Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ad ogni modo per l'audio le prove con strumento, sono si veritiere, ma poi non ci dimentichiamo che l'ambiente d'ascolto fa' la differenza (eccome se la fa').... magari il problema risiedesse solo nei cavi... avremmo risolto il 99% dei problemi nell'audio ;)
Che l'ambiente di ascolto faccia la differenza è verissimo, ma io non parlavo di fare una prova su cosa suona meglio o peggio che è un valore qualitativo, ma semplicemente un test quantitativo per capire se (almeno a livello squisitamente di dati) fra le due connessioni vi erano differenze reali fra i dati inviati e quelli ricevuti.
Giusto per provare le varie teorie emerse ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
Domanda:
Ma lo strumeno è Perfetto?
Risposta:
No!!
Vabbè dai ;) nessuno strumento può essere perfetto per una nota legge fisica ma ci da comunque una buona aprossimazione.
E' chiaro che se, con lo strumento imperfetto, vedendo l'ottico ed il coassiale come due tubi in cui inviamo i dati e li leggiamo dall'altra parte e ci accorgiamo che in tutti i due casi l'errore è trascurabile o uno dei due tubi ha molti più errori dell'altro abbiamo già risposto ad un po' di domande.
La mia era solo un'idea non certa la soluzione alle problematiche di resa audio :D
-
Giusto e perciò non puoi ridurre l'ascolto a mera analisi strumentale altrimenti avevamo tra le mani le verità assolute già decenni fà con le distorsioni dello 0,00000000000001 e i watts a go go.... per dire delle misure più in voga e comuni.
-
ariscusate...me ne vado via subito...ma la domanda banale è la seguente: ma se io ho collegato il decoder sky all'ampli tramite cavo ottico, devo collegare ulteriormente le uscite audio analogiche??:confused:
grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lacariatide
ariscusate...me ne vado via subito...ma la domanda banale è la seguente: ma se io ho collegato il decoder sky all'ampli tramite cavo ottico, devo collegare ulteriormente le uscite audio analogiche??:confused:
Se tieni sempre in funzione l'ampli.. no.
-
-
grazie mille per le risposte, credo ch prendero un buon coassiale per evitare 2 conversioni dell,ottico.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da cirodts
grazie mille per le risposte, credo ch prendero un buon coassiale per evitare 2 conversioni dell,ottico.
ciao
:cool: :cool:
-
... ok... allora..... tornando al mio discorso di là:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=402
... raga.... io ho ordinato il nuovo decoder MySkyHD... ma ora ho quello "normale" e l'ho collegato coi classico cavo "rosso/bianco"
... il nuovo decoder mi conviene collegarlo con l'ottico o tenerlo col cavo attuale??? :mbe:
... lo collegherò all' ampli e la parte "video" la collego tramite HDMI al Pioneer... quindi gestisco separatamente i segnali.
... a me han detto che l'ottico è migliore anche se cmq non è che sia una rivoluzione del suono. xò se posso passare da un "cavo doppio" ad un cavo singolo, mi è già un gran vantaggio... se poi la qualità è la stessa o superiore..... va bene lo stesso :D
-
Cavo HDMI per il video
Ottico per il segnale Dolby Digital e Stereo
Rosso/Nero se non ti interessa il Dolby Digital, visto che non è in grado di trasportarlo.
L'uso dell'ottico ti permette di fare a meno del cavetto analogico rosso/nero
-
Signori, scusate, di cosa parla questa discussione?!?
No perchè si fa fatica a capirlo, soprattutto dopo gli ultimi due messaggi :rolleyes:
Al prossimo OT chiudo la disussione.
-
... si parla di cavo ottico... infatti la mia richiesta è SUL cavo ottico e sulle prestazioni/qualità che esso apporta :rolleyes:
... sul fattore "quanto buono deve essere un cavo".... quello è un discorso in secondo piano in quanto è intrinseca la "notorietà" della bontà di certi cavi rispetto ad altri di bassa manifattura.
... cmq gli altri topic sono quasi tutti chiusi.... invece di continuarne ad aprire altri simili, è meglio utilizzare quelli esistenti non trovi??? :rolleyes:
-
ais001, premesso che con questo tuo commento violi il regolamento del forum, che dopo il messaggio #54 (evidentemente OT perchè non parla assolutamente di "qualità di cavi ottici") il tuo ultimo sembra una vera e propria presa in giro, sei sospeso per 5 giorni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ottico per il segnale Dolby Digital e Stereo
Rosso/Nero se non ti interessa il Dolby Digital, visto che non è in grado di trasportarlo.
L'uso dell'ottico ti permette di fare a meno del cavetto analogico rosso/nero
ma è vero che il doppio coassiale non porta il DD?
scusate ma sono proprio ignorante in materia e mi sto documentando.
-
Ecco, bravo, cerca di non farlo andando ot anche tu.