Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
nuovo formato HDMI, ora 1.3.
Cosi' come si prospettano le cose: non sara' obbligatorio per l'audio HD (e quindi, a questo punto, solo una questione di marketing), per il video diventera' utile non prima di 2-3 anni, e probabilmente solo per display di uso piu' professionale che consumer.
Quindi non c'e' nessuna fretta...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Torniamo alla discussione originaria dal manuale doll'Onkyo tx-sr604 si legge:
"About HDMI
Supported Audio Formats
• 2-channel linear PCM (32–192 kHz, 16/20/24 bit)
• Multichannel linear PCM (5.1 ch, 32–96 kHz, 16/20/24 bit)
• Bitstream (Dolby Digital, DTS)
Your DVD player must also support HDMI output of the above audio formats."
Quinti sembrerebbe compatibile in PCM finoa 5.1 canali.
Sarei molto interessato a conoscere quale chip si occupa della elaborazione del video progressivo in uscita. qualcuno ne sa niente?
-
scusate volevo dire Onkyo tx-sr
674
-
Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Quindi, se proprio te lo volessi gustare, l'audio HD e' gia' disponibile oggi con un ampli come ad es. dei Denon
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Questo è stato già scritto (anche da me) innumerevoli volte...
Comunque, IMHO, l' HD-DVD (con tutta la simpatia che ho per Toshiba) non ha molto futuro.... :(
-
Scusate una domandina... Ho visto che la differenza tra il 604 e il 674 oltre alla potenza, dalla tabella delle specifiche il 674 ha il "HDMI upconversion".
Qualcuno puo spiegarmi meglio in cosa consiste??
Probabilmente non sono riuscito a capirlo leggendo i vari post:rolleyes: :rolleyes:
-
HDMI Upconversion....dovrebbe significare che il segnale proveniente o da video o da s video o da component, viene convertito in HDMI, questo vuol dire anche che i filmati interlacciati, per forza di cose, vengono deinterlacciati perchè l'HDMI trasmette solo segnali progressivi...
Probabilmente, ma non so dire se è certo, i segnali 576i vengono anche scalati a risoluzione superiore, cioè a 720p, non credo arrivi fino a 1080i o p :boh:
walk on
sasadf
walk on
sasadf
-
Quindi in teoria se io all'ampli volessi solo collegare un lettore tramite hdmi non avrei bisogno della conversione poiche probabilmente la conversione lo fa l'eventuale lettore???
Scusami ma sulle conversioni non sono ancora molto ferrato:( :(
-
esatto....bisogna vedere quale deinterlacer/scaler farà meno schifo....
lì devi provare e verificare da solo...:boh:
walk on
sasadf
-
Io punto sul 674 piu frontale indiana hc505 per iniziare un impianto HT di medio livello, spreco soldi (l'ampli costa parecchio, e la cosa che mi attizza è proprio questa features di upscaling via hdmi) o è un buon acquisto?
-
beh, c'è lo yamaha 2700 che come scaler (fino a 1080P :eek: )ha un certo ABT..:fiufiu:
walk on
sasadf
-
Mi piacerebbe lo yamaha, peccato che il mio budget sia intorno ai 600 euri per l'ampli :cry:
Mi tocca andare a sentire come suona l'onkyo...
-
Scusa sasadf la bestiolina del 2700 quanto sfoga??
-
sì, ma anche i nuovi yamaha sono colpevolmente senza nuove codifiche...
-
http://translate.google.com/translat...language_tools
recensione tedesca del 674, a quanto si legge sembrano molto soddisfatti, sia per l'uso HT che per l'ascolto stereo.
Parlano molto bene anche della funzione di conversione e upscaling tramite HDMI.
Non mi resta che sentirlo dal vivo , e se è il caso mettere mani al portafogli (in germania già si trova sui 550€...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da realbingo
Non mi resta che sentirlo dal vivo , e se è il caso mettere mani al portafogli (in germania già si trova sui 550€...)
Quello nero si trova a 550, il silver ha mantenuto il prezzo minimo di 619, ormai io l'ho ordinato a 629,00 mi dovrebbe arrivare in settimana.