Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
Cmq è normale che ognuno si tiri l'acqua al suo mulino,solo che generalmente chi ha hddvd...
Ciao Zipenna non è questione di forumer che tirano acqua al proprio mulino, in quanto molti forumer come me posseggono lettori per entrambi i formati e se noti questi sono tutti concordi nel dire che HD-DVD è superiore. Poi se qualcuno giudica i formati guardando spezzoni al supermercato no nso che farci....
E' questione di essere obbiettivi e basta. HD-DVD come resa video al giorno d'oggi è superiore come definizione, dettaglio, colori percui Stop.
E a quanto pare lo ammette anche la stessa Sony che come si puo' leggere anche nelle news sta cercando di correre ai ripari. o NO ???
Ribadisco che per me che vinca hd-dvd o blu-ray o che coesistano non mi interessa in quanto continuerò a comprarli ENTRAMBI.
Certo come già detto prima se un film è disponibile su entrambi i formati compro senza dubbio l'HD-DVD.
Ciao ;)
-
ragazzi,
io ho comprato il lettore HD-DVD della 360 e mi sto godendo i film su HTPC... ma che fatica!! Ho trovato a stento dei titoli sullo scaffale di Mediaworld a Paternò, nella provincia di Siracusa neanche sanno cosa sia un HD-DVD, conoscono solo il Bluray.
Devo ammetterlo, la politica commerciale di Sony sta iniziando a dare i frutti, megaparty, pubblicità ovunque. Non è una novità che un mare di riviste ed un mare di siti parteggino per Sony... ma secondo voi perchè?
Cmq Bluray o HD-DVD, sono soltanto un contenitore, l'importante è ciò che ci sta dentro! In questo momento gli HD-DVD sono superiori ma perchè codificati con un codec molto più efficente. Se dentro i Bluray inizieranno a mettere i film in VC-1 non ci sarà più differenza, anzi, essendo il BR più capiente, ci sarà un'ulteriore distacco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Se dentro i Bluray inizieranno a mettere i film in VC-1 non ci sarà più differenza, anzi, essendo il BR più capiente, ci sarà un'ulteriore distacco.
Speriamo, attualmente quanti Blu-ray hanno il video in VC-1?
Se un appassionato ha già il DVD, al posto di acquistare il Blu-ray Mpeg2 aspetta l'edizione speciale Blu-ray VC1 o H264 con compressione audio lossless.
Mi preoccupa un pò la sensibilità ai graffi del blu-ray che ha il fuoco molto più in superficie del formato HD-DVD.
Personalmente se posso scegliere, a parità di prezzo è meglio avere possibilità di scegliere la realizzazione migliore che sia Bluray o HD-DVD.
Gli HD-DVD visti su un proiettore anche 1280x720 sono già uno spettacolo notevole, ben vengano lettori ben realizzati e supporti ben realizzati col formato Blu-ray.
-
Ma è vero che la PS3 non è "attrezzata" per leggere il vc-1 e l'H264? se così fosse, il BD resterebbe legato a vita all'MPEG2...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Sbagliato, guarda in usa
Parlavo della situazione italiana,che francamente è quella che più mi interessa.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
molti forumer come me posseggono lettori per entrambi i formati
Ciao 55AMG,intendevo forumer che possiedono o uno o l'altro,e cercavo di spiegare il xche nascono delle "diatribe" tra di essi,c'è gente disposta a tapparsi gli occhi pur di ammettere che un loro acquisto è stato un pò avventato (sto generalizzando,nn sto parlando di qualcuno in particolare che si è comprato il blu-ray eh)
Per il resto nn posso che quotarti,nn dispongo di un player blu ray xò i film che ho visto da un amico con ps3 (underworld,transporter)nn mi hanno entusiasmato quanto film in hdvd,questione di gusti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Ma è vero che la PS3 non è "attrezzata" per leggere il vc-1 e l'H264? se così fosse, il BD resterebbe legato a vita all'MPEG2...
Falso, altrimenti moltissimi titoli non funzionerebbero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
Parlavo della situazione italiana,che francamente è quella che più mi interessa.
Ho capito ma ti ho dimostrato che negli usa hd dvd è uscito prima(e di molto) eppure blu ray ha più titoli usciti e si trova più facilmente a noleggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
eppure blu ray ha più titoli usciti e si trova più facilmente a noleggio.
Ok forse negli usa è andata cosi magari xche la sony è brava a far pubblicità, in italia (ti ripeto sto parlando di questa situazione)penso che se il mercato del hddvd si fosse sviluppato meglio in termini di visibilità e commerciabilità (ti parlo ad esempio del lettore hd della 360,ho un negozio in cui tra l'altro vendo consolle e giochi,in una realtà come il mio paese,molta gente neanche sapeva dell 'esistenza di questo lettore esterno!ho dovuto io fare pubblicità x questo prodotto!)
l'hd dvd si troverebbe meglio tra gli scaffali e ai blockbuster.
