Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
Addirittura?!? :eek:
Ti assicuro che, con le mie casse, il risultato è stato quello e non ho particolare piacere ad ammetterlo, da ex possessore dell'868 (che considero comunque un'ottima macchina).
Cmq. il Cambridge è considerato da molti un best buy, quindi magari rende di più di quello che il suo costo lascerebbe supporre.
P.S.: Per il Marantz non v9oglio innescare nessuna discussione, lo avevo inizialmente segnalato perché secondo me a quel prezzo non compri niente di paragonabile (puoi chiedere a Puka cosa ne pensa di un Sa-17 nuovo, o cmq. come nuovo e ocn garanzia piena a 1.190), ammesso che sia ancora disponibile...
Mi sembrava una buona dritta, ma se a te non sembra interessante non c'è problema...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
cmq per il marantz in vendita secondo me è usato, magari un demo e viene venduto con garanzia di nuovo. tanto non c'è motivo che si rompa e se succede c'è la garanzia ufficiale che dice che è stato venduto nuovo...
ciao...
Sicuramente è così; il negoziante lo avrà usato come demo ed il fatto di non averlo mai venduto "giustifica" la garanzia integrale.
Quando qualcuno lo comprerà e spedirà il tagliando inizieranno i 2 anni.
E' la stessa cosa del TAS che sto valutando io :D
-
Citazione:
Non lo puoi fare, per il semplice fatto che, come ho già detto, non è più in produzione... E cmq. era a listino a 2.790, quindi c'è una differenza di 1.600 Euro.
dai che era solo una battuta la mia :D :D
-
Personalmente non prenderei mai l'usato demo dei negozianti perchè sono molto più usati e abusati dell'usato di un privato.
Ciao.
-
Bah, non è detto, io in alcuni negozi (in cui vado speso) determinati apparecchi li ho visti solo e soltanto esposti, mai in funzione in sala d'ascolto...
Cmq. (e questo lo dico per chiudere l'argomento, che credo sia O.T.) si deve restare ai fatti e l'apparecchio di cui ho parlato era (è?) venduto come nuovo, non come ex-demo...:cool:
P.S. (O.T. e non sto parlando del Marantz che era nuovo): e tra un prodotto con due anni di garanzia ed uno senza quale prenderesti? Quello senza perché supponi che sia meno usato?;)
P.P.S.: interverrrò in questo thread solo con risposte I.T. e non farò più alcun accenno né considerazione sul Marantz citato, a meno che non sia di natura tecnica e quindi I.T....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
si ma non legge i dvd... :D
i tre lettori che ho nominato sopra, sono anche degli ottimi lettori dvd e visto che temo avrò bisogno anche di quello non escludevo la possibilità di sfruttarlo (magari non per sempre) anche per sentire cd audio...
ciao...
daccordo ma io ci abbino un 1930 e via:D
-
Perfettamente d'accordo con Mixer; lettore solo audio + lettore A/V separato per uso solo video. Si ottengono risultati migliori...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Cmq. il Cambridge è considerato da molti un best buy, quindi magari rende di più di quello che il suo costo lascerebbe supporre.
Si, ok, ma rende sempre comunque meno di un lettore di fascia superiore... il cambridge 640 in effetti non mi dispiaceva come lettore "temporaneo".
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
daccordo ma io ci abbino un 1930 e via:D
decisamente non mi ha entusiasmato... si buono (ho ancora il 1910) ma decisamente un "lettorino" che su un buon vpr mostra i suoi limiti. in compenso non mi dispiace come suona i cd :D
ciao...
-
certo che se ti piace come suona i cd il 1910, sicuramente rimarrai positivamente colpito dal 3930
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
in compenso non mi dispiace come suona i cd :D
ciao...
Sì, ok, ma con cosa l'hai confrontato?
Perché anche a me il mio Pioneer piaceva molto come audio, prima di averlo confrontato con un lettore cd decente; e il mio Pioneer dal punto di vista audio lo considero pari al 3910 (io l'ho preferito a quest'ultimo), quindi sicuramente superiore al 1910 e non inferiore al 3930, che da molti ho sentito dire esser uguale se non inferiore al predecessore (ovviamente sto parlando soltanto di audio, per quanto riguarda il video non c'è paragone...)
Cmq. Pippeis non ho capito una cosa; ma lo vuoi un lettore audio separato (come sembra di capire dal titolo del thread) o no?
Secondo me la scelta è semplice: o decidi che ti interessa molto l'audio (e allora è indispensabile ed io il mio consiglio te l'ho già dato: Marantz se ancora disponibile;)) o intendi l'audio soltanto come un plus del video e allora l'audio di un lettore multiformato di qualità (Denon 3930, Marantz DV 9600, ecc...) sarà più che sufficiente, ma con la consapevolezza che un lettore audio separato da 500 Euro (Cambridge, per esempio) suonerà i cd senz'altro meglio...:cool:
Ecco, ho detto la mia...:D
-
probabilmente il marantz 9600 sarebbe + azzeccato per l'audio mantenendo comunque una buona qualità video avendo una scaler abt al suo interno
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
.
decisamente non mi ha entusiasmato... si buono (ho ancora il 1910) ma decisamente un "lettorino" che su un buon vpr mostra i suoi limiti. in compenso non mi dispiace come suona i cd :D
ciao...
sì ma visti i fermenti i corso HDDVD, blueRay etc. starei cauto su sorgenti top level tanto cambiare un 1930 è relativamente semplice
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
sì ma visti i fermenti i corso HDDVD, blueRay etc. starei cauto su sorgenti top level tanto cambiare un 1930 è relativamente semplice
anche questa in'effetti è una considerazione da fare. tuttavia non credo sia una cosa che andrà a consolidarsi a breve. i dvd in hd ci sono già da un po' eppure ancora non sono lo "standard" e non vengono ancora spinti come si potrebbe pensare... per i lettori non ne parliamo. non credo che in un anno le cose cambino radicalmente, quindi se dovessi aspettare un paio di anni perchè dovrei farlo con un "lettorino" quando potrei avere un lettorone?! :)
ad ogni modo al momento mi mancano le sorgenti audio e video. per il video potrei risolvere con il pc, ma preferirei un lettore per conto suo... e visto che mi serve anche un lettore cd mi era frullata in testa l'idea di prendere il dvd e farci suonare pure i cd... magari in attesa di prendere un cd per conto suo... ma come idea alcuni me l'hanno bocciata... ;)
ciao...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pippeis
ad ogni modo al momento mi mancano le sorgenti audio e video. per il video potrei risolvere con il pc, ma preferirei un lettore per conto suo... e visto che mi serve anche un lettore cd mi era frullata in testa l'idea di prendere il dvd e farci suonare pure i cd... magari in attesa di prendere un cd per conto suo... ma come idea alcuni me l'hanno bocciata... ;)
ciao...
Domanda:
preferisci acoltare musica o guardare film ?? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ane
preferisci acoltare musica o guardare film ?? :rolleyes:
sono due cose separate. ho dei impianti separati per musica e HT ma al momento non ho lettori...
ciao...