Piccolo OT
@mammabella e fedetad
Scusate ragazzi, ora sono troppo stanco per rispondervi. Lo faro' domani appena trovo tempo.
Per ora buona notte:ronf:
Visualizzazione Stampabile
Piccolo OT
@mammabella e fedetad
Scusate ragazzi, ora sono troppo stanco per rispondervi. Lo faro' domani appena trovo tempo.
Per ora buona notte:ronf:
:huh: come non quotarti!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Il problema è che a questi va sempre bene, poi quando invece siamo noi che ci accorgiamo tardi di una immissione a sx e ci infiliamo come minimo becchiamo vigile, telecamera e camionista che ci gonfia di botte......:cry:
non ditemi che siamo tutti quasi angioletti sulla strada....:D
@mammabella e fede
Avete ragione entrambi, bisognerebbe che questo rigore qualche volta sia un po' meno ...."rigoroso":D Il punto e': dove finisce la regola e dove inizia la tolleranza? Questo confine a volte puo' essere molto vasto, e il pericolo e' che ognuno riesca a trovare il proprio angolino dove infilare la propria scusante piu' o meno forzata. Sentivo proprio ieri in un servizio delle iene, riguardo agli scontri con i cinesi che la gente diceva che non appena si lasciava la macchina in doppia fila per un qualsiasi motivo scattava la multa... e ci si lamentava per questo:confused: . E' chiaro a Milano e' impossibile parcheggiare. Ma allora perche' si va in centro in auto? I bus non funzionano? Chiaro, se le auto camminano sulle loro corsie preferenziali.... Metti che uno lascia la macchina in doppia fila e sulla stessa strada passa un veicolo che trasporta qualcuno in fin di vita, per il quale due minuti possono essere fondamentali... chi glielo va poi a spiegare ai parenti che stavi comprando le sigarette? Bisognerebbe cercare di non cadere proprio nell'infrazione, ma non per paura della multa, ma per paura delle conseguenze a terzi. E' cosi' che si vive in una nazione civile. Prima di pensare a te pensa a quello che potrebbe succedere agli altri con il tuo comportamento, e valuta se vuoi accettarne il rischio.
E' vero in autostrada in Svizzera e' un po' noioso guidare, anche io ho le mie difficolta', e l'ho anche detto che non e' facile. Tuttavia i limiti sembrano solo troppo contenuti, in realta' non lo sono. Le autostrade svizzere si inerpicano su per le alpi. Non sono come le nostre sempre a tre o quattro corsie, molto spesso sono tutte curve e curvette. Le condizioni climatiche cambiano da un momento all'altro, e per questo bisogna essere sempre equipaggiati. L'ultima volta che e' nevicato e' stato due settimane fa, dopo una giornata magnifica.... Ed e' durato 3 giorni di seguito. Pensa se non avessimo avuto le gomme invernali. Tornando alle autostrade, se su di un tratto il limite e' di 80 o 100, se guardi bene e' perche' per qualche ragione, piu' forte non puoi andare per viaggiare in assoluta, e ripeto assoluta, sicurezza. 80 si mette vicino ai centri abitati: mi direte, ma chi e' che cammina a piedi sulle autostrade? Non c'e' pericolo... E l'inquinamento acustico? E quello atmosferico? Io abito a due minuti dall' autostrada e non sento una mosca volare. Inoltre la domenica posso camminare tranquillamente nel boschetto vicino a casa e respirare a pieni polmoni. 100 e' il limite nelle gallerie. Perche'? Semplice. Se qualcuno di voi ha gia' percorso il S. Gottardo (limite a 80, doppio senso di marcia) avra' sicuramente notato come dopo i 17 Km di lunghezza del tunnel, se al portale Sud c'era il sole, a quello Nord puo' esserci il ghiaccio. Provate voi ad uscire da un tunnel dove la temperatura interna supera i 28 Gradi a 140 Km/h su fondo ghiacciato e poi ne riparliamo... Per non parlare delle raffiche di vento sui viadotti, che qui in Svizzera sono a volte alti centinaia di metri. Vedrai che vista cosi' la cosa assume un altro valore. E poi il paesaggio e' cosi' bello che non ti viene nemmeno di spingere sull'acceleratore:)
@fede. se vai a 6 di piu' la multa riguarda 1 solo Km/h, altrimenti che tolleranza sarebbe?
