Visualizzazione Stampabile
-
Praticamente, la discussione dice di stare attenti che il TV non sia in "shop mode", per il quale tutte le impostazioni o non vengono salvate o, quando si spegne il TV, ritornano a quelle precedentemente inserite. Per disattivare lo "shop mode" basta tenere premuto per qualche secondo il tasto menù sul televisore stesso e non sul telecomando.
-
io l' ho disattivato lo shop mode, ma quando entro nel service, le voci relative ai contrasti dinamici ed altre che non ricordo, vengono visualizzate in grigio, mentre quelle "spuntabili" in un violetto... e quando con il telecomando provo ad andarci su, mi passa direttamente alle opzioni successive :eek:
ripeto che deve esserci un inghippo, riprovero ad attivare lo shop mode, e disattivarlo di nuovo...
cmq molto strano :rolleyes:
per il resto spettacolo:p
ah per tutti quelli interesseti a collegarci la x360 in vga o altre sorgenti, il tv non presenta il difetto dei fasci luminosi riscontrati su altri modelli :cool:
oggi ho messo le foto e si possono vedere in slideshow con la musica di sottofondo spettacolo davvero :eek:
e pensare che della sezione memorie non me ne fregava nulla! invece è una figata...
-
Ciao, e grazie ancora per le rispostine...
Picard, grazie per il link alla pagina tedesca... si direbbe che confermi la presenza dei 100Hz... meglio così, i miei dubbi erano infondati! ;-)
Continuo a seguirvi in questo thread... non ho ancora deciso, ma credo di aver ristretto la scelta:
Philips 32PF9541 (Disponibile e molto bello)
Samsung 32M71 (Deve arrivare ed è molto bello anch'esso!)
Ciao e grazie
Pippo
-
Perdonatemi, ma 8 ms sul tempo di risposta non sono un po` tantini?
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da NikoNik
Perdonatemi, ma 8 ms sul tempo di risposta non sono un po` tantini?
:confused:
Visivamente no ;)
Non ho visto 1 scia che sia 1 e ti parlo anche dei videogame che soffrono di questo problema.
Cmq ad essere sinceri gia i modellli precedenti non soffrivano affatto di tale problema.
-
Lo shop mode serve solo ai negozi per ripristinare le impostazioni di default dopo che qualche utente ha smanettato con i settaggi, riguardo al tempo di risposta 8 ms non sono tanti e comunque vale quello che vedi, se la tv non presenta scie vanno bene, anche perchè spesso i valori dichiarati non sono poi quelli reali, ma servono solo da richiamo (dubito che il 9831 abbia 3 ms reali, il vecchio 9830 a fronte dei 6 dichiarati in realtà ne aveva 15!).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
io l' ho disattivato lo shop mode, ma quando entro nel service, le voci relative ai contrasti dinamici ed altre che non ricordo, vengono visualizzate in grigio, mentre quelle "spuntabili" in un violetto... e quando con il telecomando provo ad andarci su, mi passa direttamente alle opzioni successive :eek:
ripeto che deve esserci un inghippo, riprovero ad attivare lo shop mode, e disattivarlo di nuovo...
cmq molto strano :rolleyes:
per il resto spettacolo:p
ah per tutti quelli interesseti a collegarci la x360 in vga o altre sorgenti, il tv non presenta il difetto dei fasci luminosi riscontrati su altri modelli :cool:
oggi ho messo le foto e si possono vedere in slideshow con la musica di sottofondo spettacolo davvero :eek:
e pensare che della sezione memorie non me ne fregava nulla! invece è una figata...
PER LA MISERIA FINALMENTE UN ALTRO CHE SI E' accorto dei fasci luminosi emessi in vga.
io ho appena venduto un samsung r51 per via del difetto.starei per prendere un lg ma se mi confermi che in vga non sono + presenti quelle odiosissime strisce trasparenti ci faccio un pensierino:D
-
Siccome non mi sembrava giusto aprire un altro 3d per un'informazione simile, ho trovato in un noto sito di hardware i seguenti prezzi:
32N71 1442€ (disponibile)
32M71 1642€ (non disp.)
40M71 2404€ (disp.)
40N71 2115€ (disp.)
40F71 2884€ (non disp.)
46N71 2886€ (non disp.)
46F71 3838€ (non disp.)
Come giustificate una differenza di prezzo di come minimo 200€ tra la serie M e la N a parità di pollici quando la prima ha in più "solo" i 100 Hz ma non ha le lampade (migliori) delle serie N?
-
visto oggi il 40M71, la prima cosa che ho detto è stata "mink...!" :D
i 100hz si fanno notare, ho visto uno spezzone dell'era glaciale e nella scena dello scivolo, i personaggi in movimento sembravano fermi, qualità ottima, peccato solo x il contrasto dinamico attivato, avrei preferito guardarlo con questa opzine disattivata, ma secondo voi i 100hz aiutano in un certo senso ad abbassare il tempo di risposta?
-
salve a tutti,sono nuovo del foro percio per prima cosa vi saluto....
è un po di tempo che sto dietro agli lcd e ora stavo valutando l'M71 con i suoi 100hz(do per scontato che li abbia):quel che interessa a me è che si veda bene con segenti digitali standard(ho un dec.satellitare ma non ho sky quindi al momento non sono interessto all'alta definizione)
per il discorso M71 e N71 per quel che ho letto su altri fori si dice che la sertie M abbia un'elettronica migliore di tutte le altre serie.
il mio dubbio rimane sul discorso dei 100hz:danno una buona resa con sorgenti digitali standard?
-
Visto oggi il 40M71, in tutta sincerità si vede bene, ma una differenza consistente con il modello N71 non l'ho assolutamente notata, anzi...
certo ci sarebbe bisogno di un test piu approfondito, ma devo dire che a volte quando si entra in negozio si rimane folgorati da un prodotto!
