Visualizzazione Stampabile
-
no :D
il film è un giocattolone intriso di retorica d'accatto filoamericana, scialbo, costruito su misura con tutti i trucchi della narrazione con stucchevole melodrammone annesso. straordinario il bombardamento, il resto è da buttare a mare.
Tota tora tora è la soluzione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mickes2
straordinario il bombardamento, il resto è da buttare a mare.
straordinari il bombardamento, Kate Beckinsale e il tema portante di Hans Zimmer, il resto è un polpettone che vorrebbe rinverdire i fasti di Titanic, ma la classe non è acqua, e Titanic è un'atra cosa. Cmq il mestiere di Bay non è in discussione.
R.
-
la Beckinsale come donna, come attrice a me non dice nulla ma la conosco poco, dovrei approfondire. per Zimmer assolutamente si ;)
Titanic è sicuramente un altro paio di maniche, nella messinscena, nell'epicità del racconto e nella rappresentazione delle tragedia, nel tratteggio del melodramma... anch'esso però in parte ammorbato da un tipo di romanticismo di facile presa, che non gradisco.
Bay tecnicamente non l'ho mai messo in discussione, sa come girare una scena; è tutto il resto che non va :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mickes2
no :D
il film è un giocattolone intriso di retorica d'accatto filoamericana, scialbo, costruito su misura con tutti i trucchi della narrazione con stucchevole melodrammone annesso. straordinario il bombardamento, il resto è da buttare a mare.
Tota tora tora è la soluzione!
è arrivato l' intenditore :rolleyes:
-
Ha detto semplicemente come stanno le cose, non c'è bisogno di essere "intenditori"...
-
Caro gio,rispetto alla tua competenza ... cinefila credo proprio che il buon Mickes sia molto di piu' di un intenditore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Caro gio,rispetto alla tua competenza ... cinefila credo proprio che il buon Mickes sia molto di piu' di un intenditore.
cosa ne sai te della mia competenza cinefila ??ci conosciamo per caso ?
-
Non credo sia il caso di scontrarsi, soprattutto a livello personale, per la recensione di un film (posto che abbia mai senso farlo...).
Cortesemente moderate i toni e riportate la discussione verso un confronto sereno e pacato.
maxrenn77
In particolare non capisco il senso di quel "(?)". mickes2 ha espresso un giudizio sul film che, per quanto assolutamente negativo, si e' fermato a quello che doveva essere, ovvero un parere sull'opera, non su un altro utente.
gio1981
Anche il tuo post ironico va nello stesso senso (sbagliato) ovvero verso un utente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
phoenix_81
o no? :D
NO. :D
Per me 'sto film... a proposito di navi... lo si può definire come una certa corazzata di fantozziana memoria... :D
-
Per me grande film di intrattenimento, tre ore che filano lisce come l'olio tra sequenze spettacolose e qualche lacrimuccia.
Il video a me ha soddisfatto alla grande, sia come croma che per compattezza del quadro.
Audio italiano (non so se ho sentito il dd o il dts, non sapendo della doppia traccia non ho controllato...) veramente di alto livello, panning degli aerei impressionanti, sub sempre bello vispo, dialoghi forse leggermente più bassi del resto ma perfettamente comprensibili.
La sequenza del bombardamento di Pearl harbor per me resta una delle scene più emozionanti in assoluto, dal punto di vista audio e video una gioia veramente.
Io ne consiglio l'acquisto senza riserva alcuna, per me é un gran film, commerciale ma gran film
-
Ma è possibile ad oggi sia disponibile solo la prima vecchia versione con la traccia video in MPEG-2 ?
a quando una nuova riedizione "anniversario", col video ricodificato in AVC ?
-
Alla fine con la promo Disney 2 x 12.90€ lo preso, ho ceduto.. :(
Video: Buono..! e in diverse occasioni quasi ottimo a parte la gestione avvolte poco nitida della grana per via del olderrimo MPEG2, che pregiudicata-limita la visone al massimo della nitidezza delle delle potenzialità video del film, inoltre le 3 ore di durata del film con diverse tracce audio non aiuta l'encoding MPEG2, ma se fosse rifatto oggi con il più recente MPEG4 almeno, o magari anche un nuovo scan DI 4K e nuova color-correction meglio bilanciata-ottimizzata, il video sarebbe stato nettamente migliore IMHO ;)
8/10 (considerando la durata e quantità di tracce audio, con nuovo encoding sarebbe stato un 9, e con nuovo scan 4K probabilmente 10)
Audio: il DTS 5.1 italiano full-rate è davvero di Ottima qualità, l'audio è il vero pezzo forte si questo Blu-Ray, più della parte video, senza dubbio è un bel upgrade del buon Dolby 5.1 del vecchio primo Dvd, questa traccia audio ha una resa molto più vicina a quello che sentii in sala, l'unica sala THX certificata della mia regione, che ormai è chiusa da anni, forse i bassi spesso sono fin troppo veloci e frenati, ciò capita in buona parte delle esplosioni, i bassi non prevalgono mai sul resto, non coprono, ne sporcano glia altri suoni, Pearl Harbor ha una traccia DTS ita che punta sul dettaglio generale, ottima musicalità, buon numero di panning fatti beni, anche dai canali posteriori seppur non frequentissimi, tutto pulito e naturale, senza sbavature, dialoghi ita compresi, non è il classico mix alla Warner o Nolan Docet, bassi a volontà senza remore, ma neppure come il DD ita di Transforemr 4 che è tutto un DUuuuuumm, da far venire la stanca.
9.5/10 - Dts ita (sarebbe potuto essere un 10 pieno con un LFE indipendente maggiormente sfruttato e strutturato)
Film: quando lo vidi al Cinema ero poco più che un ragazzo non ancora uscito dall'adolescenza e mi emoziono, oggi con l'età adulta, effetti speciali che non sono più all top, ma comunque notevoli ancora oggi, ed in fine una visione su 60' pollici, contro i 26 metri di schermo della sala THX, capirete che l'effetto della visione mi a lasciato sostanzialmente quasi del tutto indifferente, ben girato, spettacolare, esagerato, irrealistico.. in diversi frangenti pare Star Wars, più che un film bellico-realistico, Perl Harbor secondo Bay, con la sceneggiatura di Randall Wallace, noto per la sceneggiatura di Braveheart e regista de La maschera di ferro (1998) con Di Caprio.
6.5/10