Visualizzazione Stampabile
-
Se posso dire la mia, io ho un LC17 scelto per l'ottimo rapporto qualità prezzo e per il fatto che volevo due slot da 5.25 esterni per lettore e masterizzatore dvd, essendo l'unico pc in casa, mentre nello slot esterno da 3.5 ho tolto il pannellino con le porte usb e ho montato il ricevitore del telecomando Imon, così ho un case funzionale che costa il giusto e con la funzione principale per me per un htpc il telecomando, quando non lo uso chiudo lo sportellino. Per silenziarlo maggiormente ho sostituito le ventole con delle papst da 12db ne ho montata una da 9db davanti ai due hd ed il tutto è molto silenzioso e funzionale.
Ciao
-
mi riferisco ai chip del VFD, se sono installati fra il pannello esterno ed il telaio oppure all'interno del telaio stesso, per capire se tolgono spazio all'interno oppure no.
-
non ricordo come sono messi, ma non interferisce internamente in nessun modo
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
stavo pensando al Modu, la ditta è italiana e fa oggetti semiartigianali di ottima qualità, come l'MD11, certo non li regalano, ma secondo me la differenza nella costruzione è significativa.
Concordo. Ottima marca, che altro non è la hifi2000...
-
Nella descrizione ufficiale dell' LC17 è riportata questa caratteristica: "inverted PSU mounting"; forse vuol dire che è possibile montare l'alimentatore al contrario, con la ventola in aspirazione, come è auspicabile che sia?
Se così fosse, anche questo case avrebbe tale possibilità...
-
Ciao ragazzi,
in questo thread si é parlato molto dei modelli della Siverstone e visto che sto per mettere assieme pure io un HTPC mi interessava capire un po' meglio la differenza tra i modelli
LC16-M e
LC17.
Il costo del secondo é la metà del primo. Da cosa dipende questo? Solo dal fatto che ha il piccolo display oppure dal fatto che il 16 ha già incluso tutto il sistema iMON?
Dal sito ufficiale non si capisce bene.
Voi cosa mi consigliereste? Non sarebbe una questione di soldi ma non vorrei buttarne comprando il piú caro dei due senza capire prima le differenze.
Grazie mille ;)
-
Citazione:
in questo thread si é parlato molto dei modelli della Siverstone e visto che sto per mettere assieme pure io un HTPC mi interessava capire un po' meglio la differenza tra i modelli
LC16-M e
LC17.
Il costo del secondo é la metà del primo. Da cosa dipende questo? Solo dal fatto che ha il piccolo display oppure dal fatto che il 16 ha già incluso tutto il sistema iMON?
Display, telecomando iMon, pulsanti di comando frontali e manopola di regolazione volume / funzioni di iMon, prese frontali
Citazione:
Voi cosa mi consigliereste? Non sarebbe una questione di soldi ma non vorrei buttarne comprando il piú caro dei due senza capire prima le differenze.
Se non ti interessa il display né il telecomando (tanto presumo useresti quello originale) e ti servono invece i due lettori DVD, allora il risparmio è giustificato.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Concordo. Ottima marca, che altro non è la hifi2000...
Ottima costruzione, ma il packaging è veramente approssimativo e fa venir meno la qualità del prodotto.
Ne ho montato uno pochi giorni fa: mancavano le viti per il fissaggio del pannello anteriore, e il punto dove vanno avvitate le viti per il fissaggio delle schede mancava della fresatura, che ho dovuto fare io.
Passi il fatto che il case va montato da zero, ma per 200 Euro qualche vite i più e una maggiore attenzione nei particolari potrebbero anche mettercela. :rolleyes:
-
Io ho il Silverstone LC20, quello con Imon e, alla fine, mi ci trovo bene e mi piace.
Dico alla fine perchè i pregettisti sono cattivi d'animo..:D :cry: hanno passato i fili dell'alimentazione e del imon con sadica cattiveria:p allungandoli il percorso per farli uscire dalla parte sbagliata con il risultato che non ti arrivano al connettore sul mobo..e se non stai attento (come è successo a me:mad: ) te ne accorgi quando hai appena finito di assemblare il tutto..con il rischio di apparire leggermente maleducato ai vicini..:) okkio per chi acquista questo case..sistemate i cavi PRIMA dell'assemblaggio;)
-
Ok x LC-20.
Avendo già due telecomandi streamzap, secondo voi ne vale la pena di spendere 75€ in più per la versione con VFD/iMON? :eek:
-
in linea teorica no, pero' ho paura che tutti i dettagli descritti prima NON ci siano nell'LC-20 senza vfd/iMON, ma bensi' ci siano i due cestelli da 3,5" senza materiale ammortizzante
-
come fai a dirlo? nel senso.. hai qualche link dove posso verificarlo?
-
purtroppo anche guardando sul sito Silverstone le caratteristiche che avevo elencato della versione M non ci sono, ma temo che quelle migliorie le abbiano introdotte per fare i conti con gli ingombri del VFD. Ma puo' essere benissimo che mi sbagli
-
hai foto o link di questo materiale ammortizzante messo su LC20 con VFD?
-
te la mando domani dall'ufficio :)