Ciao
D'accordo su tutte quello che hai scritto, però questo degli 80 è davvero difficile da tenere, faccio spesso la galleria che passa dietro a Locarno fino ad Ascona, sono solo 4km e non c'è rischio di trovare neve all'uscita(se c'è c'è anche in entrata....:D ) posso dire che ogni volta rischio un abbiocco di quelli davvero giganti......:ronf: :coffee:Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
Se non ricordo male quel tunnel e' a senso unico di marcia?Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
No è a doppio senso, è quello che poi sbuca dalle parti dell'aeroporto di Locarno
Si scusa, e' proprio quello che volevo dire, ho scritto male, intendevo a doppio senso e non senso unico:rolleyes:
E' proprio quello il motivo per cui il limite e' a 80... Ti sembra normale viaggiare in Tunnel a doppio senso di marcia (quindi una sola corsia) a piu' di 80?
E' alquanto pericoloso...
Strade Australiane, sterrate, limite a 80, e dovevi vedere come andavano
gli autoctoni.
Un mito :D
80 mph o 80 km/h?;)
... allora, la settimana scorsa ci siamo recati la mia signora ed io in quel di Monaco di Baviera per la partita di Champions col Bayern.
Già arrivati in Alto Adige è tutto un altro andazzo...
In Austria, in autostrada il limite massimo è 100km/h, in alcuni tratti è addirittura di 80. Per gli automezzi è di 40Km/h !!!
Io non ho visto furbi. Il sorpasso a destra in autostrada è legale. Arrivati in Germania abbiamo costatato che la velocità massima era di 130Km/h, come da noi. Ma ci fosse qualcuno che la infrange!... si, qualche furbetto col cellulare in mano lo trovi, ma mai come ne vediamo da noi. Inoltre su alcuni tratti autostradali tedeschi, non esiste un limite di velocità. Lo vedete quando c'è la barra sul 100 o sul 130. Il problema è che tu vai a 130 e poi ti chiedono di rallentare con un cartello, fino a 80Km/h. Ma il viaggio è stato un pacchia. Anche il ritorno... meno che quando siamo arrivati in prossimità di Bolzano, dove abbiamo rivisto gente che ti passa a dx e sx andando a chissà quale velocità, gestacci a non finire. Alla mia signora ho detto: "anche se non ci fossero in cartelli con scritto, qui siete in Italia, lo si capirebbe subito dal comportamento incivile!"
Da notare che a Monaco ci sono ben 15 linee metropolitane!!! :eek:
E' vero che in Italia appena che scavi e trovi un cuccio le belle arti ti bloccano i lavori, ma è mai possibile metterci trent'anni per costruire un'unica linea metropolitana?
Perché non le facciamo sopraelevate come alcune tangenziali interne? Vedasi ad esempio quella di Roma che porta dall'olimpica fin dalle parti della Tuscolana. Oppure quella di Milano che ora non mi ricordo come si chiama....
Ciao!
Bruttissime, comunque.Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Devastanti per gli jellatissimi proprietari dei palazzi a lato della strada, che devono vivere tombati in una casa con i tripli vetri per il rumore e l'inquinamento.
Devastanti per i commercianti delle strade interessate (non ci passa più nessuno in basso).
Devastanti per i proprietari degli appartamenti circostanti (non vendono più, anche se volessero cambiare zona).
Sto parlando delle sopraelevate automobilistiche, ovvio.
Comunque per quella di Roma è partito il progetto per demolirla completamente e al suo posto fare...
.
.
.
.
.
...un tunnel sotterraneo. :cool: :D
Tant'è... :rolleyes:
Bene!!
Cosi venderemo un po di trivelle a anche a Roma:D
Ciao
Mimmo
Ho notato che tutti sono d'accordo sul rispetto del CdS e, in particolare, dei limiti di velocità, però alcune volte, con premesse e precisazioni del tipo:
- i limiti sono giusti, però anche se li superi un pochino..., dopo tutto ci vuole un po' di tolleranza;
- i limiti sono giusti, però se la strada è libera...;
- i limiti sono giusti, però molte volte sono ingiustamente più bassi di quanto la strada permetterebbe.
- i limiti sono giusti, però la mia auto fa i 250 ed è sicurissima, ha dei buoni freni e io guido benissimo;
- i limiti sono giusti, però......
La cosa vale per qualsiasi altra norma: il semaforo è rosso, ma si vede benissimo che non c'è nessuno - c'è divieto di sosta, ma qui non ingombra e poi non sto via tanto, ecc.
Credo sia purtroppo tipico vizio nostrano il voler sempre escludersi con qualche motivazione.
Perchè non diciamo semplicemente: i limiti sono quelli/le norme sono quelle e io le rispetto.
Ciao
Vedi Fantozzi:DCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi