Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
ti vorrei invitare a leggere Video digital ht di settembre che da un voto complessivo di 9,2 al pc1r, e inoltre ti vorrei ricordare che quei signiri del premio EISA(che dovrebbe essere un importante premio mondiale)hanno promosso Il pc1rr Tv dell'anno 2006/2007.SE LG NON HA PARTICOLARI DOTI TUTTI QUESTI SIGNORI PERCHè si sono scomodati?
giusto anche quello che dici, non ero al corrente delle considerazioni sugli lg, e non oso contraddire l'eicta che avrà avuto i suoi buoni motivi per affermare ciò, personalmente non dò molta importanza al discorso del tv dell'anno (come non la dò all' attribuzione dell'auto dell'anno o al frigorifero dell'anno etc..) attenzione non perchè non siano veritieri, ma perchè si basano più su fattori generali quali il rapporto qualità/prezzo, la vendita in un certo periodo successivo all'uscita i soldi investiti per il progetto etc. e tra questi anche la qualità che non può certo mancare. ti faccio il paragone con le auto, in 20anni quando una mercedes, audi, bmw abbiamo visto vincere il titolo di auto dell'anno, e quante fiat renault o altro? (la prima punto è stata auto dell'anno) per tornare ai tv, la tanto acclamata serie 636 della pioneer cos'à in meno del pc1rr per non meritare il titolo, forse le vendite postproduzione? o un mercato che non riguarda il largo consumo?
il mio discorso forse sarà sbagliato, ma è per questo che do più importanza a prove fatte da persone esperte esterne al mercato, ma soprattutto al mio occhio e a ciò che mi gratifica.
quindi se la tua scelta è andata su lg spero che non sia stata condizioinata solo da giudizi di altri, ma che tu abbia constatato con i tuoi occhi quale secondo te si vede meglio.;)
scusa se mi sono dilungato un pò.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Secondo voi quale dei due si vede meglio con la tv analogica (antenna)??
grazie
Mi autoquoto sperando che qualcuno mi risponda.
Probabilmente la tv analogica non la guarda più nessuno, mahh:confused: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
quindi se la tua scelta è andata su lg spero che non sia stata condizioinata solo da giudizi di altri, ma che tu abbia constatato con i tuoi occhi quale secondo te si vede meglio.;)
scusa se mi sono dilungato un pò.....
Alla fine io e te siamo daccordissimo quasi su tutto,, e questo è fondamentale.Questa volta per acquistare la tv mi sono rifatto molto al parere di Voi membri di av forum, proprio perchè a voi ho affidato il mio giudizio che parliamoci chiaro stavolta non è stato condizionato certo dai grandi magazzini.Pensate che oggi c'era un Pioneer 427xd in esposizione settato così male che il monitor EL(non so cosa sia)vicino, si vedeva meglio.Poi c'era un metro dopo un Hantarex con su il dvd virtual acquarium e soffermandomi in zona ho sentito dei tipi commentare tipo:questo antarex dev'essere il migliore, e mentre dentro mi sentivo sconfitto ho trovato la forza per avvicinarli ed illuminarli del sapere da Voi acquisito, e così ora probabilmente stasera ci saranno 2 nuovi forumer pronti ad impazzire appresso a noi, ma dovevo salvarli da quel EL.Ecco solo per dimostrarti che lo so che ci prendono in giro, in tutti i campi e so anche che il tuo Pana si vede BENISSIMO e posso essere solo comtento dei progressi che stanno facendo.Inoltre mi dispiace per quel"povero"Pioneer 427xd che se settato così a € 3,199 è destinato a passare ancora tanto tempo in quel freddo e avverso centro commerciale.A questo punto ti saluto e ti ringrazio per i chiarimenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Mi autoquoto sperando che qualcuno mi risponda.
Probabilmente la tv analogica non la guarda più nessuno, mahh:confused: :rolleyes:
Vorrei aiutarti ma non vedo la tv in analogico, il consiglio che sento di darti indipendentemente dal modello è: eventualmente acquista un decoder digitale terrestre in modo da risolvere il problema....saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
Vorrei aiutarti ma non vedo la tv in analogico, il consiglio che sento di darti indipendentemente dal modello è: eventualmente acquista un decoder digitale terrestre in modo da risolvere il problema....saluti
Sto leggendo con gusto questo 3D (ho scoperto questo forum solo da ieri), perchè guarda caso sono indeciso sull'acquisto proprio tra questi due modelli.....
Non è che mi abbiate aiutato a decidere, in realtà, quindi faccio domande precise:
1) Funzioni PIP/POP/PAP ecc.: che dotazioni hanno questi 2 TV? (sul mio attuale CRT ho il PIP e lo uso spesso, direi che queste funzioni a me interessano abbastanza).
2) Quale di questi si vede meglio con la TV tradizionale (analogica)?
3) E quale con i DVD (ovviamente SD)? (con banale cavo scart, per ora, per l'HDMI dovrò cambiare lettore e ora non è ho voglia)
4) Quale di questi riesce a rendere al meglio il formato 4:3? Chiedo questo perchè ho visto dei TV in cui l'effetto di schiacciamento è quasi nullo e altri in cui è insopportabile
5) il burn-in mi preoccupa: ma davvero Panasonic è più a rischio di LG? Non dovrebbe essere una delle prime cose a cui prestare attenzione?
In sostanza il mio uso principale sarà la TV analogica (ma la guardo poco), un po' di digitale terrestre (qualche partita), e molti DVD, ovviamente del tipo attuale.
Grazie a chi avrà voglia di rispondere a questi punti.
P.S. per dimostrare quanto sia "fallace" l'impressione nei negozi, oggi ho visto nello stesso negozio 2 Pana PV45; il primo, all'ingresso e con il cartellino dell'offerta speciale, collegato a MTV, faceva davvero schifo, e se questa è la resa con l'analogico poveri noi, ma non ci credo; il secondo, all'interno, era collegato a un DVD, non penso in HD, comunque si vedeva in maniera splendida.
-
-Le funzioni pip ecc ecc servono a vedere più programmi nello stesso momento.
-Per lo schiacciamento non ti preoccupare su entrambi i modelli ci sono zoom che adattano al meglio l'immagine.
-Il burn in è un fenomeno al quale devi stare attento sopratutto all'inizio ed in genere non devi mai lasciare il pannello sullo stesso canale per troppe ore(comunque tante ora)
Oggi quasi tutti i nuovi pannelli sono equipaggiati con efficaci sistemi contro questo problema.Per questo una lancia va spezzata a favore di LG che implementa forse il più sofisticato anti-burn-in.
-Il panasonic pv45 è sicuramente un ottimo tv dotato di pannello di ultima generazione G9 di panasonic e inoltre dotato di una profondità del Nero veramente notevole, a mio avviso superiore a molti.Attento però perchè al pv45 manca il collegamento in component utilissimo per collegare un dvd player o l'xbox360.
Panasonic ha avut qualche problemino qua e là se leggi in giro scopri di che si tratta,Comunque a detta dei possessori, nulla di tragico.
Lg dalla sua ha un impianto audio superiore, un design veramente bello e.....nulla da invidiare(tranne il nero) al Panasonic.
In ogni caso non sbagli.....saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
1) Funzioni PIP/POP/PAP ecc.: che dotazioni hanno questi 2 TV? (sul mio attuale CRT ho il PIP e lo uso spesso, direi che queste funzioni a me interessano abbastanza).
2) Quale di questi si vede meglio con la TV tradizionale (analogica)?
3) E quale con i DVD (ovviamente SD)? (con banale cavo scart, per ora, per l'HDMI dovrò cambiare lettore e ora non è ho voglia)
4) Quale di questi riesce a rendere al meglio il formato 4:3? Chiedo questo perchè ho visto dei TV in cui l'effetto di schiacciamento è quasi nullo e altri in cui è insopportabile
5) il burn-in mi preoccupa: ma davvero Panasonic è più a rischio di LG? Non dovrebbe essere una delle prime cose a cui prestare attenzione?
In sostanza il mio uso principale sarà la TV analogica (ma la guardo poco), un po' di digitale terrestre (qualche partita), e molti DVD, ovviamente del tipo attuale.
Cercherò di darti qualche risposta:
1) Presenti solo su LG
2) Praticamente pari, andrebbe fatta una comparazione con i due pannelli affiancati e pari segnale......
3) Come sopra(magari al posto di un banale cavo scart userei un buon component)
4) Entrambi hanno diverse impostazioni per modificare il formato, sull'LG ce ne sono 8(Spettacolo; Pieno; Originale; 4:3; 16:9; 14:9; Zoom1 e Zoom2) personalmente mi trovo molto bene con Spettacolo.
5) Sull'LG ci sono 3 opzioni "anti" burn in, il panasonic non ne ha ma la cosa non è così grave, basta lasciare il pannello col classico effetto neve ed ecco fatto in casa un "sistema anti burn in"....
Vai tranquillo a vederteli, cerca di trovare un negozio in cui ti lascino tutto il tempo di studiarli e guardarli, magari giocando con qualche impostazione o ingresso e alla fine fai la tua scelta.
Lg o Pana che sia ne resterai contento :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
-Le funzioni pip ecc ecc servono a vedere più programmi nello stesso momento.
-Per lo schiacciamento non ti preoccupare su entrambi i modelli ci sono zoom che adattano al meglio l'immagine.
-Il burn in è un fenomeno al quale devi stare attento sopratutto all'inizio ed in genere non devi mai lasciare il pannello sullo stesso canale per troppe ore(comunque tante ora)
Oggi quasi tutti i nuovi pannelli sono equipaggiati con efficaci sistemi contro questo problema.Per questo una lancia va spezzata a favore di LG che implementa forse il più sofisticato anti-burn-in.
-Il panasonic pv45 è sicuramente un ottimo tv dotato di pannello di ultima generazione G9 di panasonic e inoltre dotato di una profondità del Nero veramente notevole, a mio avviso superiore a molti.Attento però perchè al pv45 manca il collegamento in component utilissimo per collegare un dvd player o l'xbox360.
Panasonic ha avut qualche problemino qua e là se leggi in giro scopri di che si tratta,Comunque a detta dei possessori, nulla di tragico.
Lg dalla sua ha un impianto audio superiore, un design veramente bello e.....nulla da invidiare(tranne il nero) al Panasonic.
In ogni caso non sbagli.....saluti
Grazie delle risposte; preciso che so a cosa servono le funzioni PIP ecc., la mia domanda era che tipo di funzioni ci sono sull'uno e sull'altro; anche il burn-in so cos'è, chiedevo se il rischio è diverso sui due modelli; ma sostanzialmente hai risposto a tutto in modo esauriente!!!! (però non riesco ancora a decidermi....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Cercherò di darti qualche risposta:
1) Presenti solo su LG
2) Praticamente pari, andrebbe fatta una comparazione con i due pannelli affiancati e pari segnale......
3) Come sopra(magari al posto di un banale cavo scart userei un buon component)
4) Entrambi hanno diverse impostazioni per modificare il formato, sull'LG ce ne sono 8(Spettacolo; Pieno; Originale; 4:3; 16:9; 14:9; Zoom1 e Zoom2) personalmente mi trovo molto bene con Spettacolo.
5) Sull'LG ci sono 3 opzioni "anti" burn in, il panasonic non ne ha ma la cosa non è così grave, basta lasciare il pannello col classico effetto neve ed ecco fatto in casa un "sistema anti burn in"....
Vai tranquillo a vederteli, cerca di trovare un negozio in cui ti lascino tutto il tempo di studiarli e guardarli, magari giocando con qualche impostazione o ingresso e alla fine fai la tua scelta.
Lg o Pana che sia ne resterai contento :D
1) davvero il pana non li ha? per me questo è un punto importante a favore di LG allora
2) ok pari, ma decente oppure orribile?
3) sì so che la scart è la peggiore scelta possibile, cercherò di rimediare
4) anche questo lo considero importante; una di queste è automatica?
5) OK ma comunque mi pare di capire che LG dia più tranquillità..... Ad esempio a casa mia non sarebbe raro dimenticare il TV acceso per ore, con lo stesso logo che si stampa per sempre...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcax
1) davvero il pana non li ha? per me questo è un punto importante a favore di LG allora
2) ok pari, ma decente oppure orribile?
3) sì so che la scart è la peggiore scelta possibile, cercherò di rimediare
4) anche questo lo considero importante; una di queste è automatica?
5) OK ma comunque mi pare di capire che LG dia più tranquillità..... Ad esempio a casa mia non sarebbe raro dimenticare il TV acceso per ore, con lo stesso logo che si stampa per sempre...
