Visualizzazione Stampabile
-
A sasà....l'ho scritto all'inizio del post..non sei attento:nonsifa:
Scherzo, ovviamente...
In realtà I bianchi, soprattutto sui test pattern è molto più controllato e meno sparato di quanto appaia in foto. Ripeto, faccio schifo come fotografo e i mezzi a mia disposizione sono parimenti discutibili (comune fotocamera 5 Mpixel della Fuji). Ti posso assicurare sul gatto e sul boxer, che la resa dal vivo è tutt'altra cosa.
Giusto per...l'altra sera ho rivisto Lemony Snickets su SkyCinema Hd. Bon, hai presente i titoli di coda? Ebbene sono rimasto interdetto. Neri "brillanti" e bianchi controllati.
Altro test eseguito ad occhio: hai presente il test dell'ombra della mano sullo schermo per controllare il livello del nero? Passato alla grande. Ovviamente con saletta oscurata al massimo possibile.
Saluti.
-
Beh, allora o non devi voler molto bene ai tuoi animali domestici, oppure non menti..
Il problema è che il telo grigio è in PVC...:boh:
Vediamo come va con gli LCD, e poi studiamo sul serio la situazione...
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Ecco, come promesso, la serie di screenshots presi con i teli affiancati.
4_ A sinistra c'è il telo grey con guadagno unitario, a destra il vecchio telo bianco Peroni con guadagno 1.2. In alcune foto si vede anche la parte superiore con il telo bianco.
qualcuno..:fiufiu: ...)
Ciao,da quello che posso vedere da questo foto a me piace molto di più la parte d immagine rappresentata con telo bianco guadambio 1.2:sono molto piu tridimensionali e piu definite,nel telo grey si perde anche parecchio dettaglio dalle foto che vedo.
-
Rivedendo le foto pubblicate, mi rendo conto che possa essere cosi'.
Purtroppo, come scritto sopra, il telo grigio abbatte la luminosità in modo sensibile, per cui è normale che in foto la parte sinistra appaia più buia, spenta e meno ricca di dettaglio. Il problema grosso è che non è cosi' in realtà. Purtroppo tra la fotocamera e il nostor occhio c'è una bella differenza e in questi casi si vede eccome. Purtroppo l'unica prova inequivocabile sarebbe quella strumentale (oltre alla visione personale...), ma non ho 2/3000 € per uno spettroradiometro o un colorimetro, nè le competenze per usarlo. Magari il Somenzari o il Manuti potrebbero darci un loro parere in merito.
Sasà, mi ha appena chiamato mia madre dicendomi che non trova più nè il gatto ne il cane....:what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Ecco, come promesso, la serie di screenshots presi con i teli affiancati.
Nella prova comparativa, hai notato un efficace abbattimento della luce spuria sulle bande nere del 2.35:1 oppure si ha sempre l'impressione di nero slavato?
-
Perchè non posti una foto di uno spezzone di film con le bande nere ed immagine nera (tipo i titoli di coda) per valutare il nero?
-
Ok si puo' fare. Stasera devo fare le foto dei menu' dell'h79 e ci metto pure le bande nere. Vi anticipo, comunque, che le bande nere, sono nere e non grigie......giusto epr essere chiaro!
-
OH, qualche piccolo accorgimento per gli screenshot (visti i precedenti).
Imposta la digitale per scatti con lunga esposizione(nell'ordine di 1/2 secondi), attiva l'autoscatto e poggia la macchinetta su una base solida e ferma. così lo scatto dovrebbe risultare meglio definito delle porcherie postate sino ad ora.... ;)
Ho parlato con Dal Brollo ed ahimè mi ha confermato che sugli LCD il sospetto che avevo era vero. Mi farò mandare campione così deciderò più in tranquillità come farmi fare il prossimo 4 formati(:Perfido: :sborone: )...
walk on
sasadf
p.s.: secondo me i tuoi domesticini si son scannati a vicenda..:asd:
walk on
sasadf
-
La mia esperienza ...
Anche io ho posseduto fino a qualche mese fa l'H79 e come endy sentivo l'esigenza di abbassarne la luminosità per godere di un nero + profondo e di un contrasto percepito maggiore.
Così ho comprato un filtro ND2.
Al inizio la cosa mi ha soddisfatto tanto che ho deciso da subito di adottarlo per la normale visione dei films.
Tuttavia i lati negativi mi hanno fatto dopo pochi giorni tornare sui miei passi.
