Allegati: 1
non c'è niente da fare...
..se dico la mia su un'apparecchio altrui che non sia una nota positiva , scatta inevitabilmente un botta e risposta in cui ogni parte si risente in maniera eccessiva dell'opinione altrui :mad:
Viceversa se parlo con il sig.XXX male di un'apparecchio che nessuno di noi possiede allora le cose cambiano e nessuno si offende :)
..ohh vi prego, il mio è un'intervento pacifico e senza riferimenti specifici a qualunque risposta di questo 3ad :D
Ma se posso dire .....
io troverei più normale questi reciproci risentimenti se venisse sminuito un oggetto da me personalmente costruito,
ma se l'amico yxx non ritiene valido l'oggetto da me acquistato...e chi se ne frega,lo mica costruito io ;)
Però capisco anche che dire quell'oggetto non mi piace equivale a dire: non capisci niente e/o hai speso male i tuoi soldi.
Pur possedendo un processore costoso e un processore consumer non voglio entrare nel merito della discussione che non potrei che incasinare ulteriormente , ma mi è piaciuta molto l'idea da me sempre sostenuta del TELO D'AVANTI ALLE APPARECCHIATURE , provate a proporlo a qualsiasi venditore e vedrete che non accetterà...:D
Via che la scorsa settimana ho ritirato i miei nuovi ampli mono in pura classe A ....sconvolgenti,anche se non ricordo il nome dei 36 finali :eek:
Enzo
Re: non c'è niente da fare...
Citazione:
kenzo ha scritto:
... se dico la mia su un'apparecchio altrui che non sia una nota positiva , scatta inevitabilmente un botta e risposta in cui ogni parte si risente in maniera eccessiva dell'opinione altrui :mad:
Guarda che qui non si e' offeso alcuno,
e' solo una discussione sull'apprezzamento
di un apparecchio partendo da posizioni
e con criteri valutativi completamente diversi.
... una prova con velo non mi dispiacerebbe farla! ;)
Re: Re: non c'è niente da fare...
Citazione:
linomatz ha scritto:
... una prova con velo non mi dispiacerebbe farla! ;)
ahh ne vedresti delle belle....anzi sentiresti !!
.. e visto che che tutto e tranquillo provo a dire qualcosa in riferimento alle differenze di componenti impiegati tra i canali stereo e tutti gli altri, è mia opinione che la qualità specifica dei suoni emessi in un film comprese le musiche non abbia veramente niente a che vedere con quello che è contenuto in un CD musicale stereo, forse è questo il motivo per cui si da attenzione a queste due uscite piuttosto che ai restanti canali, poi devo aver letto (non so dove) in risposta ad un giornalista che faceva appunto notare come un'apparecchio da parecchie migliaia di euro montasse dei comuni convertitori montati abitualmenti su apparecchi di fascia più bassa,come la bontà e musicalità di un buon pre dipendesse solo in minima parte da tali componenti,bensi era il progetto nella sua globalità a dare qualità.
Questo e solo quanto letto, ma che probabilmente si riallaccia a quanto detto all'inizio da Lino.
Enzo
Re: non c'è niente da fare...
Citazione:
kenzo ha scritto:
..se dico la mia su un'apparecchio altrui che non sia una nota positiva , scatta inevitabilmente un botta e risposta in cui ogni parte si risente in maniera eccessiva dell'opinione altrui :mad:
Viceversa se parlo con il sig.XXX male di un'apparecchio che nessuno di noi possiede allora le cose cambiano e nessuno si offende :)
..ohh vi prego, il mio è un'intervento pacifico e senza riferimenti specifici a qualunque risposta di questo 3ad :D
Ma se posso dire .....
io troverei più normale questi reciproci risentimenti se venisse sminuito un oggetto da me personalmente costruito,
ma se l'amico yxx non ritiene valido l'oggetto da me acquistato...e chi se ne frega,lo mica costruito io ;)
Però capisco anche che dire quell'oggetto non mi piace equivale a dire: non capisci niente e/o hai speso male i tuoi soldi.
Pur possedendo un processore costoso e un processore consumer non voglio entrare nel merito della discussione che non potrei che incasinare ulteriormente , ma mi è piaciuta molto l'idea da me sempre sostenuta del TELO D'AVANTI ALLE APPARECCHIATURE , provate a proporlo a qualsiasi venditore e vedrete che non accetterà...:D
Via che la scorsa settimana ho ritirato i miei nuovi ampli mono in pura classe A ....sconvolgenti,anche se non ricordo il nome dei 36 finali :eek:
Enzo
Enzo,
Questo gia' mi convince di piu', non che costino poco questi mostri ( quanto ? ) pero' forse ha gia' un prezzo piu' umano rispetto a blasonati prodotti similmente costruiti ........
Che critiche portare in questo caso ?
Sicuramente non si e' risparmiato in niente ....... e nei finali mi sembra la strategia vincente, circuitazione semplice, molti finali di massima qualita' e dimensionamento adeguato dell'alimentazione/filtro.
Saluti
Marco
Ps. Adesso devi comprare delle Nautilus 800 o delle Grandi Utopia ....., non hai piu' scuse.
Re: Re: Re: non c'è niente da fare...
Citazione:
kenzo ha scritto:
ahh ne vedresti delle belle....anzi sentiresti !!
.. e visto che che tutto e tranquillo provo a dire qualcosa in riferimento alle differenze di componenti impiegati tra i canali stereo e tutti gli altri, è mia opinione che la qualità specifica dei suoni emessi in un film comprese le musiche non abbia veramente niente a che vedere con quello che è contenuto in un CD musicale stereo, forse è questo il motivo per cui si da attenzione a queste due uscite piuttosto che ai restanti canali, poi devo aver letto (non so dove) in risposta ad un giornalista che faceva appunto notare come un'apparecchio da parecchie migliaia di euro montasse dei comuni convertitori montati abitualmenti su apparecchi di fascia più bassa,come la bontà e musicalità di un buon pre dipendesse solo in minima parte da tali componenti,bensi era il progetto nella sua globalità a dare qualità.
Questo e solo quanto letto, ma che probabilmente si riallaccia a quanto detto all'inizio da Lino.
Enzo
Enzo,
Forse non hai mai ascoltato SACD e DVD-AUDIO dove tutti i canali lavorano esattamente come i frontali .......
Puo' anche darsi che il progettista reputi di secondaria importanza gli altri canali ma quando si fa un apparecchio costoso cosa mi costa spendere 10 $ in piu' e tagliare la testa al toro usando tre chip uguali ?
Io se non credessi nel multicanale non lo implementerei del tutto e sopratutto non aggiornerei l'apparecchio ( al costo di "soli" 3500 Euro ) unicamente per aggiungere qualche nuovo formato compresso che allora in questa ottica dovrebbe interessarmi ancora meno.
E' semplicemente un controsenso, e in definitiva da utente non mi interessasse il multicanale mi acconteterei del miglior dac possibile abbinato ad un superbo pre analogico, utilizzando ( visto che interessa relativamente ) per il multicanale un semplice dvd universale.
Ripeto date un'occhiata alla prova del Lexicon MC12 ( un numero un po vecchiotto di AF digitale ) : una batteria di 12 AD1853 in un apparecchio costruito in modo non certo inferiore agli altri top.
Cosa trovate da ridire su questo apparecchio ?
Sotto con le opinioni !
Saluti
Marco
pero' forse ha gia' un prezzo piu' umano rispetto a blasonati prodotti similmente cos
dimenticavo,di blasonato molti apparecchi hanno solo il prezzo ;)
Enzo
ps. quando vieni a trovarmi?