Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da criscolo
...quale sia il modo migliore per videoregistrare da SKY senza considerare MySky (perchè troppo costoso e poco versatile).
Io non sopporto l'idea di dover programmare due apparecchi (SKY ed il videoregistrtore) per effettuare una registrazione e penso che la funzionalità guide plus non sia efficace per i programmi su SKY.
Quello che cerco è un DVD recorder con hard disk che non costi molto (sui 300Euro) in grado di attivare automaticamente la registrazione all'accensione del decoder satellitare SKY (chiaramente precedenetmente programmato)....Avete esperienze di altri DVD recorder con questa funzionalità?
Ciao Criscolo,
io mi trovo molto bene con il mio Sony RDR HX 910 (250 Gb di HD), che si attiva automaticamente per registrare su Hard Disk ogni volta che il decoder Sky si accende (dopo aver programmato quanto desidero).
In pratica: con la guida di Sky, programmo tutto ciò che voglio (a volte anche 10 - 15 fra film, etc), e il DVD recorder registra tutto. Per farlo, è solo necessario attivare (una sola volta) il tasto "Synchro Rec" e verificare l'ingresso impostato (nel mio caso, L3).
La comodità consiste anche nel fatto che, se per caso sto già utilizzando il Sony come lettore (DVD o anche HD), la registrazione parte autonomamente (in parallelo) :).
L'unico "cruccio", se così posso definirlo, è l'impossibilità di registrare da Sky in RGB, visto che Sky disabilita tale segnale :mad: e abilita invece solo quello composito (ma in ogni caso il risultato è sempre molto buono, a mio parere).
Se hai bisogno di altri chiarimenti, sono a disposizione.
Ciao,
Babbomati
-
Citazione:
Originariamente scritto da raf70
... ho saputo pero' che la nuova uscita della matrix, la reborn, oltre a costare la meta' della dragon e' anche completamente autoaggiornante per i diritti.
Se decidi di acquistarla accertati che sia gia' programmata per sky (NDS) e poi non ci sara' piu' bisogno di farlo ( se la usi solo con il decoder non rischi di sprogrammarla e dovrebbe cosi'durarti a lungo)
:D
Grazie raf dell'info ;)
Mi metto alla ricerca .
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
In pratica: con la guida di Sky, programmo tutto ciò che voglio (a volte anche 10 - 15 fra film, etc), e il DVD recorder registra tutto. Per farlo, è solo necessario attivare (una sola volta) il tasto "Synchro Rec" e verificare l'ingresso impostato (nel mio caso, L3).
L'unico "cruccio", se così posso definirlo, è l'impossibilità di registrare da Sky in RGB, visto che Sky disabilita tale segnale :mad: e abilita invece solo quello composito (ma in ogni caso il risultato è sempre molto buono, a mio parere).
Interessante. E con i canali terrestri come ti regoli ??
Cioè non puoi collegare con una scart il decoder al recorder ??
Ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
...E con i canali terrestri come ti regoli ??
Cioè non puoi collegare con una scart il decoder al recorder ??...
Sinceramente i canali "terrestri" non li registro molto spesso....... e in ogni caso li posso sempre registrare (in automatico, se è questo che intendi) programmandoli su Sky e procedendo come già detto.
La scart "VCR", che viene abilitata dal decoder quando si accende automaticamente, trasmette solo il segnale composito, mentre l'altra scart ("TV") non contiene il (miglior) segnale RGB.
Spero di averti risposto....
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Sinceramente i canali "terrestri" non li registro molto spesso....... e in ogni caso li posso sempre registrare (in automatico, se è questo che intendi) programmandoli su Sky e procedendo come già detto.
La scart "VCR", che viene abilitata dal decoder quando si accende automaticamente, trasmette solo il segnale composito, mentre l'altra scart ("TV") non contiene il (miglior) segnale RGB.
Spero di averti risposto....
Ciao
Già ma su Sky alcuni eventi Mediaset non vengono trasmessi.
Potresti sempre lasciare il decoder acceso, collegandolo alla scart tv. No ??
Puoi registrare anche in HD ?? Tu hai un decoder standard o hd ??
Niente hdmi ??
Ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Già ma su Sky alcuni eventi Mediaset non vengono trasmessi.
In tal caso li registro direttamente col sintonizzatore interno del Dvd recorder.
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Potresti sempre lasciare il decoder acceso, collegandolo alla scart tv. No ??.
Il collegamento in RGB, con l'altra scart, c'è, ma ripeto non funziona quando il decoder si attiva da solo per far partire la registrazione. Quindi riesco a registrare in RGB (cosa che comunque faccio di rado) quando sono presente (oppure lasciando il decoder acceso sul canale che mi serve e programmando la registrazione col dvd rec).
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Puoi registrare anche in HD ?? Tu hai un decoder standard o hd ?? Niente hdmi ??.
No, per ora ho SKY "normale", ma se anche avessi SkyHD mi sembra proprio di aver capito che non sarebbe possibile registrare in HD (e come se non bastasse, il mio Sony non dispone di un ingresso HDMI).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
No, non è un "semplice" ricevitore...è molto di più!
Comunque se non sei un appassionato smanettone, ci sono tanti altri PVR che con la CAM giusta ti permettono di utilizzare il tuo abbo Sky e registrare su HDD.
CAM: Dragon
Ricevitore: Humax 8100 (ad ex)
Con la Humax 8100 si possono vedere e registrare anche i canali Sky HD ???
Ciao ciao
-
Vorrei comprare molto prossimamente uno dei seguenti recorder:
Pioneer DVR-540H-S
Panasonic DMR-EX75EC-S
Qualcuno dei forunati possessori mi potrebbe spiegare quanto è difficoltoso registrare i programmi sky...sceglierò il più comodo da usare!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da max77
Vorrei comprare molto prossimamente uno dei seguenti recorder:
Pioneer DVR-540H-S
Panasonic DMR-EX75EC-S
Qualcuno dei forunati possessori mi potrebbe spiegare quanto è difficoltoso registrare i programmi sky...sceglierò il più comodo da usare!!
entrambi i DVDR hanno il GUIDE PLUS ma credo che solo il pioneer abbia il G-LINK ovvero un ripetitore di telecomando che permette al DVDR di cambiare canale sullo skybox (che però deve essere già acceso :( )
quindi col pioneer imposti manualmente (ovvero con giorno, ora, inizio fine, canale SKY ecc.) i dati della registrazione e poi al momento giusto sarà il DVDR a cambiare canale sullo skybox (che però deve essere già acceso). le registrazioni avvengono sempre in RGB (se si usa la scart TV dello skybox su RGB).
il pioneer non ha invece il syncro rec come sui DVDR della sony: programmi via epg di SKY con l'autoview e qundo parte lo skybox automaticamente parte la registrazione del DVDR (solo in composito però perchè lo skybox -bastardo- disabilita l'RGB, la la qualità non credo sia male)
concludendo: il sony con il sincrorec è il più comodo perchè si programma solo alo skybox via EPG, e il pioneer quello con la qualità (teorica) migliore perchè in RGB
non so invece se il panasonic usa il G-LiNC o il syncro rec o tutti e due o nessuno ...
ciao BOH?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrcrowley
Con la Humax 8100 si possono vedere e registrare anche i canali Sky HD ???
Ciao ciao
Che io sappia non è in grado di decrittare i segnali HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
le registrazioni avvengono sempre in RGB (se si usa la scart TV dello skybox su RGB).
il pioneer non ha invece il syncro rec come sui DVDR della sony: programmi via epg di SKY con l'autoview e qundo parte lo skybox automaticamente parte la registrazione del DVDR (solo in composito però perchè lo skybox -bastardo- disabilita l'RGB, la la qualità non credo sia male)
ciao BOH?
nn ho capito una cosa: ma con il pioneer collegato allo skybox con la presa vcr sul retro dello skybox stesso,registro in RGB oppure no?
-
Il Panasonic ha un tasto "ext link" che, se premuto, attiva automaticamente una registrazione da una fonte esterna accesa.
In pratica:
1) programmi lo skybox mettendo un evento in autoview e quindi lo spegni
2) premi il tasto "ext link" sul Panasonic
3) quando lo skybox si accende, il Pana registra (in composito)
4) quando lo skybox si spegne, il Pana torna in stand-by
più facile di così....
ciao
-
Grazie...l'indecisione è tanta...deciderò sul momento tra pio e pana!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpheus84
nn ho capito una cosa: ma con il pioneer collegato allo skybox con la presa vcr sul retro dello skybox stesso,registro in RGB oppure no?
devi collegare lo skybox dalla presa TV e settare l'uscira dal menù dello skybox su RGB.
riassumendo quindi il pioneer ha il G-link per cui programmi manualmente il DVDR e questo poi ti cambia canale sullo skybox già acceso e in qualità RGB (scart TV)
il sony e il panasonic hanno invece la funzione per cui programmi lo skybox (via epg e autoview, con estrema facilità quindi), poi spegni il DVDR e attivi la funzione per cui appena si accende lo skybox parte in automatico la registrazione ma la qualità è in composito (ps. se per qualsiasi raggione accendi lo skybox ti parte la registrazione ...)
come prima
1) pioneer: programmazione manuale e skybox sempre acceso ma registrazione in RGB
2) panasonic: programmazione via epg sky ma registrazione in composito (ma skybox sempre spento se lo accendi parte la registrazione)
ciao BOH?
-
io ho provato ieri sera a mettere in programmazione un evento sullo skybox. Ho poi spento tutto.
Ho controllato poco dopo e lo skybox si era acceso.Quindi ho acceso la tv (collegata alla presa TV dello skybox) e ho visto che c'era il segnale, come se avessi acceso manualmente lo skybox, per vedere un film.
Tuttavia la mia tv non mi permette di sapere se quello che vedo è in RGB o in composito. La vostra si? Oppure non dovrebbe proprio vedersi niente dalla presa TV, ma solo da quella VCR?
Il mio è uno skybox HD amstrad
Saluti!