Originariamente scritto da Andrea Manuti
Onestamente, non mi sembrano delle ciofeghe, per un proiettore senza "Quel CMS di cui il JVC (e derivati) manca"!
I controlli ci sono e sono scarsamente intuitivi, ma se uno li sa usare... :p
Tieni presente che questo risultato è arrivato dai controlli standard del JVC, e che non ho impiegato affatto la scehda grafica del PC, né un processore esterno.
Nella mia esperienza pratica, poi, la linearizzazione del colore è decisamente più facile ottenerla con i controlli del proiettore, a meno di casi particolarmente recalcitranti, che su macchine di pregio sono oramai piuttosto rari.
Viceversa il controllo del gamma è spesso deficitario, ed allora un processore esterno può servire, così come quello di un sistema che effettui un deinterlacing di maggior pregio.
Ma generalmente si arriva a queste considerazioni DOPO l'acquisto, e dopo avere realizzato che il proiettore manca in qualcosa che riteniamo fondamentale.
Dato che la correttezza del gamma è pienamente funzione dell'ambiente, mi sembra improbabile poter definire a priori cosa serva e cosa no, a meno di mancanze colossali da parte di una macchina. Quindi l'idea di dare un consiglio che sia universamente valido mi sembra (praticamente e con un più di un centinaio di casi pratici alle spalle) un esercizio teorico e nulla più.
Cosa ne sappiamo da qui dell'ambiente di salmon e di come interagirà con questo il JVC (o il BWII, o chi vi pare)?
Ti assicuro che in pratica mi è successo di trovare una linearità adatta all'ambiente in poche batture, ed in altri casi di dover sputare sangue per arrivare ad un equilibrio accettabile (sto parlando di un Cine 9 con un processore di pregio che aveva un controllo del gamma insufficiente): se l'ambiente è ostico, la realtà è questa...
Poi il Gennum: mi pare che ci siano sempre, come spesso succede, gli estremismi più assurdi.
Una volta è il top, la volta dopo è inguardabile.
Per esperienza di parecchi processori visti sotto molte condizioni e con materiale PAL ed NTSC, a me non sembra che ci sia UN processore: tutti hanno pregi e difetti, e pazienza per chi ha creduto, qualche anno fa, che il Faroudja e solo il Faroudja fosse perfetto! Non lo era, così come non lo sono le macchine odierne. Ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, ma capisco che la ricerca dell' "eroe" o del best buy a tutti i costi non lasci spazio per queste considerazioni...
Il mio parere è che dobbiamo raqionare sempre con la nostra testa (ed i nostri occhi), dato che il portafoglio è il nostro: al posto di salmon comprerei il proiettore, cercherei di imparare ad usarlo, vedrei se sono o meno soddisfatto di ciò che vedo, farei dei confronti con altre macchine, e poi solo DOPO analizzerei se mi serva o meno un processore esterno.