Tali aspetti riguardavano la definizione (il filtro contribuiva ad una leggerissima perdita di fuoco) ed una fastidiosa dominante verde introdotta dal filtro. Con il mio fido C1 ho tentato di recuperare tale squilibrio che tuttavia riuscivo solo a contenere e non ad annullare.
Così sono tornato alla soluzione iniziale senza filtro.
La tua soluzione mi lascia un po perplesso.
Guardando gli screenshot con gli step del bianco sembrerebbe che, anche se con una leggera dominante rossa, la porzione di immagine sul vecchio telo restituisca cmq un bianco "puro" cioè privo da forti dominanti.
Il bianco sulla la porzione di immagine proiettata sul nuovo telo invece sembra più blu che bianco .... totalmente un altro colore.
La cosa sulle immagini è macroscopica e mi ricorda da vicino l'esperienza "verdognola" del mio filtro ND2.
A questo punto ti chiedo nella realtà è così oppure si tratta di un aberrazione introdotta dalla fotografia?
Grazie infinite,
Actarus.
-
MSG per i moderatori: potete gentilmente modificare e correggere il titolo?
"telo GreY adeo"...
grazie:)
sasadf
-
Caro Mirko ti devo dire che con il mio gusto "ammericano" preferisco i bianchi che fanno lacrimare, però devo ammettere che con il tuo telo sulle basse luci hai una resa sicuramente superiore.:eek:
Ps. mi sono accorto, dopo un anno! (ma nvedi che deficiente) che se riduco la base dell'immagine proiettata dai 2,2 mt attuali al di sotto del 1,85 mt la luminosità dell'immagine cambia in maniera sensibile (ovviamente in meglio), quasi che il metro e ottanta fosse il limite del mio vpr H78 :confused:
Ciao
-
@Actarus: che fine ha fatto l'h79?
Francamente non so più come dirvelo. Sono le foto che fanno ca**re. Io pure come fotografo. Provero' a seguire i consigli di Sasà (grazie).
In realtà non compare nessuna dominante bluastra e, a differenza del filtro nd2, non c'è perdita di fuoco. L'avevo provato anch'io, prima di passare al telo grigio, ma non mi aveva convinto per nulla (soprattutto a causa della perdita di dettaglio).
@Sasà: grazie per i consigli. Mi ci metto e vediamo cosa salta fuori. Spero di pubblicare delle cose più decenti entro il fine settimana.
Ho ritrovato gli animali. Erano sotto il divano della saletta a fissare lo schermo grigio con lo sguardo allibito!!!
@Enrider. Metti a 2 metri la base e sei a posto. Guarda che bruci i bianchi se lasci i settaggi cosi'....Comunque insieme alle altre foto postero' i settaggi del vpr.
Comunque, grazie per il feedback.
-
c'era qualcuno....
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Caro Mirko ti devo dire che con il mio gusto "ammericano" preferisco i bianchi che fanno lacrimare, però devo ammettere che con il tuo telo sulle basse luci hai una resa sicuramente superiore.:eek:
Ps. mi sono accorto, dopo un anno! (ma nvedi che deficiente) che se riduco la base dell'immagine proiettata dai 2,2 mt attuali al di sotto del 1,85 mt la luminosità dell'immagine cambia in maniera sensibile (ovviamente in meglio), quasi che il metro e ottanta fosse il limite del mio vpr H78 :confused:
Ciao
...che predicava di non esagerare con le dimensioni dello schermo per non far sforzare troppo il proprio pargolo: meglio una base minore ma con maggior dettaglio e fill rate che immagine enorme ma zanzarellata, fioca, sbiadita e con zone disomogenee di luminosità(il grave difetto di tutti i vpr frontali..:rolleyes:)...
POi leggi di gente che usa schermi da 2,65 di base con un lcd...:rolleyes:
walk on
sasadf
-
piccolo OT:
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
... cut....
POi leggi di gente che usa schermi da 2,65 di base con un lcd...:rolleyes:
walk on
sasadf
Io avrei intenzione di ottenere una immagine base 2,5mt. con un HC-5000.
Sto forzando troppo secondo te?
Rispondimi in privato.
Ciao,
Acta.
-
no, ti rispondo in Pubblico perchè può interessare a molti la questione: Il proiettore ha 1.000 ansi lumen, ed una ottica che dovrebbe permettere tali dimensioni senza grossi problemi: anche se io credo che l'optimum si possa ottenere con schermi attorno ai 2,20...
Io andrò sul 1,80 di base utile, ma io sto a 2,50 dal punto di visione, e quindi non posso strafare...:boh:
walk on
sasadf