1) yes
2) be se il segnale è buono decente indubbiamente
3) dai non esagerare, c'è sempre il composito....:D
4) cosa intendi per "automatica"? io a seconda degli ingressi lascio impostato quello con cui mi trovo meglio(Spettacolo su AV1 per il dtt, 16:9 su Component per il DVD ecc.)
5) Diciamo che molto comodo sull'LG è il White Wash(una schermata completamente bianca) agli inizi è bene lasciarla per una 1o minuti col timer impostato in modo che la tele alla fine si spegne da sola
-
Ho scelto Lg proprio per la tranquillità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da linker75
ho trovato la forza per avvicinarli ed illuminarli del sapere da Voi acquisito, e così ora probabilmente stasera ci saranno 2 nuovi forumer pronti ad impazzire appresso a noi, ma dovevo salvarli da quel EL.
Ma perché? Avrebbero felicemente continuato a sguazzare nella loro beata ignoranza in materia :ronf: e non avrebbero avuto i nostri dilemmi.
Riguardo al problema del green tinge del Pana, mi pare di capire che si manifesti soprattutto con i videogames (se così fosse, il problema non mi toccherebbe). Confermate?
La bontà della visione dell'analogico costituisce una discriminante anche per me, fermo restando che - come dicevo in un'altra discussione - ho convissuto per talmente tanti anni con un segnale d'antenna così schifoso che dubito che col plasma possa andare peggio.
In compenso, il discorso economico mi tocca (in regime di imminente matrimonio le spese sono infinite). E questo, considerato che le differenze tra i due televisori non sono così abissali, potrebbe fare pendere la bilancia a favore dell'LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mikino
Riguardo al problema del green tinge del Pana, mi pare di capire che si manifesti soprattutto con i videogames (se così fosse, il problema non mi toccherebbe). Confermate?
esattamente, anzi se tu non fossi venuto a conoscenza del problema dubito che te ne accorgeresti, certo da 10 cm...comunque valli a vedere di persona ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Mikino
ho convissuto per talmente tanti anni con un segnale d'antenna così schifoso che dubito che col plasma possa andare peggio.
fidati andrà peggio, ma con qualsiasi plasma:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Mikino
In compenso, il discorso economico mi tocca (in regime di imminente matrimonio le spese sono infinite). E questo, considerato che le differenze tra i due televisori non sono così abissali, potrebbe fare pendere la bilancia a favore dell'LG.
sono fresco di matrimonio quindi ti comprendo perfettamente, anch'io con il tuo stesso dubbio e con gli stessi televisori, è vero ci sono qualche centinaia di euro di differenza, sono due prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo (forse i migliori)....io o fatto qualche sacrificio e ho preso il pana, semplicemente perchè ho notato differenze che mi hanno convinto a farlo.
ti ripeto vai a vederli entrambi e soprattutto con ingressi decenti, se non noti differenze sostanziali o se ti gratifica + l'lg vai su quello
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
1) yes
2) be se il segnale è buono decente indubbiamente
3) dai non esagerare, c'è sempre il composito....:D
4) cosa intendi per "automatica"? io a seconda degli ingressi lascio impostato quello con cui mi trovo meglio(Spettacolo su AV1 per il dtt, 16:9 su Component per il DVD ecc.)
5) Diciamo che molto comodo sull'LG è il White Wash(una schermata completamente bianca) agli inizi è bene lasciarla per una 1o minuti col timer impostato in modo che la tele alla fine si spegne da sola
torno sul punto 1), tra le varie sigle PIP, POP, PAP, PAT, nel catalogo Panasonic si dice che i lPV60 ha comunque il PAT. Che è l'unico che non so cos'è......
sul 4), il pana dovrebbe avere una funzione "Panasonic Auto" che si adatta ai 4:3 ecc.; ma in effetti non so come funzioni e se quindi sia utile.
il 5) mi lascia perplesso, i possessori di Panasonic come prevengono il burn-in se il TV non ha protezioni particolari?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
ho convissuto per talmente tanti anni con un segnale d'antenna così schifoso che dubito che col plasma possa andare peggio....
fidati andrà peggio, ma con qualsiasi plasma:rolleyes:
E invece io ti dico che (ah... preciso che ho cambiato casa e TV quasi contemporaneamente) sono passato da CRT + antenna discreta a Plasma LG + antenna ottima e DTT... beh... ora la tv "terrestre" la vedo meglio...
Considera però che i miei crt non erano proprio recentissimi...