Parli delle ClientName, quelle viste al TAV (mi si dice) ma ancora non uscite ufficialmente?
Certo. proprio di quelle parlavamo (non hai letto i commenti e non hai visto le foto?).
Oppure ho capito male io?
Visualizzazione Stampabile
Parli delle ClientName, quelle viste al TAV (mi si dice) ma ancora non uscite ufficialmente?
Certo. proprio di quelle parlavamo (non hai letto i commenti e non hai visto le foto?).
Oppure ho capito male io?
si proprio di quelle :eek: di fatti vedi nel mio post precedente (quando ho chiesto se era ancora Tulipič) non ho commentato le linee nuove ...non avevo visto le foto , nel senso che non mi si apriva quella del primo piano che ora vedo non riuscivo bene a capire a quali fossero riferiti gli ascolti stereo ....
cerco nel loro sito e non trovo traccia dei nuovi diffusori ! questo č dovuto al fatto che non sono ancora in commercio?
riguardo al legno usato ho visto che sul sito , nella sezione technology e in research non si fa pių nessun riferimento a tal proposito , perō spulciando nella pagina dei Sub, hanno lasciato nella scheda del prodotto le diciture MDF e Tulipič :p http://www.zingali.it/images/sub/features-sub-2.swf
capisco che i prezzi non siano sul loro sito..................
perchč perō non mettere in risalto le nuove linee di prodotto ? con una semplice dicitura a pie pagina " disponibili da XXX 2007 " bohh
resta il fatto che i prodotti sono decisamente di alto livello ,se confrontiamo il lato costruttivo di questi diffusori con quello di altri blasonati concorrenti....... beh sono orgoglioso delle creazioni italiane !
dando un'occhio veloce alla costruzione delle nuove, (quelle che non avevo visto prima) sono realizzate tramite incollaggio di una dozzina di flogli di MDF da 30 mm sagomati .......il che porterebbe ad occhio ad un'utilizzo di circa 4 metri quadri di materiale :eek: ( 4 volte almeno sopra la media) sicuramente non influirā molto sul prezzo ma non č una strada percorsa da molti altri ....
a tal proposito ,ricordo un sub a forma di uovo (presentato se non sbaglio su costruire HIFI ) che era costruito nello stesso modo , parlo di 10 anni fa almeno :eek:
non vorrei dire una fesseria , mi sembra si chiamasse Ovosilente !
forse sono ancora brillo da ieri sera o giā lo ero al post precedente
perdonatemi :ubriachi:
Se ben ricordo, i tuoi riferimenti alle uova dovrebbero essere esatti.
Indipendentemente dalla qualitā sonora, che mi č sempre piaciuta, le Zingali hanno sempre avuto la mia ammirazione per la qualitā costruttiva ed č uno degli stand in cui mi sono sempre soffermato, in tanti anni, ai TAV.
Ciao
Ciao ZioCaio.
Il sito č effettivamente arretrato. Ho verificato anch'io e l'ho anche segnalato a loro.
Credo che la ristrutturazione dell'azienda abbia fatto passare in secondo piano la sezione pubblicitaria web, che č effettivamente un po' carente.
Riporto in auge questo 3d, dato che sono stato in visita alla "factory" di Giuseppe Zingali.
Coma si vede nella mia firma posseggo una coppia di ouverture.3, delle quali sono sempre stato contentissimo. L'unica cosa che manca a questi splendidi diffusori e' pero' "il colpo" in basso. Come precisione e risposta ci siamo alla grande, scendono molto in basso e riproducono anche le piu' piccole sfumature, ma sono fisicamente limitate dai due wooferini che svolgono il loro lavoro egregiamente, ma che non spostano giocoforza molti litri d'aria.
Mi sono cosi' deciso a scendere ad aprilia per fare la conoscenza dell'ottimo dott. Zingali e della sua nuova produzione. Che dire, le risposte che cercavo le ho trovate! Ho ascoltato le clientname e le twenty 2.12. Le clientname piu' per curiosita' che per reale interesse per un futuro acquisto...
Non sto a dilungarmi, dico solo che le twenty 2.12 sono delle signore casse, mantengono la meravigliosa liquidita' del medio tipico zingali, sono precise, articolate, emozionanti ed in piu' hanno dei bassi impressionanti per la forza dell'impatto. Sono rimasto talmente colpito che stavo per staccare l'assegno seduta stante, poi la ragione ha prevalso ed ho deciso (con rammarico ed una punta di risentimento del pur cordiale zingali) di prendermi un po' di tempo per riflettere.
Di casse ne ho ascoltate, anche di ben piu' costose, ma il mio orecchio ormai ha deciso che le zingali sono le casse che preferisce (a dire il vero il primato sarebbe scalzato dalle avangarde trio con basshorn, ma quelle sono davvero inarrivabili...). Quest'anno, con l'acquisto del jvc hd100, avrei gia' esaurito il bonus economico destinato al superfluo, ma ho il terrore che prima o poi cedero' alla tentazione...
P.S. gli altroparlanti utilizzati da zingali sono i fiorentini B&C, solo quelli di listino costano un bel po'...