A me pare assolutamente normale che si riportino notizie e rumor,altrimenti potremmo anche chiudere il topic.
Visualizzazione Stampabile
A me pare assolutamente normale che si riportino notizie e rumor,altrimenti potremmo anche chiudere il topic.
che nervi! bastavano poche cose per renderlo più che ottimo....
un 50" a 4300 € era una favola! a differenza del pioneer che ancora sta sopra gli 8000 €
anche se pioneer presentasse una nuova gamma non credo abbiano costi così vantaggiosi... è una attesa infinita.
Bisogna aspettare: un conto è riportare notizie(come il supporto al 1080p solo su hdmi,scritto nella scheda sul sito belga)e rumor,un conto è fasciarsi già la testa ;).
Se cominciamo già a dare per scontate certe cose,allora ha ragione ais001 a dire che si parla a vuoto ;).
Insomma: si tratta ancora di informazioni sommarie o di voci.
Qualcosa è apparso anche sul sito UK, ma non i full.
Aggiungo che in Danimarca vendono il 50 hd-ready, (solo 2 hdmi), a circa 2900 euro abbondanti e il 42 a 1800 abbondanti.
Quindi penso che ci dovremmo scordare un full-hd al prezzo dei vecchi hd-ready.
ps: mi correggo. Sul sito svizzero dànno il 50 fullhd senza base, al cambio atuale, a 4000 euro secchi! Si potrebbe ipotizzare uno street price a quel prezzo con la base, ma anche qualcosa meno visto che in svizzera in genere costano di più!
Contrariamente a quanto sostenuto qualche pagina dietro, l'input hdmi frontale è di un'utilità estrema.
Finalmente, nel momento in cui iniziano ad uscire le prime videocamere in alta definizione, anche i display iniziano ad adeguarsi (gli input frontali S-Video e video composito iniziano a lasciare il tempo che trovano).
Stessa cosa dicasi nel caso del collegamento di un pc portatile di ultima generazione, quindi con uscita video digitale. Insomma, mi sembra una cosa talmente lampante...
Altra cosa è dire che un solo ingresso hdmi sul retro sia poco. Questo è certo: le sorgenti hdmi "fisse", ossia collegate in modo stabile al display, sono sempre più spesso almeno due. Quindi, 2 input hdmi (almeno) sul retro devono diventare lo standard (esattamente come era con la scart).
Ettore
Parlato di persona con il rappresentante Panasonic e mi ha detto che sicuramente ( a meno che non succeda una catastrofe) il 50 pz 700 full arrivera' in alcuni negozi (non so se posso dirli sul forum ) al massimo verso meta' Aprile.Succedera' un po' come successe con il bluray pana a suo tempo che alcuni negozi specializzati lo ebbero agli inizi di novembre 06 ed altro lo ebbero circa due mesi dopo. Gli ho domandato anche della hdmi 1.3 e lui gentilmente mi ha telefonato direttamente a Milano settore tecnico ,, la risposta e' stata che sicuramente quelli importati da Panasonic Italia avranno la hdmi 1.3 .Mi ha anche detto che tanti grossi Store acquistano prodotti import pana per avere il prezzo piu' basso , stare attenti e guardare bene le specifiche tecniche perche magari un prodotto costruito in Polonia non e' uguale ad uno costruito in Giappone. (MA SARA'...........).Sul prezzo si e' sbilanciato ed ha deto che costera' circa 3900 euro........Speriamo che tutte le cose che mi ha detto corrispondano al vero.........
In ogni caso il prezzo è quasi in linea con quanto indicato dalla stessa panasonic. Se vai indietro di un paio di pagine, trovi un mio post, il numero 28 per la precisione, con le indicazioni di prezzo fornite dalla panasonic. Se a quei prezzi aggiungi l'IVA puoi vedere che, più o meno, ci siamo, ovviamente il più o meno dipende anche dal negoziante!:DCitazione:
Originariamente scritto da naponappy
Tralascio ovviamente il discorso sull'IVA che dipende da stato a stato.
Bye!
Si il prezzo mi sembra abbastanza interessante. Speriamo che effettivamente abbia anche la hdmi 1.3 , non avrebbe senso fare uscire un prodotto a 2007 inoltrato sensa quella specifica tecnica.Bisognerebbe informarsi anche della risoluzine 1024p 24 fr se avro' occasione poi mi informero'.....bye
Calcoliamo anche che questo pz700 costera' quasi il doppio rispetto al nuovo px70(hd-ready).
Mi domando...conviene puntare su un fullhd??mi mi sembra che ci sia tutta questa differenza di qualita' di immagine ad occhio nudo!?
Peccato che hai chiesto solamente il discorso dell'HDMI 1.3 (forse la cosa più sicura da quello che si legge) e non se il segnale a 1080p viene accettato anche in Component o VGA! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lucasil
a che c'eri aggiungevi anche il fattore 1080/24p :D
a me basterebbe solamente la prima opzione visto che non credo la mancanza del 1080/24p possa dare evidenti peggioramenti visivi nella visualizzazione di un film alla massima risoluzione!
Infatti il mio discorso era esattamente quello: avere un ingresso hdmi frontale,con un solo hdmi sul retro,sarebbe stata una delle cose più inutili che si potessero fare.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Essendo le hdmi 3,non ci sono problemi.
Dal seminario di Milano di Panasonic:
We were then shown some side by side comparisons of Panasonic’s TH-42PV70 next to what it claimed was a competitors leading product, which looked very much like a Samsung. We were told this had a 6000:1 contrast ratio while the Panny has a claimed 10,000:1 ratio – though on its 50in FHD panel this actually drops to 5,000:1. You can clearly see in the picture the difference between them – the blacks on the left are properly black and it truly looked much better. The downside though is higher reflectivity - you can clearly see a reflection of the people standing round, which isn’t there on the LCD. The simple way round it is to watch in the dark.
Qualcuno può tradurre questo discorso sul contrasto?
In particolare, il full ha la metà del contrasto degli altri, come si vedrà? Qui dice qulacosa?
Grazie e scusate l'ignoranza (da quel che ho capito io fa solo il confronto tra il Pna a 10000:1 con un Samsung lcd da 6000:1).
... basta far gestire l' HDMI ad una sorgente esterna ed il problema si risolve facilmente, così poi un unico HDMI ti è + che sufficiente :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Giustamente,ma gli scaler e gli switch non sono gratis,anzi,costano cari.
Comunque sto cominciando a pensare che la soluzione migliore sarebbe proprio un bel display(puro,senza sintonizzatore)pilotato da un processore video.
Non lasciamo questa discussione troppo indietro eh;) ;) . Qualche notizia certa sui prezzi di vendita in Italia??
Al momento confermati solo su territorio francese.:O