Grazie .... non lo vorrei acquistare e poi riportare. , aspettero ' la prova di un volenteroso.
Il bello e' che sulla scheda prodotto , che si trova anche in rete recita Scart In... ma .boh... ci credo poco .
Un saluto
Visualizzazione Stampabile
Grazie .... non lo vorrei acquistare e poi riportare. , aspettero ' la prova di un volenteroso.
Il bello e' che sulla scheda prodotto , che si trova anche in rete recita Scart In... ma .boh... ci credo poco .
Un saluto
E pensare che lo avevo a casa .. :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da zelik
Ma sinceramente non mi è passato neanche nell'anticamera (ammesso ci sia :D ) del cervello.
Scusa ma dove hai visto che " scart-in" :confused:
http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/...-2802-hdmi.asp
ciao :cool:
In effetti non so dove l'ha visto, ma alle 18.30 mi fiondo a casa per provare...e.... rimanere sicuramente deluso!Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Ma la speranza è l'ultima a morire;)
Per esempio qui ...http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=40572
Dai fatemi sapere... se fosse veramente vero domani lo faccio mio !!!
Un saluto
Come previsto Non funziona:cry:
Ahi......!!:cry: :cry: :cry: :incazzed:
Te lo hai testato con la ps2 o cosa...?? ( anche se penso propio non ci sia differenza con un ddt ):cry: :cry:
Grazie per ora.
Un saluto
provato con la Play2, l'unica sorgente esterna che avevo a disposizione, ho attaccato la play al lettore tramite la scart ma poi in uscita non visualizza nulla, o meglio visualizzi il menu del nortek ma non riesco a selezionare la play come sorgente da visualizzare
Per il resto si comporta bene ?
Hai provato a collegare un hdd esterno via usb , come si comporta ?
Lo colleghi via hdmi a un tv lcd ??
Un saluto
io l'ho collegato in HDMI la qualità video è abbastanza buona, usb e lettore schede funzionano abbastanza bene, non ho un hard disk esterno da collegarci (funzionano solo formattati in fat32 cmq), ho provato una penna usb e va bene sia con foto che con musica.
in un'altro forum segnalavono problemi con film in divx, io non ho riscontrato problemi per ora.
Scusami Simoard anche io ero incuriosito dal Merighi Test e me lo sono scaricato insieme al doc.
Ho visto che ci sono 2 cartelle ts ( Audio e Video ) come devo procedere per la masterizzazione del DVD ( non ho Nero ma Sonic ) ho provato ma propio un ci riesco...:cry: e ho adesso mi rimane solo un DVD vergine , stasera mi piacerebbe provare il test sul mio Sharp
Mi puoi prendere sotto braccio e guidare nella realizzazione ?? .;)
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da zelik
Grazie ... sono riuscito a masterizzare il Dvd
Stasera faccio il test.
Citazione:
Originariamente scritto da zelik
Bene allora fa sapere ...con che lettore lo testi?
@ Zelik
Vorrei richiamare la tua attenzione sulla norma 2h del regolameto relativa ala quotatura dei messaggi.
@ Simoard
Mi sembra che a te questo avvertimento fosse già stato fatto.
Siete pregati entrambi di rispettare il regolamento.
Grazie e ciao.
Lo testo con il dvd recorder hdd 250 della Packard Bell.(via component )
Ho gia' provato a leggere il dvd che funge ma domandina.... con quale settaggi devo partire con il Tv ? Ne ho presenti svariati e propio non riesco a capire come si fa a d abbinarli al test.Via component sono a 576p , o devo collegare via scart in Rgb ?
Fate conto che un ci capisco una mazza......come procedo ?
Grazie
p.s. staro' piu attento al regolamento, ero preso dalla situazione :cry: :cry:
IL DVD test serve principalmente per settare il display, su un lettore non c'è molto da regolare.
Puoi cominciare uscendo in 576i, che è lo standard dei DVD, lasciando fare tutto il lavoro di scaling e deinterlacing all'elettronica del display, che solitamente è migliore di quella contenuta nei lettori di fascia bassa.
Dal punto di vista tecnico i segnali Component e RGB sono equivalenti come qualità, bisogna vedere in pratica quale esce meglio dal lettore.
Puoi iniziare con il Component.
Inizi a guardarti le varie schermate e controlli come va il tutto, vedi quali test eventualmente non sono superati e puoi regolare al meglio i controlli di Luminosità e Contrasto.
Le regolazioni sul dispaly devono essere impostate in posizione "neutra" per quanto riguarda i controlli di Luminosità, Contrasto, Tinta, Saturazione e "esclusa" per tutti quegli interventi tipo riduzione rumore, nitidezza o cose simili.
Poi puoi passare a provare con il segnale RGB per vedere se canbia qualcosa.
Infine puoi provare a far intervenire lo scaler del lettore per verificare se qualche test viene visualizzato meglio.
Sulle istruzioni del DVD ci sono comunque delle buone spiegazioni.
Ciao