Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AWesker
Ho già spiegato che dai MKV puoi estrarre traccia audio e video e muxarli in AVI in pochi minuti senza alcuna ricompressione e perdita di qualità. Per quanto riguarda i MOV non sono supportati come container, però tutti quelli in HD hanno il video in H264 e audio AAC, con YAMB cambi container in .MP4 al volo e vengono letti senza problemi (attenzione che l'audio AAC non passa attraverso il cavo ottico).
si infatti ho provato con automkv .85 che fa' tutto da solo ma una volta portato in formato wmv o avi il file mi supera la dimensione massima di un dvd-r e non posso provarlo accidenti,mentre il formato mkv rimane di dimensioni leggermente piu' ridotte ed entra a filo nei dvd-r
dimenticavo,hai da consigliarmi un programma che faccia il lavoro in breve tempo,quelli che sto' usando ci mettono un casino e calcola che ho un x2 4400 con 2 gira di ram a 800mhz
grazie intanto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AWesker
Per rispondere alla domanda di PAris sui router, io utilizzo un Netgear DG384GT con soddisfazione, in wireless però non devi superare file con bitrate pari a circa 15.000 kbps sennò scatticchiano per la lentezza di connessione, con connessione via cavo tutto liscio, persino quelli con bitrate a 50.000 kbps come alcuni MPEG2 a 1080p che ho provato. In generale per i contenuti HD è meglio usare il cavo, per quelli in bassa definizione basta e avanza il wireless.
Grazie AWesker, finalmente l'informazione che cerco. Tra l'altro io possiedo lo stesso apparecchio netgeart (ottimo) anche se lo dovrò sostituire perchè ora ho tiscali e devo necessariamente usare il loro modem e quindi mi serve un apparecchio che sia solo router wireless, mentre DG834GT è anche modem e farlo funzionare solo come router, usando un secondo apparecchio come modem non è semplice, dovrei disattivare il DHCP del DG834GT con il risultato che non funzionerebbe più il kiss credo, che invece ha bisogno del DHCP. Puoi confermarmelo per caso?
Comunque mi dici che per lo streeming di Divx comuni non ci sono problemi con la connessione wireless, no? Io sono pieno di divx scaricati dal mulo e mi piacerebbe vederli in tv piuttosto che sul monitor del PC.
Chiedo infine come vengono resi i DIVX riprodotti dal kiss? Sono godibili o penosi?
Grazie infinite. Ciao a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da albanomax
si infatti ho provato con automkv .85 che fa' tutto da solo ma una volta portato in formato wmv o avi il file mi supera la dimensione massima di un dvd-r e non posso provarlo accidenti,mentre il formato mkv rimane di dimensioni leggermente piu' ridotte ed entra a filo nei dvd-r
dimenticavo,hai da consigliarmi un programma che faccia il lavoro in breve tempo,quelli che sto' usando ci mettono un casino e calcola che ho un x2 4400 con 2 gira di ram a 800mhz
grazie intanto ;)
Guarda che mi sa che non hai capito, AutoMkv converte il filmato, non cambia solo container (che è questione di cinque minuti a dir tanto) come ho spiegato io ed è per questo che può risultarti una dimensione maggiore. Inoltre in quel modo hai un certo decadimento della qualità dovuto alla ricompressione, invece estraendo le tracce e muxando il tutto in un Avi hai esattamente il file originale solo AVI compliant e leggibile dal lettore, l'unico "intoppo" è che i file MKV che si trovano in giro hanno una traccia video codificata in x264 ed è possibile che non abbiano usato un profilo standard, cosa che può rendere difficoltosa la riproduzione (in alcuni punti ho notato che è possibile qualche perdita di frames). In questi casi se si vuole evitare il problema è meglio davvero una ricodifica con AutoMKV.
@Patris
Io uso il DHCP attivato ma sul Kiss è presente una schermata di configurazione per inserire tutti i parametri (IP, subnet, DNS ecc) manualmente, quindi il problema non si presta.
Per quanto riguarda il wireless, come ti ho detto per i divx a bassa, ma anche in alta risoluzione fino a 10-15.000 kbps nessun problema, oltre vedresti qualche perdita di frames (poi dipende anche quanto è distante il lettore dal router). Personalmente consiglierei la rete cablata per non avere problemi con alcun tipo di file, inoltre l'avvio è più veloce.
I Divx riprodotti rispecchiano in toto la qualità della codifica, visto che il lettore fa un upscaling "brutale" non applicando filtri di postprocessing come può fare un HTPC munito di FFDShow. Se è stato compresso bene anche un Divx a bassa risoluzione a 1080i restitisce una buona visione, altrimenti verrano accentuati molto gli artefatti (poi dipende anche dalla distanza di visione e dalla TV).
-
ok fatto ora ho questi 4 file
ma non so' che programma usare per farli diventare un avi :rolleyes:
-
ehm si capisce benissimo che sono files come dire..non tanto puliti..ti conviene pulire il nome.
Tralasciando questo aspetto, la procedura per convertire un file .h264 in avi
è questa
seguire http://forum.doom9.org/showthread.php?t=114361
cioè basta solo usare AVC2AVI
avc2avi -i Y:\Outfile.264 -o Z:\Avifile.avi -c H264 -s 2000
la riga "-s 2000" l ho tolta perchè solo così mi funziona.
Ti consiglio anche di provare con avc2aviMod in quanto fa il fix di risoluzioni 1080i , in pratica il file avi mostra correttamente la vera risoluzione.
Ah ovviamente fatto l avi ci dovrai muxare la traccia italiana (usa virtual dub MOD )
-
ottimo grazie vedo che riesco a fare :p
grazie ancora ;)
-
niente con VirtualDubMod_1_5_10_2_All_inclusive mi dà errore al momento che carico l'avi,sia con questo che con gli altri,mi servirebbe una dritta passo passo....
per il resto il lettore sembra andare a meraviglia,sia con i dvd che con gli altri file,esclusi alcuni che hanno problemi di incompatibilità,speriamo in un bel firmware per i mkv ma ne dubito esca mai..........
-
strano uso esattamente quella versione di virtualdub e non ho probblemi
ah ecco installando haali splitter cè nu programma "mkv2vfr.exe" che converte da mkv (e penso .ts) in avi forse conviene dargli un occhiatella
fammi sapè
ciaoss
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
strano uso esattamente quella versione di virtualdub e non ho probblemi
ah ecco installando haali splitter cè nu programma "mkv2vfr.exe" che converte da mkv (e penso .ts) in avi forse conviene dargli un occhiatella
fammi sapè
ciaoss
AZZ......grande notizia questa provo senzaltro :p grazie davvero.
Un'altra la do' io invece,ho risolto il problema con quei video che poco dopo alcuni secondi si riavviavano .....bene,sono file di grandi dimensioni ed è bene masterizzarli con nero in UDF,ieri ne ho rimasterizzati un paio con quel problema e ora si vedono tutti senza nessun riavvio,bè ora si che sono felice :p :p questo significa che ora tutti i film in hd in formato mpg avi ts e wmv li posso vedere alla grande su un semplice dvd ;)
nel frattempo continuo a darmi da fare sui film in mkv che sono quelli che si vedono meglio :rolleyes:
Grazie herbertone :p ;)
-
volevo sapere se esiste un modello identico per tutto e per tutto a questo (quindi wireless e stesso supporto ai vari codec) ma che in piu' è fornito di HD interno per registare le trasmissioni televisive...
perchè questo modello nn lo permette vero?!
tnx
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luis Cif
volevo sapere se esiste un modello identico per tutto e per tutto a questo (quindi wireless e stesso supporto ai vari codec) ma che in piu' è fornito di HD interno per registare le trasmissioni televisive...
perchè questo modello nn lo permette vero?!
tnx
no purtroppo no,non so' se il dp600 lo fà ma ho letto che ha svariati problemi il dp600....a chi si a chi no pare.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da albanomax
AZZ......grande notizia questa provo senzaltro :p grazie davvero.
Un'altra la do' io invece,ho risolto il problema con quei video che poco dopo alcuni secondi si riavviavano .....bene,sono file di grandi dimensioni ed è bene masterizzarli con nero in UDF,ieri ne ho rimasterizzati un paio con quel problema e ora si vedono tutti senza nessun riavvio,bè ora si che sono felice :p :p questo significa che ora tutti i film in hd in formato mpg avi ts e wmv li posso vedere alla grande su un semplice dvd ;)
nel frattempo continuo a darmi da fare sui film in mkv che sono quelli che si vedono meglio :rolleyes:
Grazie herbertone :p ;)
Il problema dei file che si riavviano l'ho letto in altri forum stranieri ed era dovuto solitamente al software Kiss Pc Link unito a PC Windows Vista. Molti hanno risolto semplicemente cambiando programma, ad esempio Freekiss.
In ogni caso mkv2vfr.exe non fa altro che mettere il video AVC in un container Avi, quindi lo stesso lavoro di AVC to Avi, solo che non devi partire dal file. 264 estratto dal mkv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AWesker
Il problema dei file che si riavviano l'ho letto in altri forum stranieri ed era dovuto solitamente al software Kiss Pc Link unito a PC Windows Vista
In ogni caso mkv2vfr.exe non fa altro che mettere il video AVC in un container Avi, quindi lo stesso lavoro di AVC to Avi, solo che non devi partire dal file. 264 estratto dal mkv.
no noquello è stato risolto finalmente,masterizzando i video su dvd con nero in udf funziona tutto alla grande
rimane soltanto di trasformare sti mkv in un file che il kiss legga ma che abbia le stesse qualità dell'mkv altrimenti non ha senso.....
in tutti i modi ripeto tutte le tracce video estratte dai video mkv e convertite in avi,con il procedimento scritto sopra,quando si vanno a importare con virtualdubmod,alla fine del caricamento del file mi dà un errore .....
-
un attimo ma che errore ti dà virtual dub mod?
perchè un errore che ti avverte che potrai lavorare solo in direct mode (o come si dige) è normale.
Te fregatene aggiungi la traccia audio (ocio al delay etc...) poi vai su salva con nome e wia
-
ecco uno screen
ho installato Haali Media Splitter 1.7.121.0 ma con "mkv2vfr.exe" come và usato se ci clicco non fà nulla,probabile va in finestra dos con qualche riga di comando ?
:rolleyes: