Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Codici da telecomandi originali gli ho caricati spesso, sia in modalita normale e sia in modalita avanzata.
Non sapevo/credevo che poi andassero a finire nella banca dati centrale, senza essere almeno controllati.
Stefano
Secondo me funziona così, prova è che esiste il dispositivo telecomando Vimar, ma senza nessun codice caricato :p
Ovviamente la riuscita di un database così impostato è direttamente proporzionale all'intelligenza e onestà degli stessi utenti ;)
-
mmmmh .... penso che solo i tecnici Logitech possano inserire i codici.
Negli USA gli utenti telefonano all'assistenza tecnica o mandano una email chiedendo una modifica, che viene vagliata velocemente e, se accettata, messa a disposizione di tutti nel database.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Non sapevo/credevo che poi andassero a finire nella banca dati centrale, senza essere almeno controllati.
Stefano
Ma se il dispositivo della vimar si trova già nella banca centrale, vuol dire che qualcuno ha già inserito i suoi codici, o forse, vuol dire che sono inserite solo tutte le periferiche telecomandabili prodotte e sono in attesa che arrivi qualcuno che inserisca i codici.
-
Anche a me, per quel poco che abbiamo provato insieme, sembrava proprio
che i codici finissero direttamente sul sito, tant'è che in mezzo ai codici
del vimar, oltre a mancare gli stessi, c'era anche qualche test andato
a male (vimar codice xyz, mi pare)
-
In teoria dunque basta che uno inserisca un comando qualsiasi, preso da qualsiasi telecomando, messo nella cartella del Vimar 16567 e fra 5 minuti cè lo ritroviamo tutti.
Mi sembra molto stano.....:confused:
Stefano
-
Scusate un po' tutti, ma l'argomento della discussione sono gli interruttori o i dimmer comandabili via IR (modelli, possibilità, installazione,costi, ecc.).
Mi sembra che da un po' di interventi sia sia scivolati su argonenti che non c'entrano nulla, o molto, molto poco.
Il come venga gestita una banca dati di codici, il modo di inserirli o recuperarli e quanto altro riguarda il funzionamento dei vari TC programmabili esula da questo contesto, se lo ritenete potete aprire una discussione apposita.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Se si vuol fare arrestare il lettore DVD e contemporaneamente accendere gradualmente le luci, inviando una macro dal TC del tipo "Lettore OFF - Luci ON", la cosa non funziona.
Se qualcuno conosce un ricevitore che non funzioni in tal modo, ma con variazione automatica attivata tramite un solo impulso, lo comunichi.
Per questo genere di applicazioni domotiche, io uso X10 che tramite 220v, onde radio, IR (a seconda dei ricevitori) mi permette di fare quallo che voglio in quanto a macro, scenari e quant'altro. Sul mio sito trovi anche degli esempi.
Come hai giustamente evidenziato tu, è molto improbabile che un singolo dispositivo sia in grado di svolgere questa tipologia di funzioni, proprio perché richiederebbe l'uso di elettroniche dedicate sicuramente antieconomiche da installare in un semplice interruttore/ricevitore.
-
@ Morenus
Il paragrafo F) nella prima parte del regolamento che hai accettato (ma non letto) all'atto dell'iscrizione, per motivi di ovvia trasparenza fa tassativo obbligo agli operatori di qualificarsi come tali all'atto dell'iscrizione dandone comuncazione all'Amministratore.
Mancando tale comunciazione lo stesso paragrafo sancisce l'inderogabile sospensione dell'iscritto sino ad avvenuta regolarizzazione del suo stato a seguito della comunicazione suddetta.
Pur comprendendo la tua buona fede, altrimenti non lo avresti detto, sono costretto a sospenderti.
La riammissione verrà effettuata a comunicazione avvenuta.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...Il come venga gestita una banca dati di codici, il modo di inserirli o recuperarli e quanto altro riguarda il funzionamento dei vari TC programmabili esula da questo contesto, se lo ritenete potete aprire una discussione apposita.
Grazie e ciao.
Hai pienamente ragione, Nordata, ma è molto facile andare fuori strada parlando di questo argomento. Tieni presente che questa discussione è nata proprio da quella del TC Logitech 885. E' nata per l'esigenza di parlare di questi dispositivi, sistemi ir per l'illuminazione, ma il problema di fondo, in fondo (:D ) è proprio quello di abbinare tali dispositivi con il vari TC posseduti. Una terza discussione, secondo me, non aiuterebbe a fare chiarezza, rischiando di confondere le idee specialmente per chi non è ferrato nell'argomento.
-
l4425
Ciao
ho fatto delle prove con il modulo l4425 della bticino che ho ritirato stamattina, nelle veloci istruzioni si capisce poco, comunque provando in locale dall'interruttore posto nel modulo accendo la lampada, ma dal 885 aggiornato dal database nessun segno di vita, sembra che l'infrarosso non sia settato a dovere oppure e' incompatibile....
ciao roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
.... Tieni presente che questa discussione è nata proprio da quella del TC Logitech 885...
Quoto tutto. Aggiungo che non ho voluto mettere nel titolo del tread "per logitech 885", avrebbe ridotto il num dei partecipanti;)
Citazione:
Originariamente scritto da robyaly
ma dal 885 aggiornato dal database nessun segno di vita, sembra che l'infrarosso non sia settato a dovere oppure e' incompatibile....
Il database per quel modello contiene i codici? Non è che è vuoto come i modelli Vimar!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Il database per quel modello contiene i codici? Non è che è vuoto come i modelli Vimar!
Stefano
No ho provato, i codici ci sono.
-
Onestamente non ho guardato se il DB contiene i codici, ma sul telecomando mi carica nei pulsanti diverse istruzioni ( LUCE 1,2,3 fino alla 16) e di solito se non c'e' nulla il dispositivo rimane vuoto...se hai voglia prova a guardare tu, questo e' il codice del living L4425 ricevitore IR 1 canale.:)
grazie stefano
ciao roby
-
Allora i codici ci sono e dovrebbe avermeli caricati, ci deve essere altro, ma cosa?
Nessuno ha fatto prove con lo stesso dispositivo o magari altri simili ma funzionanti?
ciao roby
-
OK funziona alla grande;) ;) , continuo con le prove e ci aggiorniamo, provero' a collegare altre luci fino al max carico per vedere come si comporta.
ciao roby