bella domanda..qualcuno lo sa? o magari basta che attaccate un pc e vedete sino a dove potete arrivare
Visualizzazione Stampabile
bella domanda..qualcuno lo sa? o magari basta che attaccate un pc e vedete sino a dove potete arrivare
VGA definisce la risoluzione 640*480. Poi è un termine comunemente accettato per definire la connessione video analogica utilizzata per PC.
XGA è 1024*768. W(ide)XGA è 1280*768. W(ide)VGA è 854*480 (la risoluzione tipica dei vecchi plasma SD). La 1360*768/1366*768 non è standardizzata, ma si può assimilare alla WXGA.
Tramite scart comune il progressive scan non funziona. Devi utilizzare la connessione component (sì, quella con i tre cavetti, rosso, verde e blu).Citazione:
Originariamente scritto da reegis
quindi un pc o una xbox puo' uscire a 1360x768...Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Xbox 360 di sicuro sì. Xbox no, a meno di modifiche sostanziali.Citazione:
Originariamente scritto da raffaele1982
Per i PC dipende dalla scheda grafica e dai suoi driver, ma non dovrebbero esserci problemi.
qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze con il modello S2530?
[QUOTE=atchoo]Xbox 360 di sicuro sì. Xbox no, a meno di modifiche sostanziali.
Che tu sappia, che genere di modifiche vanno fatte con la xbox? ti chiedo questo, in virtù del fatto, che con l'xbmc non sono riuscito a forzare la risoluzione da 720p a 1280x768 (sempre tramite la vga del tv). Grazie.
si si intendevo la 360 comunque..
Il contrasto e il parco connessioni... per il resto sono due ottimi tv!Citazione:
Originariamente scritto da sfncd
L's25 ha un contrasto leggermente inferiore.. anche se devo dire che di differenze con il v2500 non ne ho notate. :)
Se non fosse per il design che fa pena il v2500 si piazzerebbe un filino sopra il philips pf9731d :)
Allora mi confermate l'assenza dell'effetto scia su ps3 e x360?
Cambia il sistema di retroilluminazione. WCG-CCFL e con filtro colore sulla serie V, "tradizionale" sulla serie S.Citazione:
Originariamente scritto da sfncd
Citazione:
Originariamente scritto da Sony.it
Non ne ho idea, mi spiace. Però dal primo Xbox ci hanno cavato di tutto e di più per cui non escluderei niente.Citazione:
Originariamente scritto da bindocciao
Io posso confermarti che l'effetto scia è ridotto. Che sia assente no, mentirei. :)Citazione:
Originariamente scritto da Langley
Il fatto è che lo noto anche io da quando ci ho fatto caso la prima volta... ma esiste un 32 pollici con immagini di qualita' e senza effetto scia?
Il philips pf9731d ha l'effetto scia? mah... sono sempre piu' indeciso!
@atchoo
In effetti ho visto dalle foto riportate che i rossi sono molto rossi e pure il blu è molto blu. io direi, quasi non reale.
Quindi la scelta tra i due modelli (100€ di differenza) è più un fatto se piacciono o no questi colori forti. Siete d'accordo?
E per quanto riguarda il tipo di pannello? Si può inciampare anche qui come nei Samsung in pannelli di diversa fabbricazione?
L'effetto scia è ormai limitato sulle tv di tutte le marche. Poi la sua percezione varia anche in base alla sensibilità personale. Se ci stai iper attento lo vedrai sui Philips come sui Sony.
I colori non sono solo più forti (ma questo dipende tanto dalla configurazione, spesso trascurata a "vantaggio" di quella base, solitamente mediocre), ma anche più corretti, più fedeli.
Per il tipo di pannello: sono di fabbricazione Samsung, per cui...