ah sì? io lo quoto sempre perchè è grosso :asd:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Visualizzazione Stampabile
ah sì? io lo quoto sempre perchè è grosso :asd:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Io ho visto la comparativa per due volte e questo è il mio pensiero:
1° JVC
2° SHARP
Il JVC vince per il rapporto qualità/prezzo, in effetti anche lo SHARP mi ha fatto una ottima impressione, davvero una bella macchina!
Però costa circa 1500 euro in più del JVC ed è per questo che pongo il JVC sopra di tutti.
Se avessero avuto lo steso prezzo, o una differenza lieve, avrei avuto qualche difficoltà a scegliere tra i due VPR.
Debbo aggiungere che questa comparativa è stata molto interessante e sicuramente da ripetere in futuro.
Complimenti all'organizzazione
impressioni di domenica ore 11.30
Senza guardare i prezzi ho votato sharp, mi è sembrato il più equilibrato in tutte le caratteristiche.
Secondo posto il sony
Terzo anche visto il rapporto qualità/prezzo il Mitsubishi con a mio avviso solo due difetti evidenti: il nero non all'altezza degli altri e il diaframma un po lento.
Il panasonic in quelle condizioni (se ho ben capito la lampada aveva il problema di non uscire dalla modalità risparmio) decisamente ultimo
Il JVC non so valutarlo bene a mio parere personale la taratura era sgradevole (per la visione dei film) troppo contrastato colori duri troppo saturi, incarnato poco naturale, probabilmente con una taratura più morbida lo avrei giudicato meglio.
Purtroppo anche allo stand sony i televisori erano (per me) inguardabili, luminosità e contrasto esagerati colori innaturali, c'è la tendenza a tarare gli apparecchi in manira appariscente ma molto innaturale, se mi è permesso un paragone hifi ...... "da fiera HIFI car"
saluti
Purtroppo... da quello che si vede nei vari mercatoni elettronici e dai commenti dei clienti... sembra che sia una politica che paga.. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da silverdog
Ho votato il JVC,
è quello che vorrei acquistare a breve.
Ciao,
zenith2000
Ciao..
Jvc sulla vetta del podio,poi il 21000.
Ultimi 2 Panasonic e Mitsu.
Niente da dire sui d-ila....
Tra 1 full hd lcd e 1 full hd dlp penso che sceglierei un hd ready d-ila...
Anche a me nn è piaciuto il PD al primo piano ... ma come li tarano sti videoproiettori???
ciao MAx
anch'io !! :pCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Oltretutto finche' si era al TAV (sai sale enormi, enormi spazi), "la grandezza" dell'Alberto Nazionale non la si poteva quantificare molto bene,
mentre a cena, dato che mi stava di fronte, l'ho potuto finalmente "MAPPARE" 1:1 e........ :eek::eek::D
:D:D
Vorrei fare un ENORME ringraziamento ad AvMagazine per l'iniziativa dello Shoot-Out perche' Imho questo e' stato il VERO EVENTO del TAV Romano !
Un grazie a tutto lo STAFF che ha coordinato la grande affluenza di pubblico, calcolando poi che Sasa' si e' intrufolato piu e piu volte :p han dovuto fare gli straordinari!! :D:D
Anche se siamo dei CRITICONI incalliti benvengano in futuro queste cose ;)
GRAZIE
Gianni :)
sedendosi
si parla di full hd mono chip con cabinet del model two
se conoscerai il proprietario pd capirai che un azienda cosi non si fermera facilmente
vedi le loro altre attivita
ciao
il parere di Alberto lo conoscevo, e mi spiazza: supercioli invece da LCDista è diventato un rinnegatore della tecnologia.:asd:
Ripeto: a me il MITSU, evidentemente in difficoltà sulla scala dei neri, e chiazzato, alla prova immagine ha tirato fuori immagini degnissime, soprattutto con la PS3(al punto dal farmi ricredermi dal proposito di acquisto).era in assoluto dettagliatissimo: meglio del Pearl ed in linea sugli altri: visto che quello è il risultato con il quale poi lo si vede per i film, non ci vedo nulla di male a pensare un gran bene di lui.
Tanto + che ripeto: se gli esperti hanno valutato che quel MITSUBISHI HC5000 era bacato, ed ha convinto e compiaciuto tantissima gente, immaginatevi uno BUONO!!!:read: :Perfido: :sborone:
Ricordo a tutti, che il sondaggio non é:
QUALE VPR COMPRERAI/COMPRERESTI
ma è
QUALE VPR e' il migliore?!?
QUindi non parlate di Rapp.q/p perchè qui non c'entra nulla!!:mbe:
walk on
sasadf
salve a tutti. ieri mattina al tav o visto finalmente questo benedetto raffronto, e senza troppi dubbi il jvc e il vincitore quasi assoluto.lassoluto viene dal fatto che appena anno messo la ps3 con un filmato grafico il jvc era su un alto pianeta rispetto al resto e non era solo impressione mia.
Alberto, ti voglio bene....:DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
quasi quasi da quello che cominciava a trasparire sembrava che quello "prevenuto" fossi io....
Alberto, siamo seri, l'idea di picchiare te è quasi pari al mitsu come miglior proiettore possibile....;)Citazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
:D :D :D
Soggettivo! :confused:Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Il dato oggettivo e' che sulle basse luci non si vedeva nulla!
I particolari erano tutti affogati. L'Optoma l'ho osservato ben due volte!
In merito al sondaggio ho votato senza ombra di dubbio per lo Sharp.
A seguire JVC e Benq. In ogni caso non si puo' parlare di migliore e peggiore VPR. Sicuramente lo Sharp era quello piu' a puntino, quello che offriva la visione piu' appagante. Ognuno comunque possiede delle sue peculiarita' che devono essere tenute in debita considerazione. L'immagine del JVC era piu' morbida e sulle basse luci si perdeva qualcosa. Il nero delllo Sharp era da primato assoluto. L'aberrazione presente sul JVC era innegabile.
Le mie impressioni sono legate alla visione del venerdi.
Se poi il sabato e la domenica e' successo qualcosa questo e' un altro discorso. Da quanto ho capito e' stata cambiata la sorgente.
Bocciati Sony, Panasonic e soprattutto Mitsu.
Ciao
MASSIMO
Ciao,stilo la mia classifica provvisoria, anche perchè bisognewrebbe vedere un po più a fondo questi vpr per avere un giudizio più veritiero.
jvc
sharp
benq
optoma
sony
Optoma con lente anamorfa visto al tav chiudeva TROPPO sulle bassi luci .
Il sony 50 l ho visto anche al 1 piano con lente anamorfa pilotato da un ottimo scaler : al primo impatto immagine stupenda,compatta,soft anche troppo ma vedendo scorrere le immagini del film "king kong" ho notato che perde molta tridimensionalità nelle immagine più scure il nero chiude troppo e anche le immagini della foresta dove c e predominanza di colori e ombre con tonalità simili si affogano tra loro perdendo dettaglio e tridimensionalità.