In questo caso io non ho notato una differenza marcata rispetto al modello N che tra l'altro ho in casa...
Al momento non riesco a convincermi che i 100hz possano valere una differenza di prezzo simile.
e poi i segnali HD sono tutti 60hz, se non vado errato.
e consideriamo anche la miglior resa cromatica della serie N, vi posso garantire che ha dei colori pazzeschi, ho provato ad aumentarli fino al max, sono rimasto impressionato, non credevo arrivasse a tanto, anche a livello di sfumature.
cmq io non voglio portare bandiera, e dire che uno sia meglio dell' altro, dico solo che il mio N al momento non lo cambio con uno M, ma solo per un disinteresse ai 100hz, e una preferenza riguardo la gamma colori ampia.
per il resto sono 2 prodotti talmente simili, che non saprei trovare una differenza marcata, apparte quella della base :p rettangolare per il modello N e tonda per l' M... ecco questa si che è vera differenza :eek:
un consiglio spassionato a tutti, io credo che in un periodo di transizione come questo, spendere troppi soldi in prodotti troppo presto surclassati, non ha senso davvero... tra un anno circa con 1000/1500 euro compreremo degli lcd che oggi non immaginiamo, quindi io sono dell'idea di investire in prodotti dal rapporto qualità prezzo elevato, per poi passare in un secondo momento a qualcosa di "definitivo" quando i tempi saranno maturi, e magari il Full-HD un realtà concreta e a portata di tutti.
preciso che sono solo miei pensieri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
un consiglio spassionato a tutti, io credo che in un periodo di transizione come questo, spendere troppi soldi in prodotti troppo presto surclassati, non ha senso davvero...
concordo con quello che dici,l'M71 mi attrae per la sua elettronica e il sensore di luminosità(anche qs pero' non posso darlo per certo,anche sul'N71 ci dovrebbe essere:me lo puoi confermare?)
tornando al discorso di prima in effetti sto pensando a modelli meno costosi(r72 con pva,r73 o r76 con s-pva che si trovano a 1100/1200 €)che in pratica hanno lo stesso pannello del + blasonato M71 :confused:
-
No fai attenzione, M e N 71 montano i nuovi pannelli, la serie R è diversa, ti basta vedere le caratteristiche una su tutti il contrasto di 6000:1 per i nuovi M/N contro i 5000:1 della serie R si puo invece dire che la serie R7x monta il pannello del famoso M61...
per quanto riguarda il sensore di luminosità non ho capito a cosa ti riferisci in particolare... no ha alcuna funzione di illuminazione simil ambilight di philips, piuttosto una modalità per la quale lo schermo cambia luminosità a seconda della luce/circostanza o altro, ma posso garantirti che è molto ma molto inutile, a tratti fastidiosa.
La migliore elettronica della serie M in confronto a quella N è tutta da vedere, non ho sentito nulla a riguardo, e mi sembrano solo voci o rumors come preferisci...
quello che è vero è che la serie M è il top di gamma della samsung ma la N è l'equivalente è lo stesso tv solo a 50/60 hz tutto qui...
la differenza vera come detto piu volte e l'unica al momento certificata è questa:
100hz per la serie M
gamma colori estesa per la serie N
il resto per ora non differisce, almeno su carta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
No fai attenzione, M e N 71 montano i nuovi pannelli, la serie R è diversa, ti basta vedere le caratteristiche una su tutti il contrasto di 6000:1 per i nuovi M/N contro i 5000:1 della serie R si puo invece dire che la serie R7x monta il pannello del famoso M61...
mah, a parte il contaso che è generato dall'elettronica ,sulle schede tecniche il pannello del R76 e R73 sono s-pva come per la serie M-N(in effetti l'unico dato certo che constato finora è la poca chiarezza del sito della Samsung)
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
per quanto riguarda il sensore di luminosità non ho capito a cosa ti riferisci in particolare... no ha alcuna funzione di illuminazione simil ambilight di philips, piuttosto una modalità per la quale lo schermo cambia luminosità a seconda della luce/circostanza o altro, ma posso garantirti che è molto ma molto inutile, a tratti fastidiosa.
mi riferisco alla seconda che dici...ma visto che ne parli male ti chiedo se si puo' disattivare(?)
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
La migliore elettronica della serie M in confronto a quella N è tutta da vedere, non ho sentito nulla a riguardo, e mi sembrano solo voci o rumors come preferisci...
quello che è vero è che la serie M è il top di gamma della samsung ma la N è l'equivalente è lo stesso tv solo a 50/60 hz tutto qui...
come dicevo prima riportavo semplicemente le molte opinioni trovate su un altro foro(se vuoi te lo segnalo in prive' o su qs forum se lo permette)
-
Preciso, che se ti riferisci alla tecnologia del pannello e basta, hai ragione, sono effettivamente tutti S-PVA, io per nuovi intendevo con nuove caratteristiche come appunto contrasto colori ecc..
In genere quando mi riferisco ad elettronica, vado ad intendere scaler e filtri vari... ma in effetti l' elettronica comprende altre cose...
Per quanto riguarda invece la possibilità di eliminare quel tipo di contrasto: E' possibile in diversi modi, il piu semplice sarebbe da service menù ma io non ci sono riuscito, in quanto non mi fa spuntare la voce relativa, l'altra maniera è dare alla sorgente TV il filtro FILM, al quale poi applicherai i valori che preferisci, così mi pare che il contrasto si disattivi.
Tieni anche presente che su HDMI, e VGA non c'è...
sul component non lo so perchè ancora non ho collegato nulla, cmq è facilmente aggirabile.
Per quanto riguarda invece i commenti di altri forum, sono ben lieto di venirne a conoscenza...