Per la domanda di carlobs credo che la risposta sia che con gli attuali lettori nn si potra usufruire delle nuove funzionalità
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
Ok forse negli usa è andata cosi magari xche la sony è brava a far pubblicità, in italia (ti ripeto sto parlando di questa situazione)penso che se il mercato del hddvd si fosse sviluppato meglio in termini di visibilità e commerciabilità (ti parlo ad esempio del lettore hd della 360,ho un negozio in cui tra l'altro vendo consolle e giochi,in una realtà come il mio paese,molta gente neanche sapeva dell 'esistenza di questo lettore esterno!ho dovuto io fare pubblicità x questo prodotto!)
l'hd dvd si troverebbe meglio tra gli scaffali e ai blockbuster.
Per la domanda di carlobs credo che la risposta sia che con gli attuali lettori nn si potra usufruire delle nuove funzionalità
Non penso la pubblicità abbia avuto questo grande fattore trainante. Il successo di blu ray si chiama ps3. In america prima del suo arrivo blu ray vendeva 1/3 rispetto ad hd dvd, ora è l'inverso. L'inghilterra sembra seguire lo stesso andazzo e probabilmente(visto che siamo una terra sonara) avverrà anche da noi. Lo ripeto per l'ennesima volta, credo fermamente che hd dvd se sarà fortunato rimmarrà un formato di nicchia, altrimenti sparirà. Ha perso il treno quando microsoft ha annunciato che la 360 non l'avrebbe integrato di default.
P.s.
Non conosco le specifiche degli altri lettori ma la ps3 ha le caratteristiche anche per le nuove feature(256 mb di ram) + hd per immagazzinare i contenuti on line.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Ha perso il treno quando microsoft ha annunciato che la 360 non l'avrebbe integrato di default.
Non penso, la console sarebbe costata troppo includendolo e molto probabilmente avrebbe venduto 10 volte meno... sarebbe stato un duro colpo per Microsoft...
Se ci pensate bene ancora oggi HD-DVD e BLURAY sono prematuri perchè non tutti hanno molti soldi da investire... la strada è ancora lunga anche se penso che, grazie al suo forte brand, vincerà Sony con il suo bluray.
Io personalmente, da possessore di HDDVD dico che sono soddisfatto dell'acquisto, ho speso 199€ e posso vedere tutti i film che voglio. In ogni caso, anche se vincesse bluray, l'importante che i film si possano scaricare su l'HD, poi secondo me l'uno vale l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da provolonesiculo
Non penso, la console sarebbe costata troppo includendolo e molto probabilmente avrebbe venduto 10 volte meno... sarebbe stato un duro colpo per Microsoft...
Se ci pensate bene ancora oggi HD-DVD e BLURAY sono prematuri perchè non tutti hanno molti soldi da investire... la strada è ancora lunga anche se penso che, grazie al suo forte brand, vincerà Sony con il suo bluray.
Io personalmente, da possessore di HDDVD dico che sono soddisfatto dell'acquisto, ho speso 199€ e posso vedere tutti i film che voglio. In ogni caso, anche se vincesse bluray, l'importante che i film si possano scaricare su l'HD, poi secondo me l'uno vale l'altro.
Sicuramente avrebbe venduto molto meno però la base installata per hd dvd sarebbe stata comunque molto maggiore. In giappone e australia praticamente non c'è storia, solo blu ray.Da noi al momento credo venda più hd vd però come abbiamo detto il terreno sembra tutto a favore di blu ray(con arrivo di ps3 più player, più supporto delle case e dei venditori), in america siamo già sul 1:3. Poi tutto può essere ma non vedo cosa possa far vincere hd dvd. Spero solo che non ci saranno entrambi i formati per l'eternità perchè non voglio nemmeno pensare all'avere 2 player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Spero solo che non ci saranno entrambi i formati per l'eternità perchè non voglio nemmeno pensare all'avere 2 player.
Questa speranza secondo me non si realizzerà perchè, anche se dovesse rimanere in "minoranza", HD-DVD è qui per il lungo periodo.
Premetto che ho sia il Toshiba XE-1, sia la PS3; per me il Toshiba è nettamente superiore, anche con i DVD standard, ma non voglio in questa sede discutere di questioni tecniche, quanto del dato economico-commerciale.
Anche prendendo per buono un rapporto 1:3 con i BD (ho i miei dubbi sul fatto che si tratti di un dato consolidato, perchè si parla comunque di un mercato ancora di nicchia e di quantitativi limitati, i numeri assoluti sono bassi), chi glielo fa fare a Universal e Toshiba di rinunciare ad 1/3 del mercato software ed hardware (mentre le altre major e produttori hardware si scannano sui restanti 2/3) per andare a prendersi (probabilmente) una quota minore del mercato unificato?
-
Posto la parte finale di un interessante articolo di Joe Kane in cui spiega che secondo lui i due formati finiranno con il coesistere e in più di un modo.
