Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
...Bisogna configurare in manuale e dirgli di accettare anche il 576!!!
In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.
Anche impostando la risoluzione in automatico, i DVD escono comunque a 576p oppure 480p se sono in standard "NTSC".
Se invece si imposta prima l'uscita HDMI, per riattivare di nuovo l'uscita in video composito, all'avvio bisogna tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo, fino al reset dell'uscita video, segnalato da una serie di "bip".
-
Un problema con i BR..
Vorrei porre alla vostra attenzione questo problema che ho riscontrato oggi con cambio di sw:
La play non riesce ad accedere al menù di 2 film tra quelli in mio possesso: x-men 3 e fantastici 4, cioè titoli Fox, ne dall'inizio ne durante la visione.
Sarà un problema dovuto all'incompatibilità con Fox e si potrà risolvere in qualche modo? Volendo si può tornare al sw precedente dove non c'era il malfunzionamento?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
In quella che abbiamo in prova, sia con fw 1.5 che con il nuovo 1.6 l'usicta 576p via HDMI è sempre attiva di default e non può essere eliminata.
Io appena finiti i settaggi iniziali ho inserito un DVD-Video e la PS3 si è sganciata dal Monitor.
Allora ho riavviato e ho modificato i settaggi HDMI. Nella modalità "automatico" c'erano evidenziati solo 720p e 1080i (non 1080p perchè il mio pannello lcd non lo supporta).
Allora sono entrato in modalità manuale dove era evidenziato anche 576p. Ho confermato e poi il DVD-Video è partito correttamente :D
-
diccelo dai !!
Citazione:
Originariamente scritto da pizzo
........... e poi il DVD-Video è partito correttamente :D
:rolleyes: ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù :cry:
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
:rolleyes: ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù :cry:
:D
Non saprei dirti perchè la prova è stata limitata e ho preso il primo titolo che avevo fra le mani (Manhattan di W.Allen oltretutto).
Inoltre non posseggo lettori DVD HDMI con i quali fare un confronto (solo il Pio 575 via component).
L'immagine comunque sembrerebbe dignitosa.
Ti posso confermare che l'immagine viene mandata al pannello in 576p, come si è ampiamente discusso.
Una nota veramente positiva però riguarda le funzioni di navigazione nei dvd. C'è tutto quello che serve (Lingua, sottotitoli, bitrate, ecc.ecc.) facilmente accessibile con il pad wireless.
Confermo anche il funzionamento di tastiera e mouse wireless (i miei sono entry level della Trust) che vengono perfettamente riconosciuti dalla PS3 (collegamento del ricevitore via USB).
Una nota dolente mi sembra la navigazione Internet.
Il browser integrato carica correttamente Java e Flash, ma è scomodissimo per l'utilizzo con il mouse. Io non ho trovato i classici tasti Avanti e Indietro sullo schermo; bisogna accedervi attraverso un menu a tendina laterale.
Certamente però, da quello che ho visto, tastiera e mouse USB sono consigliabili ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
e' triste se un formato come l'HD-DVD fallira' e non decollera'.
magari!!.
speriamo che fallisca al più presto.
basta che vinca uno standard,quale dei due non mi iteressa.
2 formati non portano vantaggi a nessuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lotus 4.0
2 formati non portano vantaggi a nessuno.
Perchè? L'unico svantaggio del consumatore, sta nel dover acquistare due player....che nel caso di HD-DVD, ma ora anche col Blu-Ray (PS3), si possono avere a cifre non certo spropositate. Sui vantaggi, invece....beh, fai un pò te, la concorrenza porta solo quelli!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
:rolleyes: ....e come si vede ? confrontato ad un normale lettore DVD HDMI ?, dai diccelo almeno tù :cry:
:D
Francamente, ieri notte, verso l'una e mezza, prima si spegnerla, ho provato un paio di titoli di riferimento (star wars ep.III e Il Gladiatore) e, nonostante uscitsse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione. Derei sbalordito, meglio del mio Htpc in risoluzione standard (quindi senza il solito ffdshow e amenità varie). In particolare sulle basse luci. Comunque lascio al buon Emidio e alle prove dello staff di Avmagazine, le prove dettagliate.
