Con b&w meglio rotel. A dirla tutta le ultime produzioni di nad non è che mi convincano così tanto (opinione personale :cool: )
Visualizzazione Stampabile
Con b&w meglio rotel. A dirla tutta le ultime produzioni di nad non è che mi convincano così tanto (opinione personale :cool: )
quindi meglio un rotel ra-04 di un nad c325bee secondo te?
Secondo me si, però la cosa migliore da farsi è acsoltare in azione i due ampli. Nad incontra il favore di molti forumer quindi meglio non inimicarsi nessuno :D ;)
Stiamo lì da verificare le sfumature nei contesti.Citazione:
Originariamente scritto da frankyboy
allora vada per il rotel che costa anche qualcosina di meno ed esteticamente più bellino ;)
lo preferisco al marantz in quanto quest'ultimo è un modello un pò vecchiotto mentre il rotel è appena uscito.. non so se è un discorso valido comunque :)
a quale Marantz ti riferisci?
tra i candidati c'era il pm 4001..
Forse ti confondi col 4400....il 4001 è attuale
ma son sicuro che nel 2005 c'era già..
ho letto che il rotel non dispone di telecomando è grave?
posso comunque usare il telecomando del lettore per regolare volume ecc. no?
Il telecomando non penso sia una mancanza grave in ampli stereo, e poi come giustamente osservi, le variazioni di volume le puoi regolare dal lettore, anche se per la musica, impostato il volume desiderato, difficilmente si cambia livello.
Non è grave dal punto di vista sonoro poi è un fatto di sola praticitàCitazione:
Originariamente scritto da frankyboy
siccome sono sommerso da telecomandi, quasi meglio così! :p
scusate la mia ignoranza ma cosè.. l'ingresso phono MM MC???