Visualizzazione Stampabile
-
Pero' scusa Stedel,io ho acquistato un anno fa il lettore Toshiba HD-A1 a 500 dollari,me lo sono goduto e me lo godo tuttora come un matto,ho piu' di 100 titoli,e se anche l'avventura finisse domattina mi sentirei comunque appagato del mio investimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciò nonostante i primi titoli DVD vendettero molto, ma molto di più di quanto abbiano fatto BRD e HD-DVD oggi.
Perché?
Perchè il salto qualitativo percepito dagli utenti fu maggiore di quello rilevato oggi tra DVD e supporti HD.
L'alta definizione vuole che l'utente sia equipaggiato discretamente per goderla appieno: display adeguati e soprattutto di grandi dimensioni (i VPR sono ancora poco diffusi e i TV con grandi diagonali costano ancora parecchio..). Se poi passiamo al lato audio... quanti utenti possono apprezzare la bontà delle nuove codifiche audio con i diffusori integrati nel televisore o i sistemi 5.1 all-in-one.
All'epoca del DVD i vantaggi erano evidenti: maggiore qualità, facilità d'utilizzo, velocità nella navigazione e il tutto senza dover sostituire il display.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Certo, vallo a dire ai Consumatori che hanno acquistato un Drive/Lettore HD-DVD, PC con HD-DVD, Masterizzatori e HD-DVD Recorder, che ..."ci hanno guadagnato"....
Penso che la maggioranza di chi ha acquistato un player HD-DVD fosse consapevole di essere nella condizione di un pioniere dell'alta definizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Perchè il salto qualitativo percepito dagli utenti fu maggiore di quello rilevato oggi tra DVD e supporti HD.
Esatto.Ma soprattutto il passaggio da nastro a supporto ottico,con tutto cio' che ne consegue,fu una molla psicologica importantissima.
-
Mi vedo già quelle persone entusiaste che si comprano titoli BR con codec Mpeg2. Che schifo.
E sony e compagnia bella se la rideranno,quando a distanza di un anno rifaranno versioni migliori,cosi da guadagnare il doppio.
Io già mi sono rotto le palle coi dvd. Prima edizione qualità decente. Dopo qualche mese, edizione col DTS,dopo ancora con 3 ore di contenuti extra, poi quelli con le scene tagliate... a parte tutto cio', almeno la qualità audio e video fatela uscire da subito come si deve ,visto che l'acquisto di un film è centrato su quello !!!
il BR non beccherà manco un soldo da mè fino quando non la smetteranno di utilizzare mpeg2, DD e DTS.
Cioè..stiamo parlando di una tecnologia nuova. Come se su una macchina nuova,al posto della centralina mi rimettono lo spinterogeno. Che razza di "nuova tecnologia sarebbe" se mi mettono insieme roba vecchia ?? E pure con quello che costa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Ciò nonostante i primi titoli DVD vendettero molto, ma molto di più di quanto abbiano fatto BRD e HD-DVD oggi.
Perché?
Semplicemente perchè noi, da super appassionati che siamo, abbiamo tralasciato di analizzare un problema non dapoco, e cioè che la maggior parte delle famiglie italiane è approdata al dvd da poco tempo o addirittura sta per farlo, come testimonia l'invasione dei film in dvd a 9,90 euro in qualsiasi negozio...
Figurati se pensano all'alta definizione con i film a 27 euro....
Quando arriveranno film e soprattutto masterizzatori e supporti vergini a prezzi umani, sarà il boom, che si chiami bluray o HDDVD o pincopallino, anche a prescindere dalla qualità (che spessissimo interessa gli appassionati più che la massa)
Giusto per farvi riflettere, la guerra windows-mac non vi dice niente?;)
Appena sul mercato si affacciarono macchine a prezzi abbordabili, in pochi si misero a comparare le due opzioni, e si tuffarono tutti a capofitto su winzozz....(ancora mi ricordo gli insulti che mi presi dai miei amici per l'acquisto del mio G3 233mhz a quasi 4 testoni nel '98:D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Penso che la maggioranza di chi ha acquistato un player HD-DVD fosse consapevole di essere nella condizione di un pioniere dell'alta definizione.
Certo, Cobra e Giangi...niente da eccepire....per NOI appassionati...abbiamo rischiato e goduto. Ma da quì a dire che ci abbiamo guadagnato...mi sembra eccessivo. Se ci fosse stato un solo formato avremo goduto lo stesso e speso di meno...
ripeto, comunque, che per il consumatore "Medio" (NON il "fequentatore medio di AVMagazine" ) che ha deciso di acquistare HD-DVD (pochi credo, per fortuna...) la percezione è, e sarà a dir poco "sgradevole" e "scoraggiante"...così come lo è stata per chi ha acquistato in passato Betamax, Video2000, Minidisk, CD-I, D-VHS ecc.. ecc...
-
ad ogni modo non diamo per morto l'hd-dvd prima del tempo.
credo che almeno fino a natale dobbiamo dargli ancora qualche possibilità di ripresa.
quello che mi chiedo... se c'è gente che compra i film per psp... se sopravvive un formato come quello... perchè non dovrebbe farcela l'hd-dvd?
a proposito... secondo voi esiste veramente qualcuno che compra i film per psp?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
chi ha acquistato un player HD-DVD fosse consapevole di essere nella condizione di un pioniere dell'alta definizione.
Giusto tra l'altro come ho sempre detto:
Si impone BluRay? Bene il mio Toshiba è pur sempre un ottimo lettore dvd di fascia medio/alta con un ottimo prezzo anche!
Si impone HD-DVD? Bene la PS3 è pur sempre una buona console
Percui per me puo' imporsi uno qualsiasi dei due formati. Spero solo non in breve tempo in quanto la concorrenza non puo' fare che bene nel migliorarsi ed a noi per i prezzi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Certo, Cobra e Giangi...niente da eccepire....per NOI appassionati...abbiamo rischiato e goduto. Ma da quì a dire che ci abbiamo guadagnato...mi sembra eccessivo. Se ci fosse stato un solo formato avremo goduto lo stesso e speso di meno...
Probabilmente hai ragione... ma il guadagno per noi appassionati non si misura solo in denaro (anzi.. quello lo dilapidiamo.. :D ) ma soprattutto in termini di godimento quando ci dotiamo di nuove tecnologie che ci regalano una visione o uno ascolto migliore... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ad ogni modo non diamo per morto l'hd-dvd prima del tempo.
Anche su questo sono d'accordo... la lotta sembra volgere a favore di BR ma i giochi, forse, non sono ancora fatti...
Auguriamoci piuttosto che non ne esca un terzo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
...Auguriamoci piuttosto che non ne esca un terzo... :D
Al contrario sarebbe bene ne uscissero altri 4 o 5. Più competizione più beneficio per noi :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Al contrario sarebbe bene ne uscissero altri 4 o 5. Più competizione più beneficio per noi :D .
Non per me... (e neanche per molti di voi... ;)): li comprerei tutti... :cool:
-
cmq la ps3 è un giocattolo rispetto al toshiba hdx1.
per quanto mi riguarda i dvd li vedo col toshiba e se posso scegliere tra bd e hd-dvd scelgo il secondo.
ripeto a parere mio se l'hd-dvd dovesse fallire è solo perchè microsft non darà un pieno appoggio in cambio di accordi commerciali diversi con sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
quello che mi chiedo... se c'è gente che compra i film per psp... se sopravvive un formato come quello... perchè non dovrebbe farcela l'hd-dvd?
Se sopravvive, a mio avviso, è solo x dare una feature aggiuntiva ad una console portatile.....e la Sony è consapevole che sia stato un flop, e tantomeno che abbia una rivalutazione in futuro.
Citazione:
a proposito... secondo voi esiste veramente qualcuno che compra i film per psp?
Certo.....gli Hobbits! :D