Ciao Girmi... e per me hai qualcosa???
Rimango in attesa, ciao e grazie ancora, HCS.
Visualizzazione Stampabile
Ciao Girmi... e per me hai qualcosa???
Rimango in attesa, ciao e grazie ancora, HCS.
Pazienta qualche giorno ancora.Citazione:
Originariamente scritto da HCS
Ciao.
Grazie non ti preoccupare non ti voglio mettere fretta... era solo per sapere così mi organizzavo con il falegnamaio... ma soprattutto sono curioso di vedere cosa può venire fuori rispetto ai due closed box che avevo progettato io.
Ciaoo, HCS
@ MDL
Work in progress n.2 ..... dopo il TAV :p ..ormai mancano poche ore!!
Hai messo la sorpresa nell'uovo?
:)
Ciao.
Ciao Girmi, quando ho visto che avevi postato qualcosa ho pensato vuoi vedere che mi ha fatto la sorpresa senza l'uovo??? he he he
Buona Pasqua, HCS.
Ormai ci siamo:)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Apro l'uovo, vedo la sorpresa, l'appendo e poi mi metto a fare il falegname.... giuro:rolleyes:
Ciao
Mimmo
Aspettiamo tutti te.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
:D :p
Per girmi, mi chiedevo se usando due woofer nello stesso condotto potrebbe essere una soluzione ai miei problemi di ingombro.
In pratica facendo un condotto lungo 1/4 della lunghezza d'onda a 20Hz cioè 4mt e rotti e mettendo a metà del condotto il secondo woofer che compensa la risposta ai raddoppi di frequenza.
certo a 80 Hz ci sarebbe la coincidenza di due buchi nella risposta ma a 80Hz la risposta sarebbe già limitata...
Che ne pensi?
Ciao HCS
No, non funziona così.Citazione:
Originariamente scritto da HCS
Il secondo wf dovrebbe avere un codotto per i fatti suoi.
Comunque sto studiando la tua soluzione, anche se a prima vista i 12200 non sembrano troppo adatti per questo uso.
Dopo Pasqua ti mando un progettino si un singolo condotto, che non accorderei a 20Hz ma un po' più su.
Ciao.
Allora aspetto impaziente il progettino, si i 12200 non sono dei gran woofer ma li ho a costo zero e per una sperimentazione vanno più che bene... poi se si riesce a fare qualcosa che suoni anche... tanto meglio!!!
Grazie ancora e Buona Pasqua.
P.S. se ti può interessare ho sentito Aghemo per un modulo UCD 180 come ampli o forse il modello superiore... vedremo
scusate una cosa, ma per testare i vostri sub come fate?
la settimana prossima vado afarmi rimisurare il 38 poi vediamo di che morte lo faccio morire
per girmi il tuo sistema prevede uno o due driver
Ciao Davide io uso una scheda Clio, sia per rilevare i parametri elettrici degli altoparlantiche per le misure di risposta in frequenza a terzi di ottava e MLS.
Ciao HCS
P.S. per Girmi, ho trovato su un vecchio libro di Viappiani dati dichiarati da Philips per gli AD12200
danno un'escursione di +-5mm e una potenza di 150w Fs di 24Hz, Bxl 13Txm, Mms 62grammi bobina mobile da 2" in rame, l'unica cosa che non torna è la Re che danno per 6,7ohm un valore più realistico di quello che ho misurato io... mah...
scusami hcs mi sono spiegato male :rolleyes: ok per la clio per misurare l'ap ma una volta fatto il sub con cosa fate la taratura? cosa usate un generatore di frequenze un cd o si fa tutto con la clio?
sai mi vien da ridere partire con la mercedes e il sub in macchina ....:D
Perchè ti viene da ridere?? dove devi andare con la mercedes e il sub in macchina, la taratura la si fa con CLio e il sub installato dove suonerà non da un'altra parte e con un'altro sistema...
Ciao, HCS.
davide forse HCS intende che lui comunque usa clio sia per rilevare le caratteristiche del altoparlante che per la taratura del sub finito nel ambiente dove viene installato.
clio mi sembra che abbia un generatore di segnali test poi per equalizzare il sub o usi i comandi del modulo o meglio ancora un bel equalizzatore tipo FBQ o simili