Giusto!Citazione:
Originariamente scritto da mik85
I cavi "fighi" per hi-fi sono già terminati, ma tu fai come hai detto che va benissimo.
Visualizzazione Stampabile
Giusto!Citazione:
Originariamente scritto da mik85
I cavi "fighi" per hi-fi sono già terminati, ma tu fai come hai detto che va benissimo.
Non appena riuscirò ad ascoltarlo (spero il prima possibile) vi faccio sapere...Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
ok attendiamo;)
Se tutto va bene riuscirò a sentirlo tra 1 settimana e mezza. Trovare un negozio che avesse entrambi i marchi che vorrei provare (denon e chario) è stata più difficile del previsto, non me lo sarei mai aspettato...Comunque sembrerebbe ben fornito, quindi potrei trovare anche qualcos'altro che mi interessa...Non dico il nome del negozio perchè non so se è giusto dirlo (è di Milano).Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Rieccomi dopo una pausa di riflessione...
Questa mattina ho finalmente avuto l'opportunità di ascoltare le chario piccolo...Per cominciare erano collegate ad un Denon Avr-2807 (sintoampli che come già detto in questo post mi interessa parecchio). Incomincia l'ascolto in stereofonia, e devo ammettere che le "piccoline" si dimostrano leggermente superiori a quanto mi aspettavo. Naturalmente i limiti sono soprattutto sulle basse frequenze, abbastanza fiacche, che da quello che ho potuto ascoltare hanno bisogno di aiuto da parte del subwoofer. Ma ovviamente sapevo che questo era il tallone di Achille... L'ascolto però è comunque piacevole, non risulta assolutamente stancante e mi soddisfa pienamente. Quando tutto sembra finito (e ne sono comunque soddisfatto), il commesso del negozio mi dice: "ora ascoltale con questo!". A quel punto le collega al ROTEL 1057 (ampli che ormai era finito nel mio personale dimenticatoio), e si riparte con la stessa sorgente e lo stesso cd. Rimango subito sorpreso :eek: . Dopo pochi istanti noto subito una grossa differenza tra i 2 ampli a livello timbrico. Il Rotel sembra essere molto più aggressivo (come piace a me), leggermente più dettagliato, e con una riserva di energia nettamente superiore rispetto al Denon. Purtroppo per vari motivi non ho potuto fare test in multicanale, ma già questo mi ha esaltato...:D :D :D
Comunque sia non ho ancora deciso niente.Ma penso di aver ricevuto già delle buone indicazioni...
Aspetto con ansia le vostre opinioni in merito...
:mc:Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Rotel, Nad...:D
Come volevasi dimostrare... con l'audio non si scherza!... Purtroppo.
Eh già...mi ricordo le tue parole...Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Non posso fare altro che darti ragione...La qualità paga...
Tra l'altro mi ha detto il commesso che in estate dovrebbe uscire un decoder per i formati audio HD della Rotel, che dovrebbe collegarsi con la presa di rete (RJ45) ai sintoampli della stessa casa, un po' come il Denon Link...Spero che sia vero e non mi abbia detto una balla...:confused:
Grazie ancora per tutti i consigli che mi avete dato...
La qualità SI paga... purtroppo:cry:Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Questa non la sapevo, ma ho poca fiducia nei nuovi formati. Sui dvd in italiano continuo a vedere DD 5.1 e (grasso che cola...) DTS.Citazione:
Originariamente scritto da mik85
Verò...Ma se devo pagare è SOLO per la qualità...Citazione:
Originariamente scritto da pc74
Per la questione del decoder Rotel scriverò nell'apposito forum...Ch'èèè meglio!!! Sennò ci scappa la cazziata :D
....ma quell'aggressività l'hai vista come nota positiva per solo gusto o come qualità generale?
come qualità generale...