Approccio Cinematografico
@jossi
:) la distanza di visione è di 5mt circa..
Riporto un estratto di Enricop al riguardo:
Citazione:
1) Una volta fissata la distanza di visione (distanza spettatore-schermo) si calcola conseguentemente la dimensione ottimale dello schermo stesso: la "dottrina" vuole che, secondo un approccio di tipo cinematografico, il rapporto "distanza di proiezione / altezza dello schermo" debba essere idealmente pari a 2,5; è secondo questa regola che si può identificare in una (ben fatta!) sala cinematografica lo "sweet-spot", ossia la posizione ideale, in base alla quale tutta la sala, acustica compresa, viene progettata ed ottimizzata.
2) Calcolata l'altezza ideale dello schermo, la base dello stesso dovrà essere pari a 2,35 volte la prima. Esempio (più o meno il mio caso, arrotondato per comodità): distanza di visione = m 2,5 / Altezza ideale dello schermo = m 1,0 / Larghezza risultante m 2,35. Non vi spaventate! Stiamo parlando di vero Cinema in casa (notare la "C" maiuscola), quindi angolo orizzontale di visione pari a 36° per software 16:9 (perfettamente in linea con le specifiche THX di Lucas&C.) e addirittura di 45° per software "Panavision", davvero "panoramico" com'è giusto che sia...
Link alla discussione:
http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12158348