Comunque davvero gran bel lavoro Onslaught: uno ritrova facilmente specifiche punti salienti-di critica e di positività- e foto. Bravo!!!;)
Saluti myfriend
Visualizzazione Stampabile
Comunque davvero gran bel lavoro Onslaught: uno ritrova facilmente specifiche punti salienti-di critica e di positività- e foto. Bravo!!!;)
Saluti myfriend
Grazie myfriend: spero che il topic possa essere utile,anche per snellire le discussioni nei topic dedicati alle varie tv(dove,per forza di cose,certe domande vengono ripetute molte volte,visto che non c'è un riassunto delle caratteristiche delle tv).
Conto di inserire il prima possibile anche i nuovi toshiba full hd,gli sharp da 37/42" e l'lg full hd(per l'lg bisogna ancora aspettare: ho cercato i manuali oggi,ma non ho trovato nulla).
Se riesco,più tardi,faccio la scheda del toshiba(dovrei aver trovato il manuale).
Onslaught cmq non voleva essere una critica al tuo lavoro, anxie era solo per dire che cmq c'è una modalità per avere 1080p!;)
ma alla fine quindi c'è un 37 che supporti 1080p su vga e dvi o hdmi?
Ma figurati,l'ho capito perfettamente: ho scritto quelle parole solo per invitare tutti,se hanno più informazioni,a farmelo sapere.
Detto questo: l'acer,seguendo la procedura anche qui riportata,pare supportare il 1080p su hdmi.
L'unico altro full hd che supporta i 1080p su hdmi è lo sharp LC-37XD1E,tv che però credo non abbia ancora visto nessuno.
ok, no problem!;)
azz......
io volevo un 37 con suporto pieno al 1080p.......ma mi sembra che dovrò rinunciare all'acquisto........forse mi diricgo verso un monitor per pc con risoluzione 1920x1200 con ingressi vga, dvi, component e hdmi......solo che volevo qualcosa di + grande......:cry:
Correggimi se sbaglio: tu vorresti un full hd che supporti il 1080p su tutti gli ingressi,vero(quello che cerco io)?
Se è così,purtroppo,per ora,siamo messi davvero male.
L'unico che ha codeste caratteristiche è il samsung ma fa overscan su tutti gli ingressi (3%) ad eccezione del VGA.
bisogna vedere quanto è visibile quel 3%...
Il samsung,francamente,non mi piace molto: overscan(il che mina pesantemente la funzione di display per htpc: come minimo le scritte si leggeranno male,visto che deve intervenire l'elettronica per riadattare la sorgente in ingresso),DNIe sempre attivo se non si rimane in film mode,e impossibiltià di usare impostazioni personalizzate su ogni ingresso.
In più,anche la qualità dell'immagine e le possibilità operative mi sono sembrate inferiori ad un X2000 sony.
a me basterebbe che il 1080p si autilizzabile su vga e dvi o hdmi
dovrei collegarci il pc in DVI (quidi anche hdmi con adattatore nel caso)
Se ti basta il supporto al 1080p su hdmi,per collegare un pc tramite dvi-hdmi,allora c'è lo sharp LC-37XD1E,come dicevo sopra.
Se invece vorresti il supporto al 1080p su tutti gli ingressi,allora solo il samsung F71 farebbe al caso tuo(ma è un 40" e vale quanto detto sopra).
ma lo sharp LC-37XD1E è disponibile?
perchè a quanto ho capito non si trova.....:(
cmq mi piacerebbe che lo supportasse pure sul vga il 1080p.....
in pratica è il component che no è vitale!;)
Scusa ma per l'htpc non si può usare il vga che mappa 1:1?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
A mio avviso il problema è con gli hd-dvd e i bluray-disc...
Dipende da cosa devi collegare alla tv: se si volesse,per esempio,collegare un'xbox 360 alla tv,allora la vga andrebbe usate per quello.
In ogni caso io preferisco di gran lunga il collegamento in digitale,quindi tramite hdmi,per un htpc.
Ons...fatto bene!Che sia il caso di mettere anche una sigletta x ogni TV del tipo: versione HDMI 1.2-1.3-1.4(HAHAHA) o è troppo prestino?! :D ....qualcuno guarderebbe xrò sono sicuro!!!
Su tutte e 4 le modalità immagine dell'F71 hai pieno accesso a tutti i parametri di impostazione. Solo il circuito DNIe è disattivabile esclusivamente nella modalità Film.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught