be se ti hanno gia rilasciato un foglio con la dichiarazione che la tua tv ha il DVB integrato allora sei gia apposto...
Visualizzazione Stampabile
be se ti hanno gia rilasciato un foglio con la dichiarazione che la tua tv ha il DVB integrato allora sei gia apposto...
[QUOTE=lorenzo64]
Non mi preoccupererei eccessivamente per la possibile detrazione dall'IRPEF del 20%, perche è da Febbraio che i competenti Ministeri avrebbero dovuto fornire le caratteristiche dei TV a cui competeva l'agevolazione. Nel Forum qualcuno aveva informato che aveva provato inutilmente ad avere qualche notizia dal Ministero. Penso che per ora sia tutto fermo e con l'aria che tira facilmente non uscirà nessuna disposizione. Spero ovviamente di essere pessimista!!!!!!!.
[QUOTE=sebor 35]E' quello che penso anch'io, anche perchè a quelli dell'Euronics ad omettere una possibile detrazione non ne viene nulla, anzi avrebbero più interessa a dirlo,ma probabilmente l'incertezza che regna li porta ad essere cauti. Io credo che alla fine non ci sarà la detrazione perchè è vero si che certi tv hanno il ddt integrato, ma è inutilizzabile al momento per i servizi ppv, sarà più probabile secondo me l'eventuale distribuzione gratuita di una cam per usufruire dei servizi ppv dei 2 gestori italiani, se mai verrà realizzata, anche se si vocifera che un produttore italiano di moduli cam ci stia lavorando.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo64
ciao :D
io sta cosa non l'ho capita, ma perchè a MW lo pubblicizzano senza riserve bello in grande e su tutte le confezioni dei vari prodotti? loro ne sono assolutamente sicuri della detrazione, mi hanno consegnato il modulo e mi hanno detto che lo devo scaricare direttamente sulla dichiarazione dei redditi del 2008, senza aspettare altri interventi legislativi, cioè per loro le cose sono gia definite cosi come sono ora...
Beh questo non c'entra poi molto con quello che è l'intento della finanziaria, ossia agevolare (mi chiedo perchè mai poi...) il passaggio al digitale terrestre. Il PPV è un servizio in più.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo64
Il testo di legge c'è già, manca solamente a quanto pare il decreto attuativo con le modalità di comportamento di store e cliente.
Finalmente venerdì ho acquistato il PX700. Che dire... esteticamente fantastico. Prestazioni audio inaspettate, davvero notevoli. Video Sky ottimo, dvd ottimo. Analogico... dignitoso come tutti gli altri Plasma o lcd. Bene anche il DVB anche se dalla mia zona la ricezione è pessima. Facile da usare. Fuzioni PIP, Freeze, e molte altre.
Ultima cosa, è davvero grande... nel mio salone fa davvero una gran bella figura. Distanza di visione 3.50 metri (credo siano ideali, secondo me un tv più grande sarebbe inopportuno - opinione personale).
Prezzo MW con promozione 1499. Mi hanno gia' consegnato il modulo per la detrazione dei 200 euro per digitale terrestre e mi hanno detto che posso tranquillamente detrarlo dala dichiarazione redditi 2007 (?).
Adesso me lo sto godendo con la regolazione immagine normale e il contrasto al 50% (è gia' strepitoso così).
Una cosa, non risco a collegare il mio DVD recorder con l'hdmi (non si vede nulla), uffa! Proverò in component. Che sia peggio dell'hdmi?
Grazie a tutti per i consigli e le opinioni.
Andrea
Ciao Ragazzi,
innanzitutto GRAZIE per l'aiuto che mi avete dato a decidere condividendo le Vs. esperienze su questo plasmino...
Ho necessita' di sapere esattamente le misure del px700 COMPRESE DI PIEDISTALLO.
Nel sito danno le misure senza piedistallo ed io devo sapere ora se con il piedistallo incluso questo TV entra nella mia parete attrezzata.
Potreste farmi il piacere di misurare al millimetro le sue dimensioni ?
A me serve sopratutto l'ALTEZZA da terra con il piedistallo incluso.
Mi date una mano..... o VOI FORTUNATI gia' possessori di codesto gioiellino ? :p
Sempre grazie a tutti e buona VISIONE :D
riccardo
Come vi regolate per eliminare le bande nere sopra e sotto durante la visione di film in dvx?
L'altra sera ho smanettato un pò senza successo, con varie risoluzioni e anche con la funzione zoom...
Non è il problema se sia meglio l'hdmi oppure il component. Collegato con HDMI si deve per forza vedere. Hai provato tutte le uscite con il tasto AV?Citazione:
Originariamente scritto da andreac_fe
Non le elimino affatto! Con lo zoom peggiori la qualità (che in dvx è già inferiore al dvd).Citazione:
Originariamente scritto da cochi
Io tengo le bande nere (dove presenti) perchè quello è il formato originale del film e vedo molto meglio che a schermo intero. Poi alcuni dvd sono già in formato anamorfico e li vedi a pieno schermo (es. SPIDERMAN).
ciao!
Grazie Marcocivox,
io ho un lettore/registratore DVD con HD della Samsung DVD HR737 con uscita Hdmi, ma il Panasonic non lo rileva in nessuna dei 3 ingressi hdmi. Ho letto le istruzioni del Tv e negli schemi di collecamento (come esempi) dice di collegare videoregistratori/lettori dvd in compoment! Uffa!
@ Marcocivox
ti ringrazio della risposta.
Sempre in merito alla visione dei film in dvx, a quale modalità preselezioni il settaggio? (a 720p o 1080i oppure lasci in automatico)
Dalle prove da me effettuate, non mi pare di avere riscontrato differenze sostanziali ( per la visione dei dvx ho collegato al plasma in hdmi un samsung hd 870 con upscaling a 1080i) probabilmente, ritengo io, per il fatto che i dvx non hanno possibilità di essere upscalati da alcun lettore.
Invece, per la visione dei dvd preselezioni sul lettore una modalità ( dovrebbe essere migliore 1080i) oppure lasci sul lettore la modalità "automatico"?
grazie.
Mi spiace:( , ma credo di avere proprio lo stesso identico dvd recorder (quello da 160 GIGA) e da me funziona perfettamente. Stasera comunque controllo e domani ti so dire meglio.Citazione:
Originariamente scritto da andreac_fe
Il mio è collegato tramite HDMI (1) al TV e tramite scart ad un decoder digitale terrestre (sempre samsung). Questo per poter inserire anche le pay per view. Comunque il secondo collegamento è ininfluente.
ciao:)
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da cochi
Allora, sui lettori dvd non setto mai nulla. Mi spiego: normalmente guardo i dvd su un Home Theatre della SONY (un modello di 4 anni fa, domani se vuoi ti dico quale) tramite scart. Il risultato è ottimo, credimi.
Di tanto in tanto guardo i dvd invece su un dvd recorder della samsung (mi sembra HR737 o giù di lì) tramite HDMI: in questo caso, facendo PLAY mi appare per alcuni istanti: 576. Ora, ho cercato sul manuale ma non ho trovato modo di poter cambiare modalità, che penso sia solo automatica. Dato che anche tu hai però un SAMSUNG, dimmi come fai tu a cambiare l'upscaling.
grazie mille;)
con il mio lettore samsung HD870 il panasonic ha rilevato automaticamente l'ingresso HDMI 1 semplicemente premendo il tasto AVCitazione:
Originariamente scritto da andreac_fe