Ba' non vedo tutta questa differenza nei 5" a queste grandezze....il FULL HD,quello si che vale l'acquisto(almeno spero visto che dal vivo non ho mai visto girare niente a quelle risoluzioni) :)
ps.scusa Lva! ;)
Visualizzazione Stampabile
Ba' non vedo tutta questa differenza nei 5" a queste grandezze....il FULL HD,quello si che vale l'acquisto(almeno spero visto che dal vivo non ho mai visto girare niente a quelle risoluzioni) :)
ps.scusa Lva! ;)
Sono un felice possessore del KDF;mi chiedo ma esistono trasmissioni a 1080p attualmente?E quando uscira' il blueray in Italia siamo sicuri che sfrutteranno subito questa risoluzione?Anche i giochi, dubito che si sfrutti subito la risoluzione 1080p fin dall'inizio!Per ora quindi per quel che mi riguarda KDF non lo cambio di sicuro...
Nella mia situazione, kdf 50" con sorgente sony ns92v, :rolleyes: sono più propenso all'acquisto di uno scaler-deinterlacer che al salto verso il kds, con tutti i dubbi, le attese e le incertezze che il prossimo avvento dei nuovi formati porta con se.
Ho avuto l'opportunità di provare il Crystalyo vps 2300 e le differenze le ho notate:eek: .
Chi invece ha già un buon scaler o lettore dvd o ht-pc, con uscita 1080p, imho, trova sicuramente nel kds un buon televisore per godere già da ora i segnali (upscalati nella maggior parte dei casi) a 1080p :cool: .
Ciao Luigi
luigi avevo pensato anchio in uno scaler tipo il VP20, soprattutto per deinterlacciare SKYHD, cosa che il KDF fa abbastanza male.
Pero mi chiedo:
avendo poi un pannello fullHd e come sorgente una ps3 bluray, una xbox360, il PC e skuHD che va a 1080i l'unico compito della scaler sarebbe per deinterlacciare il video di SKYe mi sembra un po' sprecato.
Andando verso il futuro, questi processori video non diventano superflui?
Invece è appena uscito il VP50 che supporta 1080p in entrata. Per cui cosa fai? Ridai in pasto il segnale bluray 1080p al processore che lo migliora ancora e lo sputa al tv fullHD?
Sinceramente sono un po' confuso...
E' ovvio che in questo periodo la confusione regni sovrana e non solo per gli appassionati ..:DCitazione:
Originariamente scritto da superfess
Ciò non toglie che nel tuo caso un buon processore esterno per de-interlacciare il segnale di sky 1080i NON lo vedo male anzi, direi utile, considerando il fatto che i vari broadcaster avranno bisogno ancora di parecchio tempo prima di "spedire" segnali in progressivo a quelle risoluzioni, naturalmente ciò va visto sotto l'ottica -vedo molta più tv che non dvd o playst varie-
ciao ..:cool:
Concordo con Benegi, in più penso che ..
Se domani tutte le sorgenti saranno 1080p, gli scaler sarebbero inutili se i televisori tratteranno fino a 1080p. Ma non penso che sarà cosi.
Uno scaler con le caratteristiche del vp50 mi consentirebbe di deinterallacciare il segnale 1080i in 1080p in maniera ottimale (senza down sizing, cosa che mi sembra di aver capito faccia il vp20).
Ricordo che fino a qualche anno fà il top era deinterallaciare il segnale 576i in uscita dai dvd:rolleyes: .
Un segnale 1080p nativo non lo farei trattare ;) ma lo utilizzerei come pass-trough utilizzando il dvdo (o altro) come un hub audio video tra diverse sorgenti che escono a diversi formati (Sky, dvd attuali, .... ).
Sinceramente, vista la confusione che regna, non so se Blue-Ray e HD-DVD saranno 1080p o meno.
Nel caso non lo fossero e/o in attesa che lo diventino, lo scaler ha un suo motivo d'essere con l'obiettivo di massimizzare la qualità dei segnali disponibili in funzione della capacita del televisore/proiettore.
Il tutto dipende dalla propria passione, dalle proprie possibilità, dai risultati oggettivi che sperimentiamo e che il mercato ci offre, o meglio ci offrirà (e qui nasce la confusione) e dalla velocità della loro obsolescenza.
Personalmente vedo praticamente solo dvd, ho una bella collezione e credo mi costi meno un buon scaler che ricomprare tutti i titoli con i nuovi formati.
Per questo sono molto curioso di vedere il kds oggi abbinato ad un buon scaler.
Ciao Luigi
Arrivato e sto diventando matto per mapparlo 1:1, in vga provato con ati9800 e nvidia 6150 e non si riesce a sfruttare tutta la superficie dello schermo, la miglior cosa è usare 1280x720 ma rimane tutta una cornice nera nei pixel che mancano per arrivare a 1920x1080.Provato con un cavo dvi-hdmi e impostando 1280x720 stavolta l'immagine sborda dallo schermo, a 1920x1080 non viene aggangiato nessun segnale. Philips 963sa in component a 576p l'immagine viene visualizzata spostata di 3/4 a destra, xbox360 in component tutto perfetto. Mi rimane da provare una x850xt un samsung hd950 un sony dvp900es e l'adattatore hdtv in dotazione con la 6150 solamente che con windows vista non viene riconosciuto e dovrei rimetter su xp...continuo con i test..
Bye
mi sa che l'unico modo x mapparlo 1 a 1 è con una scheda serie X1000qualcosa
Confidati, stai parlando per ispirazione divina o sai qualcosa che io non sò?? :-)Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Avevo una mezza idea di prendere una delle nuove schede con uscita hdmi..
no, ho fatto delle prove e stiamo discutendone anche su un altro topic.
Te lo dico per certo tra una settimana che attacco la x1600 al KDF.
Dalla recensione che ho visto della vga con hdmi non riuscivano a mapparla 1:1 con degli LCD
Visto ora al mediaworld ... molto nitido e luminoso ... visione perfetta con il lettore "demo" HD collegato ... chiedendo gentilmente mi hanno collegato dapprima la HD di Sky e poi un film DVD ... devo dire che mi ha soddisfatto parecchio anche se l'angolazione però non è il massimo. Sto valutando la sostituzione del mio PHILIPS 42" PF9966 ...
:)
Ordinato e pagato poco fa all'Iper, in modo d'avere subito il buono sconto da 750€ ;)
Una settimana/10 giorni ed arriva, consegna a domicilio gratuita :D
A presto per le impressioni collegato all'Oppo :cool:
Jimbo
sicuramente parli di angolazione verticale, un problema che esiste solo quando si sta' in piedi nei grandi centri, una volta seduto in salotto il problema sparisceCitazione:
Originariamente scritto da basel
Hai impostato il decoder in 720p? Se sì, il tuo KDF non deinterlaccia nulla.;)Citazione:
Originariamente scritto da superfess
ciao erik, ho provato sia la 720p e far deinterlacciare al decoder sia 1080i... in entrambi i casi il problema non cambia...
due processori di deinterlaccio di merXa....