No.Citazione:
Originariamente scritto da Qwerty_14
Ho specificato che è il Saturn del nuovo Centro Commerciale "Roma Est" (sulla bretella GRA-Lunghezza).
Visualizzazione Stampabile
No.Citazione:
Originariamente scritto da Qwerty_14
Ho specificato che è il Saturn del nuovo Centro Commerciale "Roma Est" (sulla bretella GRA-Lunghezza).
Comuqnue certi negozi ufficiali vendono/vendevano il Kit Eos400D con obbiettivo EF-S 18-55 a 699,00€
Percui un piccolo sforzo e ci sei ;)
Citazione:
Originariamente scritto da michelefiorentin
nikon va alla grande con le ottiche grandangolari e medio tele , mentre canon va alla grande con gli zoom .
se fai caso agli eventi sportivi (calcio ecc), vedrai solo una miriade di ottiche bianche, son gli zoom professionali canon.
ciao.
Però non confondiamo il concetto di zoom con il concetto di teleobiettivo. In genere i cannoni bianchi che si vedono a bordo campo raramente sono degli zoom sono piuttosto dei 300mm 400mm 500mm ecc addirittura canon fa un 1200mm da 80mila euro. Gli zoom invece sono tutti quegli obiettivi in cui la focale non è fissa ma variabile e possono essere anche dei grandangolari eh mica per forza dei tele.
Scusate la precisazione.
si intendevo dire teleobiettivi, dai 200 in su sia zoom che fissi, in campo si vedono oltre ai fissi, anche i 70/200 serie L e i 100/400 serie L.
.
alla 400 D se vuoi abbinarci un obiettivo buono senza spendere una fortuna puoi prendere il tamron 28 / 70 f 2.8 che trovi in rete sui 250/300 euro ed e' ottimo, molto piu' del sigma.
dunque da quello che si mormora bisogna stare sul corpo canon..
piuttosto pero' lo stabilizzatore che alfa offre non e' poi una fesseria...anzi..
saluti
:eh: :mbe: ...Citazione:
Originariamente scritto da michelefiorentin
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
la 400d la trovi solo corpo a 610 qui
http://www.pctstore.it/Browse_Item_D...=1000015&fm=tp
oppure a 657 con 18-55
http://www.pctstore.it/Browse_Item_D...=1000014&fm=tp
per 47 euro secondo me il 18-55 lo si puo anche prendere..... piccolo, leggero.... per foto "in casa" puo andare piu che bene.....
come zoom medio io mi sono innamorato di questo:
http://www.ciao.it/Sigma_50_150_2_8_...SM_APO__668481
non lo regalano ma per avere la stessa ottica canon immagino si debba sborsare parecchio di piu..... o almeno credo..... vado a darci un'occhiata
E' una gran bella cosa... ma considera che quando ti serve di più (lunghe focali e condizioni di luce non ottimali) è meglio averlo sull'obiettivo.Citazione:
Originariamente scritto da michelefiorentin
@RX360
Non sono d'accordo.....la parte piu' importante di un apparecchio fotografico e' l'ottica, e mi ripeto, a che serve prendersi una Ferrari e poi mortificarla mettendoci le gomme della 500 ?
La 400D e' una macchina di fascia media e l'ottica con la quale viene venduta in Kit e' poco piu' che decente.... ma addirittura consigliare un vetro Universale, per quanto sia di buona marca.... :rolleyes: :rolleyes:
Se uno deve spendere altri soldi (un po' piu' dei 300 euro pero') consiglio vivamente il 17-85 Canon stabilizzato....
@Bryan_Pedemonte
Il ragionamento e' valido, per 47 euro vale la pena tenersi un obiettivo di scorta.... pero' le aberrazioni cromatiche e le distorsioni ottiche si hanno alle focali grandangolari (dove piu' la focale e' spinta verso il basso peggio e' ) e a meno di prendere un vetro "buonino" e non quello del KIT, con il 50-150 (che corrisponde al vecchio 70-210 ....non penserete certo che hanno riprogettato le ottiche ? ) ti troveresti "deboluccio" sulla parte paesaggistica/reportagistica ....
E' vero che il "Cannone" e' sempre fascinoso (simbologia sessuale a parte) ma all'atto pratico nella mia carriera di fotografo piu' o meno dilettante ho quasi sempre usato focali tra il grandangolo e il medio tele, anche se ho avuto ottiche dal 17 al 500 mm.... con tutto il corollario di quelle intermedie....
Le "Bestie" bianche che si vedono sui campi di calcio e negli eventi sportivi sono nella maggior parte dei casi 400mm f 2,8 che possono essere utilizzati anche a "Mano Libera" essendo stabilizzati....o dei piu' "economici" 400mm f 4.....poi ci sono quelli che si portano appresso i 600mm.... :eek: :eek: ma lasciamo stare .... costano come una piccola utilitaria....:cry:
Ciao
Q_14
EDIT, scusate
indubbiamente il 17-85 canon è l'obiettivo piu indicato per avere (escludendo il grandangolo spinto) un discreto range di focali ed un buon controllo del mosso anche in condizioni di luce scarsa;Citazione:
@RX360
Non sono d'accordo.....la parte piu' importante è l'ottica...
consiglio vivamente il 17-85 Canon stabilizzato....
senza ombra di dubbio, il mio primo obiettivo sostitutivo del 18-55 è stato un sigma 28-70 2.8, non è il massimo per i paesaggi ma per l'uso che ne devo fare va benino....Citazione:
@Bryan_Pedemonte
.... con il 50-150 (che corrisponde al vecchio 70-210 ....non penserete certo che hanno riprogettato le ottiche ? ) ti troveresti "deboluccio" sulla parte paesaggistica/reportagistica ....
...ma all'atto pratico nella mia carriera di fotografo piu' o meno dilettante ho quasi sempre usato focali tra il grandangolo e il medio tele, anche se ho avuto ottiche dal 17 al 500 mm....
il 50-150 è da prendere in considerazione ovviamente se si ha già qualcosa che copra i 18-70 (e soprattutto se non si utilizza la macchina solo per determinati eventi.....)
io su 3000 e rotti scatti che ho fatto con la 400d il 70/80% sono tutti tra i 50/70mm, se fossi stato piu lungimirante non avrei preso il 18-55 del kit ma giusto un 50-150 2.8, per poi affiancargli un discreto grandangolare......
@ Michele
.... dopo tutta questa pappardella :D ti consiglierei di pensare come utilizzerai prevalentemente la reflex, se non hai attitudini particolari partirei con un buon 18-70/80 che sia (quello consigliato da Qwerty, od un sigma/Tamaron corrispondente)
ai fini dello scatto e' la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
su obiettivi con focali corte e' sicuramente meglio avere un obiettivo luminoso (f 2,8) che lo stabilizzatore. (il top entrambi) con tempi brevi lo stabilizzatore toglie il mosso della mano, non quello del soggetto e a meno che non fotografi in condizioni di poca luce dei soggetti statici il mosso usira' sempre.
lascerei stare obiettivi con escursioni focali estremamente lunghe (55 / 200), sono troppo bui e la qualita' finale dello scatto non e' eccezzionale.
io sono di parte avendo tutto canon (20 d , 24/70 f2,8 serie L - 70/200 f4 L stabilizzato 17 /40 f 4 L).
tra nikon e canon vai sul sicuro, sia per quanto riguarda gli obiettivi che trovi (anche usati) che per quanto riguarda la qualita' dei prodotti senza nulla togliere a sony ed altri marchi, ma i marchi top del mercato sono loro.
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Qwerty_14
forse non sei molto aggiornato in fatto di lenti (senza offesa)
ma il 17 / 85 canon (da me posseduto) e' si una buona lente, ma buia, ed in fatto di qualita' imparagonabile al tamron f 2,8.
la lente in dotazione e' un pezzo di vetro che conviene prendere solo perche' costa poco essendo in dotazione ed ha dei risultati accettabili ma non di piu'.
la nikon da' in dotazione una lente migliore.
ciao