Ancora meglio, come lettore Blue ray.
-
ottimo
giudizio su visione DVD:
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
........ nonostante uscisse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione. Direi sbalordito, meglio del mio Htpc in risoluzione standard
Questa è una notizia, che opportunamente confermata da altri test , penso possa far aumentare non poco le vendite di questa PS3............a quanto pare gli scaffali dei megastore sono pieni di PS3 ;)
:D :)
-
Confermo la assoluta qualita' video della play3 anche con dvd.
L'ho paragonata a diverse sorgenti (htpc, lettore dvd con scaler) e si e' comportata molto bene.
Tra l'altro, a mio parere, e' il migliore lettore blu-ray in circolazione adesso.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
... nonostante uscitsse solo a 576p sono rimasto molto colpito dalla qualità della riproduzione ...
Dici bene ;)
Qualche differenza con altri lettori nel deinterlacciamento comunque c'è. Ne parleremo in modo approfondito nella seconda parte dell'articolo.
-
lcd vs Plasma
Ps3, meglio su Plasma Panasonic o su LCD Sony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Perchè? L'unico svantaggio del consumatore, sta nel dover acquistare due player....che nel caso di HD-DVD, ma ora anche col Blu-Ray (PS3), si possono avere a cifre non certo spropositate. Sui vantaggi, invece....beh, fai un pò te, la concorrenza porta solo quelli!
2 standard diversi creano solo confusione ed incertezza e rallentano la diffusione dei software in HD.
un utente medio (lascia stare i superappassionati)non è certo disposto a comprarsi 2 player,e tantomeno i videonoleggiatori(che già reggano l'anima con i denti) ad aquistare 3 diverse versioni dello stesso film BD,HD-DVD,DVD e magari le vecchie VHS e siamo a quattro.
eppure la guerra tra sacd e dvd-audio dovrebbe aver insegnato qualcosa...
tra due litiganti non gode nessuno.
-
Ragazzi ho fatto diverse prove con la ps3 in veste di lettore dvd e brd, collegata in hdmi direttamente ad un Epson tw600 (720p).
Premetto che le impostazioni video della ps3 le ho lasciate tutte in automatico.
I titoli utilizzati sono: l'era glaciale 2:D , il gladiatore e notre dame per quanto riguarda i dvd pal e monster house e s.w.a.t. per i brd.
Ho scelto apposta questi 3 dvd per testare il deinterlacciamento operato dalla ps3 su materiale di animazione, filmico e televisivo, mentre per i brd il risultato si preannunciava gia più scontato anche perchè il mio prj è "solo" hd ready.
Dunque, uscendo dalla ps3 in 576p con l'era glaciale sono rimasto stupito dalla assoluta pulizia del quadro e dalla pressochè totale assenza di artefatti anche su scene difficili come il pelo del mammut o le inquadrature del ghiaccio o dell'acqua. A tratti pareva di vedere il titolo in versione blu-ray tale era la definizione dell'immagine.
Anche col gladiatore stesso discorso: dettaglio elevatissimo e contorni puliti. Con materiale tv come le riprese di notre dame all'arena di Verona il risultato è notevole, immagine pulita nei limiti del pal interlacciato ma soprattutto anche qui linee oblique perfette e nessuna traccia di scalettature e jaggies vari.
Davvero non mi aspettavo un risultato così buono, francamente non mi aspettavo di dover preferire di gran lunga una consolle in luogo del mio Marantz dv8400, lettore non giovanissimo ma con uscita component di qualità.
Pensavo invece in qulcosa di più dai blu-ray: intendiamoci, la qualità c'è tutta, ma forse erano i miei occhi sconvolti dai dvd di cui sopra e dal fatto che occorrerebbe un prj 1080p per sfruttare a dovere i br.
Spero di esservi stato utile col mio sproloquio!:blah:
-
Da "discreto" utilizzatore/possessore di DVD-Video, confermo le buone impressioni nella visione di materiale 576p sul mio "povero" pannello LCD (halfHD), rispetto ai lettori da tavolo.
La PS3 se la cava benissimo per cui mi sono acquistato anche il telecomando bluetooth opzionale che permette di navigare perfettamente nei menu dei film ed in quello della PS3 ;)