(E' solamente la parte finale di un lungo articolo, se comunque costituisse un problema per AVM allora la tolgo).
Disc Replication
It is my understanding Sony is subsidizing the cost of Blu-ray Disc
replication for the major studios to the point where the studios will
pay no more to create a Blu-ray Disc than an HD DVD. This pushes
independent producers into the HD DVD camp. The concept of HD
DVD plus Blu-ray Disc makes that choice easy. Their HD DVD content
is going to be playable.
We’ve known Panasonic was going to try to offer a less expensive
replication process for Blu-ray Disc. At the moment, I am being told
their system can produce discs at about one-third the cost of the
Sony system. From what I’ve seen of it, there is a strong possibility
this reduction in cost is still more expensive than HD DVD. Part of the
reason for my speculation is that Blu-ray Disc stamping equipment
can only be used for Blu-ray Discs, where HD DVD presses can also
be used for standard-definition DVDs. Most stampers for standarddefinition
DVDs can be adapted to replicate HD DVDs. That would
put the potential capacity for HD DVD replication much above that of
the Blu-ray Disc format. I’m certainly guessing the Blu-ray Disc camp
has plans to grow the replication capacity to a point where it won’t
limit the format. The cost of doing that is still going to be higher in the
next few years than replicating HD DVDs.
A Brief Look At The Formats
Each format has its individual good points. The Blu-ray Disc player
is required to have a much larger buffer on the decoder than in the
HD DVD player. This means that excursions in the variable bit rate of
a Blu-ray Disc can be larger than on the HD DVD. If the encode is
done exclusively for Blu-ray Disc, the larger excursions could mean
higher quality video. That begs the question, will studios do a separate
encode for Blu-ray Disc or try to adapt what they’ve done for HD
DVD to Blu-ray Disc?
The type of codec and the bit rate are issues of picture quality. It
certainly isn’t everything, but all other factors being equal, these are
important issues. We’d like to see every player identify the audio and
video codecs, plus the bit rate being used.
Summary
The press events for Blu-ray Disc made me take a second look at
what they are forecasting for their future. Capacity of each disc is
becoming more important than I originally credited. While newer
codecs—VC-1 and possibly H.264 AVC—should have been more
efficient, we are already coming up with “stuff” to fill whatever capacity
is available. The HD DVD camp seems ready to add a third layer
to catch up, according to announcements they made at the CES, and
the Blu-ray Disc camp will likely propose something similar to stay
ahead.
The HD DVD camp has the potential of really good image and
sound quality, less expensive replication costs, and mandatory support
for interactivity and audio codecs going for it. If the Blu-ray Disc
camp is smart, they will turn optional items for support into mandatory
capabilities. One Blu-ray Disc manufacturer suggests this is more
than a year away from reality.
Can we just now get a bigger buffer memory on HD DVD players?
As much as the Blu-ray Disc group has declared victory to be
inevitable for their camp, I see a long life for HD DVD plus Blu-ray
Disc. It appears as if consumers will be supporting both formats in
their player and disc purchases.
Now, on to the job of making sure video quality is there in all players
and that some minimum standard be established for quality of
discs in each format.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Questa speranza secondo me non si realizzerà perchè, anche se dovesse rimanere in "minoranza", HD-DVD è qui per il lungo periodo.
Premetto che ho sia il Toshiba XE-1, sia la PS3; per me il Toshiba è nettamente superiore, anche con i DVD standard, ma non voglio in questa sede discutere di questioni tecniche, quanto del dato economico-commerciale.
Anche prendendo per buono un rapporto 1:3 con i BD (ho i miei dubbi sul fatto che si tratti di un dato consolidato, perchè si parla comunque di un mercato ancora di nicchia e di quantitativi limitati, i numeri assoluti sono bassi), chi glielo fa fare a Universal e Toshiba di rinunciare ad 1/3 del mercato software ed hardware (mentre le altre major e produttori hardware si scannano sui restanti 2/3) per andare a prendersi (probabilmente) una quota minore del mercato unificato?
Su toshiba ti dò ragione ma chi glielo fa fare a Universal di non pubblicare i suoi titoli su un formato parecchio più diffuso? Se guardi ci sono major che da only hd dvd sono passate ad entrambi i formati, nessuna ha fatto il salto inverso. Sicuramente il mercato al momento ha numeri abbastanza bassi ma comunque una volta che c'è un trand di solito si continua a seguire quello(esclusi eventi eclatanti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Sicuramente il mercato al momento ha numeri abbastanza bassi ma comunque una volta che c'è un trand di solito si continua a seguire quello(esclusi eventi eclatanti).
Non so se possa definirsi un evento eclatante, ma sembra abbastanza delineata la scelta dei produttori europei per HD-DVD.
Dopo Studio Canal, è imminente l'uscita dei primi HD-DVD italiani e svariati altri ne seguiranno, stando a quanto riportato sull'apposito post in questo forum.
Nessuna notizia, per quanto mi risulta, dell'esistenza o della prossima uscita di BD europei.