Tra sabato e domenica faccio la reinstallazione completa per i test con Vista Enterprise. Appena terminati, posto i risultati.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Visualizzazione Stampabile
Tra sabato e domenica faccio la reinstallazione completa per i test con Vista Enterprise. Appena terminati, posto i risultati.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Con quale scheda video stai provando ... versione driver ?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Sul mio con Nvidia 7950GT driver 158.18 non e' poi cosi' disastroso.
I controlli funzionano , ma non mi ricordo se con tutti i renderer e se tutti i renderer video funzionano.
I Purevideo vedono l'EVR come renderer sconosciuto per cui vanno in software (un uccelino mi ha detto che per EVR i decoder devono supportare DXVA 2 come per esempio il Cyberlink Poiwerdvd 7.3).
Poi perche' uno usa Ffdshow ...
Ho caricato i beta della Terratec Aureon e Vista mi vede solo le analogiche per cui ho dovuto abilitare quella onboard Realtek.
Mi pare un po' tutto Beta.
L'unica nota positiva , non ho visto per ora la necessita' di usare reclock sara' la nuova gestione audio di Vista ?
Effettivamente non e' che abbia voglia di abbandonare XP ;)
Ciao
Antonio
Bella rottura di scatole quella della Terratec: vabbè, passerò il ponte a fare test di vaio genere... :)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ottimo invece il poter abbandonare Reclock: solo in EVR o anche con le altre modalità?
mmm... forse intendevi dire "Vista non mi soddisfa per alcuni problemi"...Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Fai bene... per Vista è ancora troppo presto, specie la versione a 64bitCitazione:
per il momento non mi schiodo dal mio fedelissimo XP
In generale , ma forse ero impegnato nei settaggi e a rispondere alle domande dell'UAC per cui magari i microscatti mi sono sfuggiti :)Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao
Anche io, pur con prove limitate, non ho notato microscatti..
Ma perchè non disabiliti l'UAC? MSConfig -> Strumenti -> Disabilita controllo dell'account utente.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Lasciami divertire un po' :D
Troppo forte che mi chiede 67 volte se sono sicuro.
ATI X1600 XT con Catalist 7.4, Comunque aggiungo che l'effetto "Solarizzazione" l'ottengo in VMR9 con file wmv HDCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao
Si certo, almeno quelli che riguardano TT, per il resto bisogna "abituarsi" anche se per dire ho subito eliminato la modalità dei caratteri Clear Type, che mi davano fastidio.Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Per la modalità a 64 bit, se sara come per XP, credo che faremo fatica a vedere qualche sotware che la supporti.Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Ciao
Domenico
Ma sto cavolo di EVR, essendo un renderer e funzionando anche sotto xp, non dovrebbe trovarsi nella tendina insieme a overlay e vmr??? Invece io non ho niente...!
Per i grafici, se ho capito bene, va messa la cartella "data" subito dentro la cartella di theatertek, senza alcuna sottocartella, giusto?
Lo so che farei prima a provare ma sono al lavoro e mi avvantaggio per la prossima installazione della 2.5...:D ;)
Lorenzo.
ok ma allora, tralasciando questioni legate alla sicurezza e focalizzandosi unicamente sugli obiettivi di un htpc, a che pro passare a Vista?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Uno degli aspetti maggiormente positivi era proprio il supporto nativo per processori dual core a 64bit (sì che un core serve unicamente a far girare il SO...:D )
Personalmente son rimasto parecchio deluso: ok, la grafica è accattivante, però due tipologie di tuner ancora non vanno, i drivers delle hauppauge a 64bit non vanno ancora, imon pure... mi sembra già abbastanza.
Il fatto che Vista (versione ultimate), in più di qualche occasione abbia "Crasshato" riavviandosi (fatto che non mi è mai successo con semplici software come TT) per me non è ancora affidabile.
Con XP qualsiasi smanettamento abbia fatto , eventualmente andava in blocco il software ma mai e poi mai il sistema operativo.
Un saluto
Ti dico la verità, mi sembra veramente molto strano: lo stiamo testando presso la mia società in vista di una migrazione, e non abbiamo mai avuto questi problemi anzi, mi sembra estremamente più stabile di XP SP2.Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Hai applicato tutte le ultime patch? Ne sono uscite parecchie.
Confermo quanto asserito da Marlenio.
Per me, potrebbe dipendere da driver "non maturi" della parte video, pieni di bug.