Visualizzazione Stampabile
-
Per l'X2000,è colpa della taratura di fabbrica: è assolutamente disastrosa.
Anche a me la tv aveva fatto una pessima impressione,poi,spinto dagli ottimi pareri che ho letto in internet(ne parlano bene praticamente ovunque),ho cercato di poterlo provare con calma,settandolo bene e,quando ho potuto farlo,ho notato che la differenza è la stessa che passa tra il giorno e la notte.
-
Mi fido di quello che dici. Non mi spiego come la Sony possa far uscire un tv di questa "classe" con impostazioni di default a dir poco penalizzanti e che pochi utenti sapranno mettere a posto :rolleyes:
-
Ma guarda Acigna credo che questa sia una delle caratteristiche di molti di questi nuovi pannelli full hd pieni di elettronica dentro: e purtroppo spesso condizionano in negativo i giudizi sulla bontà reale del prodotto visto che la stragrande maggioranza delle volte nei grandi magazzini vengono disimballati e accessi senza nemmeno il telecomando....:cry:
Saluti myfriend
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Non mi spiego come la Sony possa far uscire un tv di questa "classe" con impostazioni di default a dir poco penalizzanti:rolleyes:
è spiegabilissimo credimi :O ... hai mai visto le impostazioni di default dei Philips full hd ? :sofico: col contrasto impostato letteralmente al massimo e tutti i filtri "a palla" ?!
;)
-
Sarà, ma i philips FullHD con settaggi a "palla" si vedono 10.000 volte meglio del suddetto Sony ;)
Almeno Philips li setta un tantino meglio :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Almeno Philips li setta un tantino meglio :D :D
Nn discuto ma imho sono impostati al contrario di come si debba vedere un tv !!! :D
-
Gialex, questo è poco ma sicuro... ho visto gente nei centri commerciali davanti ai Philips con occhiali da sole e crema solare stesi su un lettino :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Gialex, questo è poco ma sicuro... ho visto gente nei centri commerciali davanti ai Philips con occhiali da sole e crema solare stesi su un lettino :D :D
Non per dire sempre le stesse cose ma ormai è assolutamente provato che i tvc che più attirano l'attenzione e molto spesso il portafogli dei clienti sono quelli con più alta luminosità, contrasto e saturazione colore, anche a scapito (come potrebbe essere altrimenti :confused: ) di grosse perdite in termini di naturalezza delle immagini....
:ot:
Un po' come quando andate all'euronics e vi avvicinate a quel basso mostruoso super-iper-extra pompato e vi accorgete che è un impianto bose....Dopo qualche minuto vi accorgerete di quanto faccia ca@@re in termini di naturalezza del suono, ma intanto continuate a notare attorno a voi sempre più gente, sempre più eccitata da quanto basso esca da due casse così piccole.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Non mi spiego come la Sony possa far uscire un tv di questa "classe" con impostazioni di default a dir poco penalizzanti e che pochi utenti sapranno mettere a posto :rolleyes:
Secondo me molte marche puntano su settaggi con luminosità al massimo e colori ultrabrillanti,perchè sono le caratteristiche che attraggono chi se ne intendo poco(ho visto gente sciogliersi in lodi sperticate di fronte a tv con colori così accesi da rischiare di bruciarsi la retina).
-
Ho letto tutto questo interessantissimo thread che riassume i dubbi che più o meno tutti hanno quando devono prendere una nuova tv. Io ho sia un Plasma SD della Philips con Pixel Plus che va da dio con le sorgenti SD che un Panasonic 37pv60 hd-ready. Se devo vedere un DVD non ci sono *****: Il Philips è 10 volte meglio del Panny Hd-Ready ( e sul Panny ho un lettore con scaler Faroudja mentre sul Philips SD un lettore da pochi euro ). Sul Panasonic ho da poco Sky-HD e col un mio vicino ( che ha SKY-HD anche lui ) possessore del samsung f71 ci siamo messi a fare confronti e entrambi pensiamo che si veda globalmente meglio sul Panasonic per nitidezza e fluidità. Ma il bello arriva ora: anche mio padre ha Sky normale e lo vede su un vecchio crt JVC a schermo piatto 100hz e i normali canali SD sembrano molto più HD dei canali Sky-HD che vediamo noi sui nostri schermi hd-rdy e full-hd :eek:
-
Bravo Marco. Sui nuovi schermi abbiamo sicuramente dalla loro una dimensione maggiore che garantisce più coinvolgimento ma il presunto godimento del full.hd è ancora lontano :cry:
-
ma io non ho capito una cosa... esiste un bel crt da 36 (che mi pare sia il massimo di questa tecnologia) che visualizzi, e dico visualizzi e non dico accetti, il 1920*1080, pur con le caratteristiche della visulizzazione dei crt?
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
ma io non ho capito una cosa... esiste un bel crt da 36 (che mi pare sia il massimo di questa tecnologia) che visualizzi, e dico visualizzi e non dico accetti, il 1920*1080, pur con le caratteristiche della visulizzazione dei crt?
Non credo esistano crt 36" con HDMI ( la Philips però ha un modello da 32" ). Io comunque aspetto i SED: per ora sto bene con la mia combo di plasma Philips SD + Panasonic HD ( ed in sala ho l' SD che come immagine fa più bella figura !!! )
-
quindi ricapitolando....
dovendo cambiare la tv (samsung 29" schermo piatto) con un LCD/PLASMA e dovendo spendere non più di 1500/2000 euro, cosa scegliereste ?
Il mio utilizzo principale sarà :
- XBOX 360
- Film DVD
- Sky tramite DreamBox 7020
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Non credo esistano crt 36" con HDMI ( la Philips però ha un modello da 32" ).
Credo che la Sony USA commercializzi un 34" crt - hdmi - ntsc....
Il modello in questione è il:34" FD Trinitron® WEGA® XBR® HDTVKD-34XBR970
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...me=specs&var2=
Nelle caratteristiche tecniche danno il display come risoluzione 1080i per la verticale, ma non saprei per l'orizzontale (che non sono certo arrivi a 1920); potrebbe essere comunque che utilizzi la tecnologia dei monitor crt per computer, che arrivano agevolmente a quelle risoluzioni.