gli strati dei dischi.Se poi il BR e' ancor piu' delicato,buonanotte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vonatar
Comunque io non posseggo lettori hd-dvd (ho la Ps3 per i BD), e' perfettamente inutile
Allora ti chiedo una cortesia, senza rancore.
Evita di commentare la qualità degli HDDVD o di dire che la qualità dei BluRay è superiore in quanto non conosci l'altro formato. Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Allora ti chiedo una cortesia, senza rancore.
Evita di commentare la qualità degli HDDVD o di dire che la qualità dei BluRay è superiore in quanto non conosci l'altro formato. Grazie.
HD-DVD ha un bitrate inferiore per forza di cose. E' un dato di fatto che non può essere cambiato. Affermare che si vede meglio è un'assurdità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Veramente, se tu avessi letto altre discussioni, sapresti che molti forumer, me compreso, sono giustamente concordi su questo fatto (compreso, se non ricordo male, il buon GIANGI67, ne sono praticamente sicuro). Quello su cui si è dubbiosi, è proprio la qualità del supporto fisico...lo strato a protezione del BR è obiettivamente molto più sottile di quello a protezione di HD-DVD e DVD (questo è un dato di fatto, non un'opinione). Sono d'accordo che il BR, sulla carta, abbia maggiori potenzialità come formato (soprattutto in campo informatico) rispetto all'HD-DVD, ma se fra qualche anno i BR saranno dei fondi di bottiglia illeggibili, capirai che tutti questi vantaggi (neppure così travolgenti, IMHO) non conteranno niente...
Per prima cosa mi preme sottolineare che BR non e' l'acronimo corretto per definire un disco blu-ray ma e' BD (blu-ray sono una parola, disc un altra da qui BD), questo lo dico x dovere di cronaca.
Per seconda tra la tecnologia avanza inesorabile forse tra 20 anni saranno illeggibili ma non e' detto che non sia cosi per gli hd-dvd quindi xche fasciarmi la testa ora?
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Allora ti chiedo una cortesia, senza rancore.
Evita di commentare la qualità degli HDDVD o di dire che la qualità dei BluRay è superiore in quanto non conosci l'altro formato. Grazie.
Nessun rancore, io conosco perfettamente le specifiche dell'altro formato, e affermo senza paura di alcuna smentita che tecnicamente il BD e' superiore all'hddvd (ribadisco i file che ci stanno sopra sono un altra cosa e li e' tutta un altra discussione che si puo' affrontare caso per caso da un altra parte).
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Vogliamo parlare del famigerato "laser rot"?
Accidenti com'è vero, ho diversi Laserdisc NTSC Warner e Tristar INUTILIZZABILI.....
Vi è mai caduto un Laser Disc a terra? a me il Fuggitivo... è rimbalzato e si è staccato un pezzo. :cry:
Dopo ho detto una cosa molto brutta........ :ncomment: