Re: Re: Re: Re: Re: Re: Matrici
Citazione:
peppemar ha scritto:
Le mie conoscenze, sono queste, hd2 significa black chip con specchietti a 12 gradi.
Posso sbagliare, ma mi pare proprio cosi'.
Che io sappia di queste matrici non ce ne sono tantissime quindi ......
Di sicuro le hd2 le montano il sim 2 300 ed l'infocus 7200 e qualche nuovo prodotto.
Ciao
Peppe
Peppe, ora mi stai mettendo il dubbio, anche perchè su Videotecnica di Maggio, parlando di matrici DMD viene indicato anche l'HT1000 come un HD2, ma siccome era anche indicata una matrice 1280x720, mentre il NEC ha "sicuramente" una 1024x768, ero certo che si trattasse di un grossolano errore anche a riguardo dell'HD2.
Io sono ancora convinto che il NEC non abbia una HD2, ma solamente i 12 gradi ed i black chip, tanto è vero che si è sempre parlato di un "surrogato" di HD2, ne deduco che la texas abbia prodotto questo tipo di matrice in attesa dello sviluppo definitivo della HD2,....comunque, accetto qualsiasi smentita.
ciao
stefano
Re: Re: Re: Re: Re: Matrici
Citazione:
stefano61 ha scritto:
Ciao peppe, non credo che specchietti a 12 gradi e black chip siano sinonimo di matrice HD2, infatti il mio HT1000 monta una matrice HD1 ma con i suddetti microspecchi a 12 gradi e black chip.
...fatto salvo che non scopra adesso che il mio NEC sia un HD2, e con ovvio sommo piacere :D :D
ciao
stefano61
Allora, sembra che si stia facendo un po' di confusione, senza nessuna presunzione cerco di fare un po'di chiarezza:
"HD" e successivamente "HD2" è riferito a High Definition e High Definition seconda versione, ed è il nome dato alla matrice in 16/9 da 1280x720 pixel.
Le matrici con i microspecchi da 10° sono quelle non Black e tra queste c'è anche la HD (o HD1 che dir si voglia) ma anche le 800x600 e le dual-mode 848x600 e credo anche una 1024x768.
Le matrici nuove sono state soprannominate BLACK ed hanno la rotazione di 12°, tra queste matrici c'è sicuramente la 800x600 (vedi Infocus 4800 che la monta) e la HD2(infocus 7200), ma soprattutto c'è anche la 1024x768 montata sul proiettore che possediamo sia io che Stefano e cioè l' HT1000.
Ciao
P.S. Su Videotecnica, l'avevo notato anch'io, hanno commesso un piccolo errore!
Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
ANDATEVELO A VEDERE PRIMA!!!!
Quindi io mi sento di dare un consiglio a tutti quelli che stanno comprando questo prj solo dopo aver letto le recensioni sulle riviste o i commenti sul forum...
ANDATELO A VEDERE!!!
Non dico che per molti non possa essere la scelta giusta, ma per altri potrebbe essere un'amara sorpresa.
Mai comprare un prj senza averlo visto.
Ciao
IO credo credo che queste parole dovrebbero essere stampate a caratteri cubitali. Sono convintissimo che alla fine quello che deve guidare un acquisto sia la prova visiva.
Quello che ci scriviamo in questo sito, o che si legge nelle riviste, deve avere lo scopo di orientare, consigliare un'acquisto. Ma non credo che in nessun modo possa sostituire la prova di visione.
Ilario.
Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
ango ha scritto:
IO credo credo che queste parole dovrebbero essere stampate a caratteri cubitali. Sono convintissimo che alla fine quello che deve guidare un acquisto sia la prova visiva.
Ilario.
Non c'e' nessun dubbio, i propri occhi sono giudici inconfutabili, insieme al proprio gusto personale, solo che uno si deve effettivamente accertare che quello che sta' vedendo e' veramente il massimo ottenibile. Non mi pare abbia molto senso valutare, per esempio i proiettori in composito, o ascoltare una coppia di diffusori con un ampli non adeguato, o vedere il panny 300 attaccato con un computer :D .
Poi puo' succedere il caso di chi si fida, infatti io ho comprato il panny 100 confidando nella prova di af e di qualche anima pia che scriveva in questo forum, l'investimento non era problematico ed il venditore serio hanno fatto il resto, ho ordinato e pagato anticipatamente il mio panny 100 rimanendone molto soddisfatto.
Ciao
Peppe
Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
peppemar ha scritto:
Non c'e' nessun dubbio, i propri occhi sono giudici inconfutabili, insieme al proprio gusto personale, solo che uno si deve effettivamente accertare che quello che sta' vedendo e' veramente il massimo ottenibile. Non mi pare abbia molto senso valutare, per esempio i proiettori in composito, o ascoltare una coppia di diffusori con un ampli non adeguato, o vedere il panny 300 attaccato con un computer :D .
...CUT...
Come ti ho gia detto... non concordo con questa tua idea per quanto riguarda i prj digitali....
Considerata la fascia di pubblico a cui sono rivolti (che non siamo ne io ne te in quanto piuttosto esigenti mi pare) e cioè l'utente medio, un digitale che è considerato plug&play deve funzionare almento in maniera accettabile nella peggiore delle situazioni. Poi ben venga la possibilità di tararlo o pilotarlo più o meno adeguatamente per ottenere il massimo...
Ma scusa Peppemar, ma tu un digitale che cosa l'hai comprato a fare?
Mi sembra che sia tu che tanti altri digitalisti alla fine perdiate più tempo a tarare di noi con il crt;)
Con il costo del tuo 300 compravi quasi due prj come il mio e avevi da sbizzarrirti:p :D ;)
Citazione:
peppemar ha scritto:
...CUT...ho ordinato e pagato anticipatamente il mio panny 100 rimanendone molto soddisfatto.
Beato te!!! Io non lo avrei mai fatto. Quando ho comprato il mio prj mi sono sparato più di 1000km per vederlo in funzione.:rolleyes:
Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
Considerata la fascia di pubblico a cui sono rivolti (che non siamo ne io ne te in quanto piuttosto esigenti mi pare) e cioè l'utente medio, un digitale che è considerato plug&play deve funzionare almento in maniera accettabile nella peggiore delle situazioni.
Ok ma per tarare un digitale ci vuole una mezzoretta, un'ora a esagerare. In fondo anche se uno compra un tv un minimo ce lo dovrà perdere per regolare almeno luminosità e contrasto.:)
Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
morelli ha scritto:
Ok ma per tarare un digitale ci vuole una mezzoretta, un'ora a esagerare. In fondo anche se uno compra un tv un minimo ce lo dovrà perdere per regolare almeno luminosità e contrasto.:)
Be, a quanto leggo non mi sembra questo il caso...
Mi sembra che sia con questo che con il 100 si parli di menu' di servizio di cui l'utente non dovrebbe neppure saperne l'esistenza:rolleyes:
Proviamo a vedere quanto tempo e' stato perso in prove e tarature...
Scommetto che quelli che piu' dicono dei crt (spesso senza neanche mai averli visti) sono quelli che piu' tempo ci hanno perso e ci perdono.;)
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
Be, a quanto leggo non mi sembra questo il caso...
Mi sembra che sia con questo che con il 100 si parli di menu' di servizio di cui l'utente non dovrebbe neppure saperne l'esistenza
Ciao
Io parlo per la mia esperienza di possessore di Panasonic 300.
Ci ho passato un ora a tararlo un sabato pomeriggio. Sono entrato nel menù di servizio ma a parte il visionare la durata effettiva della lampada o eliminare qualche scritta quando si preme un tasto del telecomando non mi sembra di aver trovato altro (cmq non l'ho neppure guardato tanto)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
Be, a quanto leggo non mi sembra questo il caso...
Mi sembra che sia con questo che con il 100 si parli di menu' di servizio di cui l'utente non dovrebbe neppure saperne l'esistenza:rolleyes:
Proviamo a vedere quanto tempo e' stato perso in prove e tarature...
Scommetto che quelli che piu' dicono dei crt (spesso senza neanche mai averli visti) sono quelli che piu' tempo ci hanno perso e ci perdono.;)
Ciao
Noto con piacere che parli senza nessuna conoscenza in merito, parli di un fantomatico menu' di servizio del 100 senza sapere che serve solo a conoscere alcune temperature di esercizio e la durata effettiva della lampada, quindi nessuna taratura.
Io rispondevo a te , quando parlavo di miglior collegamento, perche , se le avete fatte, le prove di visione del 300 le avete effettuate con un htpc, cosa assai buona, per un crt, o per qualsiasi altro vpr, ma non il miglior collegamento al 300, anche se da verificare.
Le tarature che ho fatto sul 300 si riducono a luminosita' e contrasto e nella scelta del modo di visione, poi ogni tanto setto 16/9 o 4/3 :), tutto qua' , il mio 300 e' collegato ad un semplice player interlacciato con un cavo component, e tutto funziona egregiamente, neanche a dirlo, di tutto quello che hai detto tu neanche l'ombra, nessun vertical banding, nessuna griglia, niente di niente, ed un nero che per me' e' gia' perfetto.
Non mi sento piu' di dire "compratelo ad occhi chiusi" solo perche' esistono proiettori nella stessa fascia di prezzo che onestamente non ho visto all'opera, pero' i risultati che si ottengono con un 300 collegandolo ad un semplice player sono a dir poco superlativi, mi sento di dire di gran lunga superiori alle performance del sim 2 200 che costa 5000 euro.
Io ho speso 2000 euro per comprare il 300, come fai a dire che avrei comprato un tritubo non lo so' ?????? ed anche se fosse , non mi sarei imbarcato in un prodotto usato, la mia esperienza in crt non mi consente di stare lontano dalle truffe, e poi 2 anni di garanzia, che ho acquistato insieme al 300, mi tengono tranquillo non poco.
Ciao
Peppe
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
peppemar ha scritto:
Noto con piacere che parli senza nessuna conoscenza in merito, parli di un fantomatico menu' di servizio del 100 senza sapere che serve solo a conoscere alcune temperature di esercizio e la durata effettiva della lampada, quindi nessuna taratura.
Io rispondevo a te , quando parlavo di miglior collegamento, perche , se le avete fatte, le prove di visione del 300 le avete effettuate con un htpc, cosa assai buona, per un crt, o per qualsiasi altro vpr, ma non il miglior collegamento al 300, anche se da verificare.
Le tarature che ho fatto sul 300 si riducono a luminosita' e contrasto e nella scelta del modo di visione, poi ogni tanto setto 16/9 o 4/3 :), tutto qua' , il mio 300 e' collegato ad un semplice player interlacciato con un cavo component, e tutto funziona egregiamente, neanche a dirlo, di tutto quello che hai detto tu neanche l'ombra, nessun vertical banding, nessuna griglia, niente di niente, ed un nero che per me' e' gia' perfetto.
Non mi sento piu' di dire "compratelo ad occhi chiusi" solo perche' esistono proiettori nella stessa fascia di prezzo che onestamente non ho visto all'opera, pero' i risultati che si ottengono con un 300 collegandolo ad un semplice player sono a dir poco superlativi, mi sento di dire di gran lunga superiori alle performance del sim 2 200 che costa 5000 euro.
Io ho speso 2000 euro per comprare il 300, come fai a dire che avrei comprato un tritubo non lo so' ?????? ed anche se fosse , non mi sarei imbarcato in un prodotto usato, la mia esperienza in crt non mi consente di stare lontano dalle truffe, e poi 2 anni di garanzia, che ho acquistato insieme al 300, mi tengono tranquillo non poco.
Ciao
Peppe
dopo averlo visto tre volte in azione convengo con te che la sorgente ideale per il 300 è un dvd player collegato in component...
prog scan o interlacciato non fa grandissima differenza, perchè l'ichips lavora molto bene...
forse il limite del 300 (rispetto allo z1) sta proprio nel fatto , che al di fuori di questa ipotesi, lavoricchia in modo diverso da apparecchio ad apparecchio (mostrando , ognuno) differenti difetti (vertical blanding accentuato, punti spenti nel reticolato, colori opaicizzati)...
il trucco sta nello sfruttare bene e correttamente ciò che si ha....
lo continuo a considerare un ottimo acquisto a 2000 euro...
un pò di meno lo z90 a 2600(anche se va meglio...)
se esistesse un dlp da 1024x768 a 3000 Euro, con le caratteristiche del chip dlp HD2 , allora sarebbe sicuramente il best buy (consiero sempre il fatto che può spendere 2000, con un pò, o molti, sacrifici, può arrrivare anchea tremila....no?)
visto che tale prodotto non c'è, per ora mi accontento cdel vpl cx 10(xga nativo con qualche buchetto nella matrice:rolleyes: :( )
ciao
sasadf
Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
av-joe ha scritto:
ANDATEVELO A VEDERE PRIMA!!!!
Lavoro in una piccola discoteca dove sono montati alcuni proiettori lcd di prima generazione. Ormai ci ho fatto l'abitudine perchè sono davvero inguardabili.Volevo ringraziare av-joe per la premura con cui è riuscito a convincermi di andare a vedere il 300 all'opera prima di comprarlo.
L'ho visto a casa di un ragazzo che per monetizzare lo vendeva a 1800 euro. Mi è piaciuto moltissimo e l'avrei pure preso. Invece, sono andato a vedere anche altri proiettori. Niente da fare, per quel che serve a me e per le mie possibilità il 300 andava fin troppo bene. Sono tornato per acquistarlo ma ormai l'aveva venduto ad uno che senza volerlo neppure vedere acceso gli ha mollato il contante.
Caro Av-joe, mi toccherà comprarlo a 2190 euro. Non te ne sto facendo una colpa, ma correggerei il tiro o meglio il titolo CONSIGLIO PER CHI STA COMPRANDO UN PROIETTORE e allora posso capirne il senso.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
sasadf ha scritto:
... se esistesse un dlp da 1024x768 a 3000 Euro, con le caratteristiche del chip dlp HD2
Guarda guarda, io l'ho trovato, per quella cifra ho portato a casa l'HT1000... (ok, era un ex demo, ma con solo 4 ore d'utilizzo)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
tommyseb ha scritto:
Guarda guarda, io l'ho trovato, per quella cifra ho portato a casa l'HT1000... (ok, era un ex demo, ma con solo 4 ore d'utilizzo)
Questo è proprio uno di quei casi in cuio si parla di Fortuna con la "C" maiuscola!!:D
s vuoi fare un upgrade contattami te lo riprendo allo stesso prezzo a cui lo hai acquistato
ciao
sasadf
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Consiglio per chi sta comprando il PTAE300 senza averlo visto
Citazione:
sasadf ha scritto:
(consiero sempre il fatto che può spendere 2000, con un pò, o molti, sacrifici, può arrrivare anchea tremila....no?)
ciao
sasadf
Vedi come l'euro ha cambiato il volto della spesa ?
ribaltiamo in lire quello che dici " considero sempre il fatto che chi puo' spendere 4.000.000, con un po', o molti sacrifici, puo' arrivare anche a 6.000.000..... no ? "
NOOOOO cazzarola, fra 4 milioni e seimioni c'e' lo stipendio di un mese di un lavoratore medio, con cui ci fa' mangiare la famiglia per l'intero periodo.
L'EURO ci portera' tutti in rovina :mad: :mad:
Dobbiamo cercare di meditare un pochino perche' 1 euro non sono mille lire .
Ciao
Peppe