Il cilindretto di ferrite viene venduto anche sfuso in negozi di elettronica e costa pochi centesimi, ma è solo folklore (a volte, ma non per le nostre applicazioni, è addirittura dannoso).Citazione:
Originariamente scritto da silgiolo
Il volgo è però solito attribuirgli proprietà mistiche di "miglioramento del segnale". Se credi all'esistenza di Dio, se sei superstizioso, e se ritieni di esser la reincarnazione del tuo essere precedente, ci sono buone probabilità che tu possa credere anche in questa sua proprietà mistica.
Oro, argento, e mirra...Citazione:
E quelli placcati in oro?
Di oro quesi cavi di solito non hanno proprio nulla, se non vagamente il colore... e la loro utilità nel migliore il segnale è pari a zero.
Il rivestimento aiuta semplicemente a far resistere meglio alle intemperie (utile se il tuo salotto si trovi all'aperto sotto a un portico), ma è necessario che tutto, sia connettori che prese, siano dello stesso materiale altrimenti invece che resistere meglio alle intemperie, li aiuti ad accelerare il processo di ossidazione.
Insomma... baggianate :)
La qualità del cavo si vede in quel che.. non si vede!
Ovvero la qualità del rame usato (la sua purezza), la qualità della separazione dei cavi di rame (che comprende la presenza dello schermo ma non solo), la qualità delle interconnessioni (non presa-connettore, ma già cavo di rame-connettore), la qualità (se presente) del poco fa citato schermo.
Il tutto si misura con valori che, guarda caso, nessuno da mai :) .
Fortuntamente, ripeto, con l'informazione digitale non vi è differenza alcuna fra cavi di qualità eccelsa e non: o si vede e si sente bene, o no. Non ci sono vie di mezzo (come magari possono esserci con l'analogico, dove con un certo cavo senti "benino" e con uno migliore puoi sentire "meglio").