In prima pagina c'è scritto che non avrà i 1080p su VGA; allora, secondo questi rumor questo pannello avrà sia l'ingresso DVI che VGA?
Visualizzazione Stampabile
In prima pagina c'è scritto che non avrà i 1080p su VGA; allora, secondo questi rumor questo pannello avrà sia l'ingresso DVI che VGA?
A naso,anche vedendo che non è menzionata,direi che la vga non c'è,visto che dovrebbe esserci il dvi.
Comunque,avendo il 1080p su component,del 1080p su vga potrei farne tranquillamente a meno.
...però se ci fosse non ci si sputerebbe sopra!:DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Assolutamente: se c'è tutto,è ancora meglio.
Se tutte le specifiche fossero confermate,comincerei ad aspettare l'HD1E in trepidante attesa(tra parentesi: oggi ho visto l'LC-42XD1E,collegato a sky hd,e si vedeva benissimo; ho visto anche il media center sony con blu ray,purtroppo...2599€,ma che macchina).
bhe gli mancherebbe solamente il supporto alla risoluzione nativa blue-ray ovvero 1920x1080p@25Hz, che secondo me è una mancanza graveCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
1080p/24fps o Hz ;).
Comunque c'è il supporto: se sarà veramente un 120Hz,allora 120 è il quintuplo di 24,ergo problema risolto(come il PDP-5000EX,avendo il supporto ai 72Hz,triplica,questa potrebbe quintuplicare).
bhe se così fosse sarebbe la tv definitiva...
in ogni caso bisognerebbe informarsi a riguardo di questo supporto per 1080p 25Hz/fps credo sia una feature molto molto importante
24,non 25 ;)
ah, chiedo scusa :)
in ogni caso, se quello che dici è vero, ossia che basta che gli hz siano multipli dei 24hz, il risultato finale sarebbe quindi fedele al formato originale? ovvero entrando a 1080p@24Hz e visualizzandolo a 1080p@multiplo di 24Hz sarebbe come visualizzarlo 1:1 oppure si vedrebbe la differenza, anche se minima? e in cosa la si vedrebbe?
grazie mille per le informazioni e la pazienza :)
Io penso che questo problema del supporto al 1080p/24fps non sia poi tanto rilevante. Anche se devo essere sincero e dire che opportune prove non ne ho visionate. Rimane il fatto che le caratteristiche sono ufficiose, e per un prodotto presentato come prototipo all'IFA di Berlino. Speriamo quindi che TUTTE le promesse vengano mantenute!
io credo invece che tale caratteristica sia importante in quanto credo incida sulla fluidità più o meno fedele del materiale che si guarda.
in ogni caso spero vivamente che tali caratteristiche vengano tutte effettivamente mantenute.
Pensi forse che si possa vedere "male" un hd-dvd o un blu-ray sui tv LCD HD ready usciti anche più di un anno fa? ....sarà un natale con meno amore nell'aria allora :DCitazione:
Originariamente scritto da reset
Assolutamente: il pioneer PDP-5000EX supporta il 1080p visualizzandolo proprio a 72Hz(triplicare i frame è un lavoro relativamente semplice e poco invasivo),anche perchè visualizzare il tutto a 24Hz,è improponibile(ci si friggerebbe la retina con una refresh rate tanto basso).
Adattare il tutto a 50-60Hz,invece,è ben più complicato(in quel caso si perde il supporto nativo).
perfetto :D
zeropitone no, so benissimo che un bd rom si vedrebbe bene anche su un hd-ready, però dal momento che stiamo palando di un prodotto veramente al top come caratteristiche, dotato di ingressi hdmi 1.3 e tutto il resto, sarebbe preferibile che avesse questo supporto al 1080p@24Hz, anche se so che non è che si vedrebbe male se non lo avesse, è solo una pignoleria per un prodotto che sembra veramente perfetto :)
D'accordo! Il concetto espresso in questa maniera è condiviso dal sottoscritto: quoto!;)Citazione:
Originariamente scritto da reset